Bolivia con tour leader dall’Italia
15 giorni / 14 notti
Quota base in doppia con volo a partire da € 4395,00
Supplemento singola € 490,00
PARTENZA 25 LUGLIO 2020
Tour esclusivo – Bolivia con tour leader dall’Italia
Un viaggio alla scoperta della Bolivia, del suo folklore e delle sue tradizioni, dei suoi colori, dei suoi spazi sconfinati delle vaste distese di sale, di lagune colorate e vulcani spenti…un vero e proprio percorso sensoriale che stupisce tutti i visitatori.
Bolivia con tour leader dall’Italia
15 giorni / 14 notti
Quota base in doppia con volo a partire da € 4395,00
Supplemento singola € 490,00
PARTENZA 25 LUGLIO 2020
Tour esclusivo – Bolivia con tour leader dall’Italia
Un viaggio alla scoperta della Bolivia, del suo folklore e delle sue tradizioni, dei suoi colori, dei suoi spazi sconfinati delle vaste distese di sale, di lagune colorate e vulcani spenti…un vero e proprio percorso sensoriale che stupisce tutti i visitatori.
1° giorno: 25 Luglio ITALIA – SANTA CRUZ
Partenza dall’Italia con volo di linea via Madrid per Santa Cruz. Pernottamento a bordo.
2° giorno: 26 Luglio SANTA CRUZ
Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel e prima colazione. Camera subito a disposizione. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio inizio delle visite di Santa Cruz de la Sierra: visiteremo il centro storico della città, con la sua architettura coloniale dell’est boliviano, la Basilica di San Lorenzo ed il Palazzo della Prefettura. Proseguimento per la zona residenziale ed il quartiere commerciale di Equipetrol oltre allo zoo. Infine sosta per gustare un caffè accompagnato dalla tradizionale pasticceria di Santa Cruz sul viale principale Monseñor Rivero della città vecchia. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: 27 Luglio SANTA CRUZ – SAMAIPATA – SANTA CRUZ
Prima colazione. Partenza per Samaipata, sito precolombiano, oggi dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, distante circa 120 km da Santa Cruz. Il complesso archeologico ed il tempio cerimoniale “El Fuerte”, furono abitati da varie civiltà precolombiane, amazzoniche e inca. Pranzo nella pittoresca città di Samaipata ed al termine visita del centro artigianale, della piazza e dei dintorni. Sulla via del ritorno visiteremo le cascate di Cuevas, un luogo esotico con cascate di acqua cristallina, che invitano a un bagno rinfrescante e piacevole di acqua e natura. Cena linera e pernottamento in hotel.
4° giorno: 28 Luglio SANTA CRUZ – SUCRE
Prima colazione, trasferimento all’aeroporto e volo per Sucre. Visita del museo ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni, il belvedere della Recoleta che domina tutta la città e le facciate delle chiese di San Lazaro e Santo Domingo, il Cimitero ed il Museo dell’Università. Pranzo in ristorante locale. In seguito, la piazza 25 Maggio con la “Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Indipendenza della Bolivia, la Cattedrale Metropolitana, il Museo del Tesoro, lo storico cortile dell’Università di San Francisco Xavier, l’esterno della chiesa di Santa Monica e la chiesa di San Francesco; infine il convento di San Felipe Neri da dove si può godere di una altra impressionante veduta della città. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: 29 Luglio SUCRE – POTOSÌ
Prima colazione e trasferimento privato verso Potosì. Visita i luoghi più importanti e interessanti della città, dichiarata Patrimonio Universale dell’umanità dall’UNESCO. Visita della chiesa di San Lorenzo con la sua bellissima facciata, l’esterno della Torre della Compagnia, l’esterno dell’Arco di Cobija ed il mercato degli artigiani nell’area coloniale della città. Visiteremo il museo del Convento di Santa Teresa, l’esterno della Cattedrale ed il museo della Chiesa di San Francisco. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” (guida del museo in condivisione). Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: 30 Luglio POTOSÌ – UYUNI
Prima colazione. Visita di una miniera privata sul Cerro Rico, attualmente gestita dai minatori che l’hanno acquistata dallo Stato. Si percorre l’interno della miniera per osservare i minatori svolgere il loro lavoro in forma rudimentale e in condizioni simili a quelle della colonia spagnola (abbigliamento di protezione fornito in loco). Pranzo in un ristorante locale. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: 31 Luglio SALAR DE UYUNI – COLCHANI
Prima colazione e partenza per il villaggio di Colchani dove è possibile osservare il processo di estrazione del sale e l’artigianato locale del sale. Visita a “Ojos de Sal”, gli occhi salati ovvero i punti d’ uscita dell’acqua salata; esagoni di sale, forme geometriche sulla superficie delle saline, pile di sale è quanto di può osservate attraversando le saline. Pranzo al sacco nelle saline. Visita all’isola Incahuasi, si trova nel cuore della salina ed è la più grande di un gruppo di isole che rappresenta un ecosistema isolato. L’isola è popolata da specie di cactus giganti che misurano fino a 12 metri di altezza (26,25 piedi), offrendo una panoramica impressionante. Tramonto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Da Aprile a Novembre, stagione secca, la superficie delle saline offre l’opportunità di giocare con la fotografia e la prospettiva.
