Scopri con noi il meraviglioso Bhutan
10 giorni / 9 notti
PARTENZE SU RICHIESTA
Programma del Tour Bhutan Classico
Il viaggio ideale per entrare in una dimensione nuova fatta di antiche tradizioni e celebrazioni buddiste.
1° giorno ITALIA / CALCUTTA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Calcutta. Pasto e pernottamento a bordo.
2° giorno CALCUTTA
Arrivo a Calcutta e disbrigo delle formalità doganali. Ritiro bagagli, incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata (a partire dalle 14:00) e resto della giornata a disposizione. Possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative. Cena e pernottamento.
3° giorno CALCUTTA /PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e viaggio aereo per Paro. Dopo le pratiche doganali e rilascio del visto, incontro con la guida Bhutanese e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizio della visita di Paro. Situata al centro di una vallata verdissima e’ un armonioso insieme di risaie, radure con salici piangenti e casette in legno. Lontano, a nord, tra le montagne boscose, il Chomolhari risplende di nevi perenni e le acque che discendono dai ghiacciai formano una miriade di limpidi torrenti che vanno a formare il Paro Chu, fiume principale della valle. Una fortezza, il Rimpung Dzong, nato come monastero e trasformato in seguito in roccaforte per respingere le invasioni dal Tibet, domina la valle. Successivamente, visita del Drukgyel Dzong costruito da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1649 per commemorare la vittoria sugli invasori tibetani del 1644. Da qui si gode una bellissima vista sul monte Jhomolhari. In serata rientro in hotel.
4° giorno PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Dopo colazione si visita il Taktshang Goemba, il “nido della tigre”, il monastero costruito nel XIV sec. intorno alla grotta dove Guru Rinpoche, giunto in groppa ad una tigre, meditò per 3 mesi nell’VIII sec. d. C; è sicuramente il luogo più celebre del Bhutan, sospeso sulle rocce sopra la valle. Per facilitare la salita (circa 3 ore), si può noleggiare un cavallo / mulo , con cui si giunge fino ad un bel rifugio da cui si gode una vista stupenda. Da qui si prosegue a piedi per un’ora e mezza attraverso una magnifica foresta e si visita il monastero. Nel pomeriggio si visita il Rinpung Dzong per assistere alle cerimonie e alle danze organizzate nell’ambito del Paro Tshechu.
5° giorno PARO / PUNAKHA
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione e partenza per Punakha, attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La, situato a 3140 metri, da dove – tempo permettendo – è possibile godere una bella vista sull’Himalaya orientale. Lì, in una foresta lussureggiante in cui spiccano rododendri, ontani, cipressi, cicute, abeti, dafne (arbusto usato per fabbricare la carta secondo un metodo tradizionale), migliaia di bandiere colorate circondano 108 Chorten costruiti per commemorare le recenti battaglie che si sono svolte ai confini con l’Assam; qui si trovano anche tanti piccoli Tsa Tsa che contengono le ceneri dei defunti, posti in gran numero attorno al Chorten più antico. La discesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un’altitudine di 1250 m con rododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante del paese, meravigliosa sede invernale di Je Khempo, l’Abate del Bhutan. Arrivo a Punakha (1300 mt), l’antica capitale del Bhutan e sistemazione in hotel. Successivamente visita del Punakha Dzong , il secondo più antico del Bhutan, costruito nel 1637-38 e che comprende vari templi, tra cui il Machey Lhakhang dove si trova il corpo di Shabdrung Ngawang Namgyal e di Pema Lingpa. In seguito, transitando per un bel villaggio, ci si reca al tempio della fertilità di Chimi Lhakhang, posto in cima ad una collina panoramica che sovrasta il fiume, a metà strada tra Punakha e Wangdi. Questo tempio fu fondato dal grande Lama Kunley, “l’illuminato pazzo” il cui emblema fallico adorna l’ingresso di molte case rurali. Qui si recano le coppie sterili che con fiducia chiedono la grazia di avere figli.
