Scopri con noi le meraviglie del Sabah (TTT)
7 giorni / 6 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.360,00
Supplemento singola € 385,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ FINO A MARZO 2026
Programma del Tour di gruppo Avventura Sabah
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
Scopri con noi le meraviglie del Sabah (TTT)
7 giorni / 6 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.360,00
Supplemento singola € 385,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ FINO A MARZO 2026
Programma del Tour di gruppo Avventura Sabah
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
1° GIORNO: ARRIVO A KUCHING E VISITA DELLA CITTÀ
In mattinata arrivo del volo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista che parla inglese per il trasferimento in Hotel in centro città. Ore 14:30 incontro con la guida in Hotel e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà camminando lungo il main bazar con i suoi negozi di artigianato per poi dirigersi attraverso Carpenter Street fino all’interessantissimo Borneo Cultures Museum, museo interattivo dove si potranno scoprire le differenti culture delle etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Al termine della visita eccoci raggiungere la Moschea di Kuching e la adiacente area con i vecchi edifici di colore bianco, memoria del periodo coloniale inglese tra cui la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak con il suo bellissimo ponte pedonale futuristico, unico ponte che unisce le due sponde del fiume in centro città. Al termine del tour rientro al vicino hotel e serata libera. Pernottamento a Kuching.
2° GIORNO: KUCHING / TREKKING AL BAKO NATIONAL PARK (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in Hotel. Ore 07.30 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offrirà una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Il parco di Bako contiene una vasta gamma di vegetazione su di un’area di 27 kmq: foresta di mangrovie, foresta di dipteri carpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentite e varani. Si partirà per un avvincente percorso che condurrà fino alla parte occidentale del parco attraverso foreste pluviali per raggiungere poi una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno sarà interessante effettuare un percorso attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si avrà l’esperienza di osservare ‘granchi violinisti’ ed altri piccoli crostacei che emergono dal fango e che costituiscono ulteriore cibo agli animali selvatici di questa foresta. Rientro al Centro Direzionale del Parco dove si avrà anche un pranzo con specialità del posto. Rientreremo in barca per tornare al proprio hotel in città. Cena libera. Pernottamento a Kuching.
3° GIORNO: KUCHING / VISITA DI SEMENGGOH ORANG UTAN, MERCATO DI SERIAN ED UNA LONGHOUSE (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in Hotel. Ore 08.00 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso e poi raggiungeremo il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. È questo un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunità di Orang Utan è arrivata a contare più di 26 esemplari con molte nascite naturali. Ammireremo queste creature quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di extra cibo offerto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Nessuno Ranger li toccherà proprio per consentire a questi primati di conservare la loro libertà nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari… tutto dipende dalla decisione del maschio dominante! Nota: Gli orangutan sono animali selvatici, quindi non è possibile garantire gli avvistamenti, anche se al Centro di Semenggoh le probabilità sono sempre alte. Tuttavia, poiché si tratta di animali che vivono allo stato brado, la loro presenza non può essere garantita al 100%. Si proseguira’ quindi verso la cittadina di Serian che ospita un caratteristico mercato all’aperto, con prodotti tipici del luogo. Aggirandosi tra le bancarelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori esperienze di verdure e frutti molto particolari, alcuni di questi tipici soltanto del Sarawak. Proseguiremo verso il villaggio della comunità Bidayuh di Annah Rais situato non lontano dal confine con il Kalimantan indonesiano. È questa una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole piuttosto che da case lunghe. All’arrivo nella tradizionale longhouse si potrà conoscere lo stile di vita di questa comunità e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernità. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione) e caucciú, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita rientro in hotel e serata libera. Cena libera. Pernottamento in hotel a Kuching.