8° giorno: 01 Agosto COLCHANI – VILLAMAR
Prima colazione e partenza per il Cimitero dei treni, dove ci sono i primi motori del treno del XIX secolo in Bolivia; proseguimento per la visita ai villaggi di Sud Lípez, la regione meridionale fuori dal Salt Flat; Il villaggio di San Cristobal è noto per essere un villaggio nel centro delle miniere. Successivamente visita alla Rock Valley, un gruppo di grandi rocce rosse che formano un paesaggio interessante. Pranzo in corso di visita. Trasferimento in hotel a Villamar. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: 02 Agosto VILLAMAR – LAGUNE – UYUNI
Prima colazione. Di primo mattino partenza per la visita all’Albero di Pietra, silenziosa testimonianza dell’erosione della terra e del passaggio degli anni, parte del deserto di Siloli, pianura senza vegetazione che dà origine alla Riserva Eduardo Abaroa dove visitiamo la Laguna Rossa, che è una straordinaria prova di un ecosistema molto diversificato in un clima totalmente desolato. Continuiamo la visita ai geyser “Sol de Mañana”, il cui nome è dovuto all’attività più concentrata al mattino. Visita anche alle sorgenti termali di Polques, gli occhi d’acqua calda, causati dall’attività vulcanica della regione. La Laguna Verde, unica per i microrganismi attivi che danno colore all’acqua. Pranzo in corso di visita. Proseguimento per il vulcano Ollagüe, per ammirare la sua attività ed il paesaggio desertico. Infine arrivo ai “Joyas Andinas”, gioielli andini, piccole lagune, che mostrano la biodiversità della regione. Trasferimento a Uyuni e sistemazione nell’hotel prenotato. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: 03 Agosto UYUNI – LA PAZ – TIWANAKU
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per La Paz. Arrivo e partenza per l’epica città di Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, la capitale di un’antica civiltà. Situato a 72 km dalla città di La Paz e vicino alle rive sud-orientali del lago Titikaka. Durante i suoi periodi più grandi, la capitale di Tiwanaku era la più grande del mondo e considerata la culla di tutte le civiltà americane. Queste rovine pre-inca iniziarono infiniti dibattiti archeologici, i più recenti test del radiocarbonio 14 mostrano che queste edizioni risalgono al 1580 a.C. In questa antica città mozzafiato visiteremo il tempio di Kalasasaya (Sole), il Tempio Semisubterraneo (Terra), la Piramide di Akapana e la leggendaria Porta del Sole, il tour ci porta anche al museo pieno di oggetti e strumenti in ceramica delle civiltà precedenti prima del Incas. Pranzo in corso di visita. Sistemazione nell’hotel prenotato, cena libera e pernottamento.
11° giorno: 04 Agosto LA PAZ – COPACABANA – LAGO TITICACA, ISOLA DEL SOLE
Prima colazione. Trasferimento a Copacabana per una breve visita e poi a bordo della nave da crociera in catamarano per navigare verso Sun Island, città natale dell’Impero Inca. In questa isola leggendaria visitare il giardino Inca, le scale e la fontana. L’itinerario prosegue con il complesso culturale Inti Wata, che comprende il museo sotterraneo Ekako, i centri espositivi per cantieri navali di medicina tradizionale e canne Titikaka, le terrazze agricole Inca di Pachamama, un centro artigianale, l’Intica Lounge e, presso il Manco Kapac gazer, la più grande varietà di camelidi andini. Il nostro complesso include anche un’esperienza di navigazione unica a bordo di un’enorme nave a canne tradizionale Titikaka per una visita panoramica al Palazzo Inca di Pilkokaina. Rientro a bordo del catamarano per gustare un pranzo a buffet. Al termine trasferimento per la città di La Paz. Cena libera e pernottamento in hotel.