6° giorno PUNAKHA / THIMPHU
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Dopo prima colazione, proseguimento del viaggio per il vicino villaggio di Wangdue Phodrang (1350 mt), dove si visita lo stupendo Dzong fondato nel 1638 nel punto di incontro dei fiumi Pochu e Mochu che confluiscono poi nel Sankosh e in seguito nel Bramaputra. Successivamente partenza per Thimphu, l’unica capitale al mondo senza semafori. Molti anni fa ne era stato installato uno, ma gli abitanti si lamentarono della sua mancanza di carattere e così fu tolto nel giro di pochi giorni. Nonostante il recente sviluppo, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena di facciate colorate e decorate in maniera elaborata che conferiscono alla città un’affascinante atmosfera medievale.
7° giorno THIMPHU
Trattamento di pensione completa e pernottamento
La giornata è dedicata alla visita del National Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme Dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città. In seguito si visitano la National Library (Biblioteca Nazionale), una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum), il National Textile Museum e l’Emporio dell’Artigianato, dove si possono vedere prodotti tipici artigianali locali. Visita del Tashichho Dzong o “Fortezza della Gloriosa Religione”, aperto alle visite nel tardo pomeriggio.
8° giorno THIMPHU / SIMTOKHA / PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione e partenza per Paro con sosta al Simtokha Dzong , il primo dzong costruito nel 1629 da Shabdrung Ngawang Namgyal, l’Abate proveniente da Ralung in Tibet che pose le basi della struttura religiosa e politica del Bhutan. L’edificio si trova a 2250 mt di altitudine e presenta 300 bassorilievi in ardesia dipinta raffiguranti santi e filosofi. Arrivo a Paro e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione da dedicare allo shopping o agli interessi personali.
9° giorno PARO / CALCUTTA
Trattamento di mezza pensione e pernottamento
Trasferimento in aeroporto e partenza per Calcutta. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Calcutta, che deve la sua esistenza ai colonizzatori inglesi: nel 1690 viene aperta una piccola agenzia della Compagnia delle Indie Orientali, in mezzo alla foresta, vicino a tre piccoli villaggi. Uno di questi, Kalikata, darà il nome alla città. Divenuta il centro del dominio inglese, si sviluppa rapidamente, si arricchisce di edifici e monumenti rappresentativi in stile neoclassico e prende il titolo e il ruolo di capitale dell’India Britannica sino al 1911. Il suo porto sull’Hoogly, a pochi chilometri dal Golfo del Bengala, determina la sua fortuna e oggi Calcutta si può definire il principale centro dei commerci del Nord dell’India. Si visiteranno i luoghi e i monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il tempio dedicato alla Dea Kali, che richiama una moltitudine di fedeli, e i templi jain. Successivamente visita dei luoghi legati all’attività di Madre Teresa, tra cui l’abitazione e il Museo a lei dedicato.
10° giorno CALCUTTA/ ITALIA
Di primo mattino, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Kolkata: Peerless Inn 4* o similare
Paro: Tashi Namgay Resort o similare
Punakha: Damchen Resort o similare
Thimphu: Damchen Resort o similare
Volo A/R Calcutta/Paro in classe economica
Pernottamento negli hotel menzionati o similari
Trattamento di Mezza Pensione a Calcutta e Pensione Completa in Bhutan (Pasti a buffet o Menu Fisso)
Assistenza all’arrivo e partenza in aeroporto
Trasferimenti da/per l’aeroporto a Calcutta
Trasporto in auto in Bhutan, come da programma
Guida locale parlante inglese a Calcutta
Guida accompagnatore parlante inglese in Bhutan
Ingressi ai Monumenti
Visto Bhutan
Voli da/per l’Italia
Visite ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 60,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Visto consolare per l’India
Mance, Bevande, Lavanderia ecc
Biglietto d’ingresso ai monumenti per la macchina foto / videocamera
Tutto quanto non espressamente specificato “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità all’atto della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato: 1 Euro=1,11 USD
1° giorno ITALIA / CALCUTTA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Calcutta. Pasto e pernottamento a bordo.