4° GIORNO: KUCHING – MULU CAVES NATIONAL PARK IN LINGUA INGLESE (COLAZIONE E CENA)
Colazione in Hotel e rilascio delle camere. Ore 08:00 incontro con il nostro autista parlante in lingua inglese e trasferimento in aeroporto per il volo su Mulu. Ore 10:55 partenza del volo e quindi alle ore 12:35 arrivo al piccolo aeroporto di Mulu e breve trasferimento al vicino Resort e check-in nelle stanze. Pranzo libero al Resort. Il ‘Mulu National Park’ è uno dei parchi più spettacolari della Malesia. Si tratta di una distesa di natura incontaminata che offre l’opportunità di esplorare grotte, camminare su ponti sospesi e fare trekking. Tra le maggiori attrazioni del parco troviamo i due massicci montuosi, uno di arenaria e l’altro calcareo, che si innalzano l’uno di fronte all’altro all’interno dei suoi confini. Ore 14.00 incontro con la guida locale che parla inglese e si inizierà un semplice trekking nel mezzo della bellissima giungla, poco più di 3 chilometri, che vi porterà agli ingressi delle grotte di Lang e Deer, che formano insieme il passaggio sotterraneo più vasto al mondo. All’interno si potrà ammirare millenarie stalattiti e stalagmiti, dalle forme e dimensioni più svariate. Al tramonto si potrà assistere alla spettacolare uscita dalle grotte di milioni di pipistrelli che si recano nella giungla circostante alla ricerca di cibo. Si rientrerà al resort verso il tramonto, camminando nella giungla tra suggestive atmosfere. Cena e pernottamento alle Mulu Caves.
5° GIORNO: MULU CAVES ( COLAZIONE E CENA)
Colazione al Resort. Ore 08.00 partenza, con la guida locale parlante in inglese, per un’escursione in barca. Si risalirà un fiume minore della giungla per vivere l’esperienza della visita di 2 diverse grotte: Grotta del Vento “Winds Caves” e della Grotta dell’Acqua Chiara “Clearwater Caves”. Camminando lungo passerelle di legno e gradini rocciosi si potrà ammirare un percorso d’acqua sotterraneo tra i più lunghi al mondo, scavato naturalmente, nei millenni, dalla potenza delle acque. Si tornerà verso Mulu per attraversare un ponte sospeso (Canopy Walkway) in mezzo alla giungla, lungo ben 480 metri e distante dal suolo 30 metri.
Pranzo libero e resto del pomeriggio in relax. Cena e pernottamento a Mulu Caves.
6° GIORNO MULU CAVES – ITALIA (COLAZIONE)
Colazione al Resort e check out. Mattinata libera a disposizione per attività opzionali fino all’orario previsto per il trasferimento in aeroporto per raggiungere la prossima destinazione.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: The Waterfronte Hotel Kuching – 4* / Majestic Riverside Astana Wing – 4* o similari
Mulu Caves: Mulu Marriott Resort – 5* o similari
– Trasferimenti in arrivo e partenza
– Sistemazione negli hotel indicati
– Pasti Inclusi: Colazioni (5), Pranzi (3), Cene (2 a Mulu Caves)
– Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
– Guide locali parlanti italiano e inglese
– Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A KUCHING E VISITA DELLA CITTÀ
In mattinata arrivo del volo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista che parla inglese per il trasferimento in Hotel in centro città. Ore 14:30 incontro con la guida in Hotel e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà camminando lungo il main bazar con i suoi negozi di artigianato per poi dirigersi attraverso Carpenter Street fino all’interessantissimo Borneo Cultures Museum, museo interattivo dove si potranno scoprire le differenti culture delle etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Al termine della visita eccoci raggiungere la Moschea di Kuching e la adiacente area con i vecchi edifici di colore bianco, memoria del periodo coloniale inglese tra cui la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak con il suo bellissimo ponte pedonale futuristico, unico ponte che unisce le due sponde del fiume in centro città. Al termine del tour rientro al vicino hotel e serata libera. Pernottamento a Kuching.
2° GIORNO: KUCHING / TREKKING AL BAKO NATIONAL PARK (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in Hotel. Ore 07.30 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offrirà una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Il parco di Bako contiene una vasta gamma di vegetazione su di un’area di 27 kmq: foresta di mangrovie, foresta di dipteri carpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentite e varani. Si partirà per un avvincente percorso che condurrà fino alla parte occidentale del parco attraverso foreste pluviali per raggiungere poi una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno sarà interessante effettuare un percorso attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si avrà l’esperienza di osservare ‘granchi violinisti’ ed altri piccoli crostacei che emergono dal fango e che costituiscono ulteriore cibo agli animali selvatici di questa foresta. Rientro al Centro Direzionale del Parco dove si avrà anche un pranzo con specialità del posto. Rientreremo in barca per tornare al proprio hotel in città. Cena libera. Pernottamento a Kuching.