Nota bene: escursione su base regolare con altri partecipanti.
12° giorno: 05 Agosto LA PAZ
Prima colazione. Partenza per la visita a Jaen Colonial Street, che è una delle strade coloniali meglio conservate in cui viene visitato il Cholita Experience Center. Il tour prosegue fino a Plaza Murillo, dove si trovano la Cattedrale, il Palazzo del Governo e gli edifici del Congresso Nazionale. Passeggiata nel mercato delle streghe che offre un’affascinante finestra sul mondo segreto del misticismo andino. Visita del mercato tipico di Rodriguez, il più grande mercato alimentare di La Paz, la varietà dei prodotti è colorata come l’abbigliamento delle donne locali che li vendono. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita al Cimitero Generale, visitare un cimitero può sembrare un po’ morbosa, ma il cimitero di La Paz è unico in quanto è più vivace che tranquillo e cupo. Proseguimento per la visita di Los Andes Street, nota per le botteghe di ricamo artigianale, che realizzano costumi e abiti per le diverse feste popolari della Bolivia. Un must a La Paz è sicuramente fare un giro in funivia per godere di fantastici panorami ed infine visita alla spettacolare Valle della Luna con bizzarre formazioni geologiche. Cena libera e pernottamento in hotel.
13° giorno: 06 Agosto LA PAZ – SANTA CRUZ
Prima colazione. Dieci anni fa la città più alta della Bolivia era considerata la città più povera, oggi sono comparse nuove strutture residenziali. Si tratta di edifici molto costosi, ognuno dei quali era vicino a un budget di un milione di dollari, secondo l’architetto Freddy Mamani che ha immaginato questi grandi edifici e ha supervisionato la costruzione di oltre 140 unità, con un nuovo stile chiamato “Cholet”. Trasferimento alla funicolare e partenza a bordo del mezzo di trasporto più moderno e unico del Sud per un’incredibile esperienza tra le montagne America. Due linee collegano la città di La Paz e El Alto. Durante il viaggio spettacolari vedute della città. Arrivo nella città di El Alto per visitare il quartiere di Villa Adela, dove è possibile osservare gli edifici dei nuovi Cholets. Visita all’interno di due edifici per apprezzare l’arredamento e lo stile architettonico. Rientro in auto a La Paz. Pranzo in hotel ed al termine trasferimento in aeroporto. Partenza alla volta di Santa Cruz. All’arrivo trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
14° giorno: 07 Agosto LA PAZ – ITALIA
Prima colazione. In temo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, via Madrid. Pernottamento a bordo.
15° giorno: 08 Agosto ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
SANTA CRUZ: Hotel Misional 3* o similare
SUCRE: Villa Antigua Hotel 3* o similare
POTOSI: Colonial (Potosi) Hostal 3* o similare
UYUNI: Tambo Aymara 3* o similare
UYUNI VILLAMAR: Jardines de Mallku Cueva Hotel 3* o similare
LA PAZ: Hotel Express Altus 3* o similare
Importante: le strutture in Uyuni e nelle aree limitrofe (Salar) sono molto semplici, inoltre acqua calda e riscaldamento, anche se presenti, non sono sempre garantiti.
– Voli di linea Air Europa da Roma o Milano o Venezia in classe economica
-Franchigia bagaglio
– Voli domestici in classe economica
– Trasferimenti privati da/per gli aeroporti
– Visite ed escursione come da programma con guide locali private parlanti inglese/spagnolo – su base collettiva la visita alla Casa de la Moneda (5° giorno) e sul Lago Titicaca (11° giorno)
– Trasporto in mezzi privati pullman o jeep 4X4
– 12 notti negli hotels 3* menzionati o similari con prima colazione
– Early check-in all’arrivo a Santa Cruz
– 12 pranzi in corso di visita (in ristornate o al sacco) come da programma
– Accompagnatore esperto dall’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Visite ed escursioni non menzionate
– Pasti e bevande non menzionati
– Mance
– Facchinaggio
– Iscrizione
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Extra di carattere personale
– Quanto on espressamente specificato né “La quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1 Euro= 1,17 USD
UX1062 25 LUGLIO MALPENSA / MADRID 1815 2035
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1065 08 AGOSTO MADRID / MALPENSA 0740 0945
UX1080 25 LUGLIO VENEZIA / MADRID 1910 2155
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1081 08 AGOSTO MADRID / VENEZIA 0710 0940
UX1048 25 LUGLIO ROMA / MADRID 1825 2100
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1081 08 AGOSTO MADRID / ROMA 0705 0930
1° giorno: 25 Luglio ITALIA – SANTA CRUZ
Partenza dall’Italia con volo di linea via Madrid per Santa Cruz. Pernottamento a bordo.