2° giorno CALCUTTA
Arrivo a Calcutta e disbrigo delle formalità doganali. Ritiro bagagli, incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata (a partire dalle 14:00) e resto della giornata a disposizione. Possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative. Cena e pernottamento.
3° giorno CALCUTTA /PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e viaggio aereo per Paro. Dopo le pratiche doganali e rilascio del visto, incontro con la guida Bhutanese e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizio della visita di Paro. Situata al centro di una vallata verdissima e’ un armonioso insieme di risaie, radure con salici piangenti e casette in legno. Lontano, a nord, tra le montagne boscose, il Chomolhari risplende di nevi perenni e le acque che discendono dai ghiacciai formano una miriade di limpidi torrenti che vanno a formare il Paro Chu, fiume principale della valle. Una fortezza, il Rimpung Dzong, nato come monastero e trasformato in seguito in roccaforte per respingere le invasioni dal Tibet, domina la valle. Successivamente, visita del Drukgyel Dzong costruito da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1649 per commemorare la vittoria sugli invasori tibetani del 1644. Da qui si gode una bellissima vista sul monte Jhomolhari. In serata rientro in hotel.
4° giorno PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Dopo colazione si visita il Taktshang Goemba, il “nido della tigre”, il monastero costruito nel XIV sec. intorno alla grotta dove Guru Rinpoche, giunto in groppa ad una tigre, meditò per 3 mesi nell’VIII sec. d. C; è sicuramente il luogo più celebre del Bhutan, sospeso sulle rocce sopra la valle. Per facilitare la salita (circa 3 ore), si può noleggiare un cavallo / mulo , con cui si giunge fino ad un bel rifugio da cui si gode una vista stupenda. Da qui si prosegue a piedi per un’ora e mezza attraverso una magnifica foresta e si visita il monastero. Nel pomeriggio si visita il Rinpung Dzong per assistere alle cerimonie e alle danze organizzate nell’ambito del Paro Tshechu.
5° giorno PARO / PUNAKHA
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione e partenza per Punakha, attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La, situato a 3140 metri, da dove – tempo permettendo – è possibile godere una bella vista sull’Himalaya orientale. Lì, in una foresta lussureggiante in cui spiccano rododendri, ontani, cipressi, cicute, abeti, dafne (arbusto usato per fabbricare la carta secondo un metodo tradizionale), migliaia di bandiere colorate circondano 108 Chorten costruiti per commemorare le recenti battaglie che si sono svolte ai confini con l’Assam; qui si trovano anche tanti piccoli Tsa Tsa che contengono le ceneri dei defunti, posti in gran numero attorno al Chorten più antico. La discesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un’altitudine di 1250 m con rododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante del paese, meravigliosa sede invernale di Je Khempo, l’Abate del Bhutan. Arrivo a Punakha (1300 mt), l’antica capitale del Bhutan e sistemazione in hotel. Successivamente visita del Punakha Dzong , il secondo più antico del Bhutan, costruito nel 1637-38 e che comprende vari templi, tra cui il Machey Lhakhang dove si trova il corpo di Shabdrung Ngawang Namgyal e di Pema Lingpa. In seguito, transitando per un bel villaggio, ci si reca al tempio della fertilità di Chimi Lhakhang, posto in cima ad una collina panoramica che sovrasta il fiume, a metà strada tra Punakha e Wangdi. Questo tempio fu fondato dal grande Lama Kunley, “l’illuminato pazzo” il cui emblema fallico adorna l’ingresso di molte case rurali. Qui si recano le coppie sterili che con fiducia chiedono la grazia di avere figli.