3° GIORNO: KUCHING / VISITA DI SEMENGGOH ORANG UTAN, MERCATO DI SERIAN ED UNA LONGHOUSE (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in Hotel. Ore 08.00 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso e poi raggiungeremo il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. È questo un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunità di Orang Utan è arrivata a contare più di 26 esemplari con molte nascite naturali. Ammireremo queste creature quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di extra cibo offerto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Nessuno Ranger li toccherà proprio per consentire a questi primati di conservare la loro libertà nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari… tutto dipende dalla decisione del maschio dominante! Nota: Gli orangutan sono animali selvatici, quindi non è possibile garantire gli avvistamenti, anche se al Centro di Semenggoh le probabilità sono sempre alte. Tuttavia, poiché si tratta di animali che vivono allo stato brado, la loro presenza non può essere garantita al 100%. Si proseguira’ quindi verso la cittadina di Serian che ospita un caratteristico mercato all’aperto, con prodotti tipici del luogo. Aggirandosi tra le bancarelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori esperienze di verdure e frutti molto particolari, alcuni di questi tipici soltanto del Sarawak. Proseguiremo verso il villaggio della comunità Bidayuh di Annah Rais situato non lontano dal confine con il Kalimantan indonesiano. È questa una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole piuttosto che da case lunghe. All’arrivo nella tradizionale longhouse si potrà conoscere lo stile di vita di questa comunità e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernità. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione) e caucciú, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita rientro in hotel e serata libera. Cena libera. Pernottamento in hotel a Kuching.
4° GIORNO: KUCHING – MULU CAVES NATIONAL PARK IN LINGUA INGLESE (COLAZIONE E CENA)
Colazione in Hotel e rilascio delle camere. Ore 08:00 incontro con il nostro autista parlante in lingua inglese e trasferimento in aeroporto per il volo su Mulu. Ore 10:55 partenza del volo e quindi alle ore 12:35 arrivo al piccolo aeroporto di Mulu e breve trasferimento al vicino Resort e check-in nelle stanze. Pranzo libero al Resort. Il ‘Mulu National Park’ è uno dei parchi più spettacolari della Malesia. Si tratta di una distesa di natura incontaminata che offre l’opportunità di esplorare grotte, camminare su ponti sospesi e fare trekking. Tra le maggiori attrazioni del parco troviamo i due massicci montuosi, uno di arenaria e l’altro calcareo, che si innalzano l’uno di fronte all’altro all’interno dei suoi confini. Ore 14.00 incontro con la guida locale che parla inglese e si inizierà un semplice trekking nel mezzo della bellissima giungla, poco più di 3 chilometri, che vi porterà agli ingressi delle grotte di Lang e Deer, che formano insieme il passaggio sotterraneo più vasto al mondo. All’interno si potrà ammirare millenarie stalattiti e stalagmiti, dalle forme e dimensioni più svariate. Al tramonto si potrà assistere alla spettacolare uscita dalle grotte di milioni di pipistrelli che si recano nella giungla circostante alla ricerca di cibo. Si rientrerà al resort verso il tramonto, camminando nella giungla tra suggestive atmosfere. Cena e pernottamento alle Mulu Caves.
5° GIORNO: MULU CAVES ( COLAZIONE E CENA)
Colazione al Resort. Ore 08.00 partenza, con la guida locale parlante in inglese, per un’escursione in barca. Si risalirà un fiume minore della giungla per vivere l’esperienza della visita di 2 diverse grotte: Grotta del Vento “Winds Caves” e della Grotta dell’Acqua Chiara “Clearwater Caves”. Camminando lungo passerelle di legno e gradini rocciosi si potrà ammirare un percorso d’acqua sotterraneo tra i più lunghi al mondo, scavato naturalmente, nei millenni, dalla potenza delle acque. Si tornerà verso Mulu per attraversare un ponte sospeso (Canopy Walkway) in mezzo alla giungla, lungo ben 480 metri e distante dal suolo 30 metri.
Pranzo libero e resto del pomeriggio in relax. Cena e pernottamento a Mulu Caves.
6° GIORNO MULU CAVES – ITALIA (COLAZIONE)
Colazione al Resort e check out. Mattinata libera a disposizione per attività opzionali fino all’orario previsto per il trasferimento in aeroporto per raggiungere la prossima destinazione.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: The Waterfronte Hotel Kuching – 4* / Majestic Riverside Astana Wing – 4* o similari
Mulu Caves: Mulu Marriott Resort – 5* o similari
– Trasferimenti in arrivo e partenza
– Sistemazione negli hotel indicati
– Pasti Inclusi: Colazioni (5), Pranzi (3), Cene (2 a Mulu Caves)
– Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
– Guide locali parlanti italiano e inglese
– Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.