2° giorno: 26 Luglio SANTA CRUZ
Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel e prima colazione. Camera subito a disposizione. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio inizio delle visite di Santa Cruz de la Sierra: visiteremo il centro storico della città, con la sua architettura coloniale dell’est boliviano, la Basilica di San Lorenzo ed il Palazzo della Prefettura. Proseguimento per la zona residenziale ed il quartiere commerciale di Equipetrol oltre allo zoo. Infine sosta per gustare un caffè accompagnato dalla tradizionale pasticceria di Santa Cruz sul viale principale Monseñor Rivero della città vecchia. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: 27 Luglio SANTA CRUZ – SAMAIPATA – SANTA CRUZ
Prima colazione. Partenza per Samaipata, sito precolombiano, oggi dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, distante circa 120 km da Santa Cruz. Il complesso archeologico ed il tempio cerimoniale “El Fuerte”, furono abitati da varie civiltà precolombiane, amazzoniche e inca. Pranzo nella pittoresca città di Samaipata ed al termine visita del centro artigianale, della piazza e dei dintorni. Sulla via del ritorno visiteremo le cascate di Cuevas, un luogo esotico con cascate di acqua cristallina, che invitano a un bagno rinfrescante e piacevole di acqua e natura. Cena linera e pernottamento in hotel.
4° giorno: 28 Luglio SANTA CRUZ – SUCRE
Prima colazione, trasferimento all’aeroporto e volo per Sucre. Visita del museo ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni, il belvedere della Recoleta che domina tutta la città e le facciate delle chiese di San Lazaro e Santo Domingo, il Cimitero ed il Museo dell’Università. Pranzo in ristorante locale. In seguito, la piazza 25 Maggio con la “Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Indipendenza della Bolivia, la Cattedrale Metropolitana, il Museo del Tesoro, lo storico cortile dell’Università di San Francisco Xavier, l’esterno della chiesa di Santa Monica e la chiesa di San Francesco; infine il convento di San Felipe Neri da dove si può godere di una altra impressionante veduta della città. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: 29 Luglio SUCRE – POTOSÌ
Prima colazione e trasferimento privato verso Potosì. Visita i luoghi più importanti e interessanti della città, dichiarata Patrimonio Universale dell’umanità dall’UNESCO. Visita della chiesa di San Lorenzo con la sua bellissima facciata, l’esterno della Torre della Compagnia, l’esterno dell’Arco di Cobija ed il mercato degli artigiani nell’area coloniale della città. Visiteremo il museo del Convento di Santa Teresa, l’esterno della Cattedrale ed il museo della Chiesa di San Francisco. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” (guida del museo in condivisione). Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: 30 Luglio POTOSÌ – UYUNI
Prima colazione. Visita di una miniera privata sul Cerro Rico, attualmente gestita dai minatori che l’hanno acquistata dallo Stato. Si percorre l’interno della miniera per osservare i minatori svolgere il loro lavoro in forma rudimentale e in condizioni simili a quelle della colonia spagnola (abbigliamento di protezione fornito in loco). Pranzo in un ristorante locale. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: 31 Luglio SALAR DE UYUNI – COLCHANI
Prima colazione e partenza per il villaggio di Colchani dove è possibile osservare il processo di estrazione del sale e l’artigianato locale del sale. Visita a “Ojos de Sal”, gli occhi salati ovvero i punti d’ uscita dell’acqua salata; esagoni di sale, forme geometriche sulla superficie delle saline, pile di sale è quanto di può osservate attraversando le saline. Pranzo al sacco nelle saline. Visita all’isola Incahuasi, si trova nel cuore della salina ed è la più grande di un gruppo di isole che rappresenta un ecosistema isolato. L’isola è popolata da specie di cactus giganti che misurano fino a 12 metri di altezza (26,25 piedi), offrendo una panoramica impressionante. Tramonto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Da Aprile a Novembre, stagione secca, la superficie delle saline offre l’opportunità di giocare con la fotografia e la prospettiva.