6° giorno PUNAKHA / THIMPHU
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Dopo prima colazione, proseguimento del viaggio per il vicino villaggio di Wangdue Phodrang (1350 mt), dove si visita lo stupendo Dzong fondato nel 1638 nel punto di incontro dei fiumi Pochu e Mochu che confluiscono poi nel Sankosh e in seguito nel Bramaputra. Successivamente partenza per Thimphu, l’unica capitale al mondo senza semafori. Molti anni fa ne era stato installato uno, ma gli abitanti si lamentarono della sua mancanza di carattere e così fu tolto nel giro di pochi giorni. Nonostante il recente sviluppo, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena di facciate colorate e decorate in maniera elaborata che conferiscono alla città un’affascinante atmosfera medievale.
7° giorno THIMPHU
Trattamento di pensione completa e pernottamento
La giornata è dedicata alla visita del National Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme Dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città. In seguito si visitano la National Library (Biblioteca Nazionale), una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum), il National Textile Museum e l’Emporio dell’Artigianato, dove si possono vedere prodotti tipici artigianali locali. Visita del Tashichho Dzong o “Fortezza della Gloriosa Religione”, aperto alle visite nel tardo pomeriggio.
8° giorno THIMPHU / SIMTOKHA / PARO
Trattamento di pensione completa e pernottamento
Prima colazione e partenza per Paro con sosta al Simtokha Dzong , il primo dzong costruito nel 1629 da Shabdrung Ngawang Namgyal, l’Abate proveniente da Ralung in Tibet che pose le basi della struttura religiosa e politica del Bhutan. L’edificio si trova a 2250 mt di altitudine e presenta 300 bassorilievi in ardesia dipinta raffiguranti santi e filosofi. Arrivo a Paro e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione da dedicare allo shopping o agli interessi personali.
9° giorno PARO / CALCUTTA
Trattamento di mezza pensione e pernottamento
Trasferimento in aeroporto e partenza per Calcutta. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Calcutta, che deve la sua esistenza ai colonizzatori inglesi: nel 1690 viene aperta una piccola agenzia della Compagnia delle Indie Orientali, in mezzo alla foresta, vicino a tre piccoli villaggi. Uno di questi, Kalikata, darà il nome alla città. Divenuta il centro del dominio inglese, si sviluppa rapidamente, si arricchisce di edifici e monumenti rappresentativi in stile neoclassico e prende il titolo e il ruolo di capitale dell’India Britannica sino al 1911. Il suo porto sull’Hoogly, a pochi chilometri dal Golfo del Bengala, determina la sua fortuna e oggi Calcutta si può definire il principale centro dei commerci del Nord dell’India. Si visiteranno i luoghi e i monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il tempio dedicato alla Dea Kali, che richiama una moltitudine di fedeli, e i templi jain. Successivamente visita dei luoghi legati all’attività di Madre Teresa, tra cui l’abitazione e il Museo a lei dedicato.
10° giorno CALCUTTA/ ITALIA
Di primo mattino, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Kolkata: Peerless Inn 4* o similare
Paro: Tashi Namgay Resort o similare
Punakha: Damchen Resort o similare
Thimphu: Damchen Resort o similare
Volo A/R Calcutta/Paro in classe economica
Pernottamento negli hotel menzionati o similari
Trattamento di Mezza Pensione a Calcutta e Pensione Completa in Bhutan (Pasti a buffet o Menu Fisso)
Assistenza all’arrivo e partenza in aeroporto
Trasferimenti da/per l’aeroporto a Calcutta
Trasporto in auto in Bhutan, come da programma
Guida locale parlante inglese a Calcutta
Guida accompagnatore parlante inglese in Bhutan
Ingressi ai Monumenti
Visto Bhutan
Voli da/per l’Italia
Visite ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 60,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Visto consolare per l’India
Mance, Bevande, Lavanderia ecc
Biglietto d’ingresso ai monumenti per la macchina foto / videocamera
Tutto quanto non espressamente specificato “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità all’atto della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato: 1 Euro=1,11 USD