8° giorno: 01 Agosto COLCHANI – VILLAMAR
Prima colazione e partenza per il Cimitero dei treni, dove ci sono i primi motori del treno del XIX secolo in Bolivia; proseguimento per la visita ai villaggi di Sud Lípez, la regione meridionale fuori dal Salt Flat; Il villaggio di San Cristobal è noto per essere un villaggio nel centro delle miniere. Successivamente visita alla Rock Valley, un gruppo di grandi rocce rosse che formano un paesaggio interessante. Pranzo in corso di visita. Trasferimento in hotel a Villamar. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: 02 Agosto VILLAMAR – LAGUNE – UYUNI
Prima colazione. Di primo mattino partenza per la visita all’Albero di Pietra, silenziosa testimonianza dell’erosione della terra e del passaggio degli anni, parte del deserto di Siloli, pianura senza vegetazione che dà origine alla Riserva Eduardo Abaroa dove visitiamo la Laguna Rossa, che è una straordinaria prova di un ecosistema molto diversificato in un clima totalmente desolato. Continuiamo la visita ai geyser “Sol de Mañana”, il cui nome è dovuto all’attività più concentrata al mattino. Visita anche alle sorgenti termali di Polques, gli occhi d’acqua calda, causati dall’attività vulcanica della regione. La Laguna Verde, unica per i microrganismi attivi che danno colore all’acqua. Pranzo in corso di visita. Proseguimento per il vulcano Ollagüe, per ammirare la sua attività ed il paesaggio desertico. Infine arrivo ai “Joyas Andinas”, gioielli andini, piccole lagune, che mostrano la biodiversità della regione. Trasferimento a Uyuni e sistemazione nell’hotel prenotato. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: 03 Agosto UYUNI – LA PAZ – TIWANAKU
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per La Paz. Arrivo e partenza per l’epica città di Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, la capitale di un’antica civiltà. Situato a 72 km dalla città di La Paz e vicino alle rive sud-orientali del lago Titikaka. Durante i suoi periodi più grandi, la capitale di Tiwanaku era la più grande del mondo e considerata la culla di tutte le civiltà americane. Queste rovine pre-inca iniziarono infiniti dibattiti archeologici, i più recenti test del radiocarbonio 14 mostrano che queste edizioni risalgono al 1580 a.C. In questa antica città mozzafiato visiteremo il tempio di Kalasasaya (Sole), il Tempio Semisubterraneo (Terra), la Piramide di Akapana e la leggendaria Porta del Sole, il tour ci porta anche al museo pieno di oggetti e strumenti in ceramica delle civiltà precedenti prima del Incas. Pranzo in corso di visita. Sistemazione nell’hotel prenotato, cena libera e pernottamento.
11° giorno: 04 Agosto LA PAZ – COPACABANA – LAGO TITICACA, ISOLA DEL SOLE
Prima colazione. Trasferimento a Copacabana per una breve visita e poi a bordo della nave da crociera in catamarano per navigare verso Sun Island, città natale dell’Impero Inca. In questa isola leggendaria visitare il giardino Inca, le scale e la fontana. L’itinerario prosegue con il complesso culturale Inti Wata, che comprende il museo sotterraneo Ekako, i centri espositivi per cantieri navali di medicina tradizionale e canne Titikaka, le terrazze agricole Inca di Pachamama, un centro artigianale, l’Intica Lounge e, presso il Manco Kapac gazer, la più grande varietà di camelidi andini. Il nostro complesso include anche un’esperienza di navigazione unica a bordo di un’enorme nave a canne tradizionale Titikaka per una visita panoramica al Palazzo Inca di Pilkokaina. Rientro a bordo del catamarano per gustare un pranzo a buffet. Al termine trasferimento per la città di La Paz. Cena libera e pernottamento in hotel.
Nota bene: escursione su base regolare con altri partecipanti.
12° giorno: 05 Agosto LA PAZ
Prima colazione. Partenza per la visita a Jaen Colonial Street, che è una delle strade coloniali meglio conservate in cui viene visitato il Cholita Experience Center. Il tour prosegue fino a Plaza Murillo, dove si trovano la Cattedrale, il Palazzo del Governo e gli edifici del Congresso Nazionale. Passeggiata nel mercato delle streghe che offre un’affascinante finestra sul mondo segreto del misticismo andino. Visita del mercato tipico di Rodriguez, il più grande mercato alimentare di La Paz, la varietà dei prodotti è colorata come l’abbigliamento delle donne locali che li vendono. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita al Cimitero Generale, visitare un cimitero può sembrare un po’ morbosa, ma il cimitero di La Paz è unico in quanto è più vivace che tranquillo e cupo. Proseguimento per la visita di Los Andes Street, nota per le botteghe di ricamo artigianale, che realizzano costumi e abiti per le diverse feste popolari della Bolivia. Un must a La Paz è sicuramente fare un giro in funivia per godere di fantastici panorami ed infine visita alla spettacolare Valle della Luna con bizzarre formazioni geologiche. Cena libera e pernottamento in hotel.
13° giorno: 06 Agosto LA PAZ – SANTA CRUZ
Prima colazione. Dieci anni fa la città più alta della Bolivia era considerata la città più povera, oggi sono comparse nuove strutture residenziali. Si tratta di edifici molto costosi, ognuno dei quali era vicino a un budget di un milione di dollari, secondo l’architetto Freddy Mamani che ha immaginato questi grandi edifici e ha supervisionato la costruzione di oltre 140 unità, con un nuovo stile chiamato “Cholet”. Trasferimento alla funicolare e partenza a bordo del mezzo di trasporto più moderno e unico del Sud per un’incredibile esperienza tra le montagne America. Due linee collegano la città di La Paz e El Alto. Durante il viaggio spettacolari vedute della città. Arrivo nella città di El Alto per visitare il quartiere di Villa Adela, dove è possibile osservare gli edifici dei nuovi Cholets. Visita all’interno di due edifici per apprezzare l’arredamento e lo stile architettonico. Rientro in auto a La Paz. Pranzo in hotel ed al termine trasferimento in aeroporto. Partenza alla volta di Santa Cruz. All’arrivo trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
14° giorno: 07 Agosto LA PAZ – ITALIA
Prima colazione. In temo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, via Madrid. Pernottamento a bordo.
15° giorno: 08 Agosto ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
SANTA CRUZ: Hotel Misional 3* o similare
SUCRE: Villa Antigua Hotel 3* o similare
POTOSI: Colonial (Potosi) Hostal 3* o similare
UYUNI: Tambo Aymara 3* o similare
UYUNI VILLAMAR: Jardines de Mallku Cueva Hotel 3* o similare
LA PAZ: Hotel Express Altus 3* o similare
Importante: le strutture in Uyuni e nelle aree limitrofe (Salar) sono molto semplici, inoltre acqua calda e riscaldamento, anche se presenti, non sono sempre garantiti.
– Voli di linea Air Europa da Roma o Milano o Venezia in classe economica
-Franchigia bagaglio
– Voli domestici in classe economica
– Trasferimenti privati da/per gli aeroporti
– Visite ed escursione come da programma con guide locali private parlanti inglese/spagnolo – su base collettiva la visita alla Casa de la Moneda (5° giorno) e sul Lago Titicaca (11° giorno)
– Trasporto in mezzi privati pullman o jeep 4X4
– 12 notti negli hotels 3* menzionati o similari con prima colazione
– Early check-in all’arrivo a Santa Cruz
– 12 pranzi in corso di visita (in ristornate o al sacco) come da programma
– Accompagnatore esperto dall’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Visite ed escursioni non menzionate
– Pasti e bevande non menzionati
– Mance
– Facchinaggio
– Iscrizione
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Extra di carattere personale
– Quanto on espressamente specificato né “La quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1 Euro= 1,17 USD
UX1062 25 LUGLIO MALPENSA / MADRID 1815 2035
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1065 08 AGOSTO MADRID / MALPENSA 0740 0945
UX1080 25 LUGLIO VENEZIA / MADRID 1910 2155
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1081 08 AGOSTO MADRID / VENEZIA 0710 0940
UX1048 25 LUGLIO ROMA / MADRID 1825 2100
UX 025 25 LUGLIO MADRID / SANTA CRUZ 2355 0500+1
UX 026 07 AGOSTO SANTA CRUZ / MADRID 1210 0500+1
UX1081 08 AGOSTO MADRID / ROMA 0705 0930