Scopri con noi le meraviglie della Cambogia
7 giorni / 6 notti
Quota base su richiesta
Richiedi preventivo
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La Cambogia nasconde incredibili tesori: non solo i magnifici templi a Siem Reap, ma anche suggestivi paesaggi naturali ricchi di fiumi, risaie e campagne in cui la vita scorre lenta.
Scopri con noi le meraviglie della Cambogia
7 giorni / 6 notti
Quota base su richiesta
Richiedi preventivo
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La Cambogia nasconde incredibili tesori: non solo i magnifici templi a Siem Reap, ma anche suggestivi paesaggi naturali ricchi di fiumi, risaie e campagne in cui la vita scorre lenta.
1° giorno PHNOM PENH (-/-/-)
Arrivo. Dopo le formalità d’immigrazione e dogana, incontro con la guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata libero per una prima esplorazione individuale della capitale della Cambogia. Pernottamento in hotel.
2° giorno PHNOM PENH (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite con il tempio che dà il nome alla città, il Wat Phnom: situato in cima ad una collinetta, frequentato dai fedeli che qui si recano per pregare e farsi predire il futuro dai tanti cartomanti, indovini e chiromanti. Ci si reca quindi al complesso del Palazzo Reale e della Pagoda D’Argento, così chiamata per le oltre cinquemila mattonelle d’argento delle quali e’ costituito il pavimento, il tutto impreziosito dai doni offerti alla famiglia reale da tutto il mondo. Si visiterà in seguito il Museo Nazionale, edificato intorno al 1918 e del tutto dedicato all’arte Khmer. Vi sono in bella mostra splendidi reperti di epoca angkoriana e pre-angkoriana, tra i quali l’importante statuaria proveniente dalla stessa Angkor e parecchi oggetti di uso quotidiano rinvenuti in varie zone e appartenenti a diverse epoche storiche. Proseguimento verso il Toul Sleng, il museo-prigione testimonianza del sanguinario regime dei khmer rossi e del genocidio perpetrato ai danni della stessa popolazione cambogiana, colpevole di saper leggere e scrivere, portare occhiali, essere insegnanti, medici, professionisti e di saper parlare lingue straniere. Si stima che siano state torturate ed uccise circa tre milioni di persone su dodici, nell’arco di quattro anni, fino al 1979. Ci si reca in seguito al famoso mercato russo, formato da una serie di corridoi intricati tra loro, nei quali si affacciano una miriade di bancarelle e venditori, dove ogni genere di mercanzia viene mostrata ai possibili acquirenti. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno PHNOM PENH / SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza dalla capitale passando sul ponte giapponese e direzione verso il capoluogo di provincia di Kampong Thom, situato a poco piu’ di meta’ strada tra Phnom Penh e Siem Reap. Dopo circa un’ora è prevista una breve sosta al villaggio di Skhun, famoso per i suoi ragni giganti serviti, a chi lo desidera naturalmente, proprio in tutte le salse. Si è circondati dai venditori che in cestini, rivolti al sole per non raffreddare le prelibate vivande, offrono i delicati aracnidi, acquistabili in piccoli sacchetti dai quali si prendono e gustano uno per uno, come le patatine fritte. Pranzo in semplice ristorante locale. Si prosegue con altre tre ore circa di ottima strada. I paesaggi sono splendidi, gli scenari riflettono risaie, villaggi, scene di vita vera nelle campagne cambogiane, altrimenti non vedibili se non arrivando via terra. Questa era un tempo la Via Reale, con passaggio presso Kampong Kdei sul ponte di pietra di Spean Praptos, risalente al periodo Khmer e fatto costruire dal re Jayavarman VII. Arrivo a Siem Reap nel pomeriggio e sistemazione. Pernottamento.
4° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud, e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi oltre duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell’ubicazione che nella concezione della città stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono stati contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Quindi si passa dinnanzi all’imponente Baphuon e si prosegue per il tempio a forma di piramide (legato alla leggenda del re e del serpente, il Pimeanakas), poi la zona dove era situato il Palazzo Reale e si termina con le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Nel pomeriggio escursione alla scoperta del tempio di Bantey Srey, ovvero la cittadella delle donne, famoso per gli splendidi bassorilievi scolpiti quasi tutti in arenaria rosa ed a detta di molti, superiori per delicatezza e precisione persino a quelli presenti all’interno di Angkor Wat. Il tempio è situato a circa 40 km da Siem Reap e viene raggiunto tra incantevoli paesaggi caratterizzati da risaie e villaggi. Si rientra a Siem Reap passando per il tempio di Bantey Samre, cosi chiamato in onore alla leggenda del contadino che divenne re. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
5° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer, il tempio cambogiano più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a parte del Gran Circuito di Angkor, iniziando con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche tempio della Sacra Spada, che aveva le funzioni di centro religioso, culturale e, per un periodo, anche di residenza reale. Nel momento del suo massimo sviluppo, vi risiedevano piu’ di diecimila persone, tra le quali molti degli importanti insegnanti ed il corpo di ballo delle Apsara, le danzatrici celesti. Si prosegue con il Neak Pean, l’unico a struttura circolare in memoria di un mitico lago dal quale nascono i quattro fiumi della mitologia Indù. Veniva ai tempi utilizzato come luogo di purificazione tramite le acque. Ci si dirige poi verso uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
6° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa 15 km dalla cittadina, in direzione sud-est. I templi di Prae Ko, Bakong e Lolei sono i principali ed i primi ad essere stati edificati nella zona intorno al IX secolo e rappresentano l’anello di congiunzione tra il regno del Chenla, la cui capitale è rappresentata da quel che resta di Sambor Preikuk, ed il nuovo regno di Angkor, segnando l’inizio del culmine della potenza e dell’arte Khmer. Ci si dirige verso il complesso di Angkor e si vede il Prasat Kravan, unico esempio di tempio costituito da cinque torri in linea: da quella centrale sarà possibile ammirare una delle più belle decorazioni dedicate alla divinità Vishnu. Dopo aver ammirato il bacino artificiale del Shre Shrang (o Bagno Reale), tempo permettendo, è possibile salire sul tempio montagna di Pre Rup, costruito in mattoni rossi, il quale segna l’inizio di un’epoca nuova nell’architettura Khmer ed è particolarmente suggestivo al momento del calar del sole, quando i mattoni rossastri mutano in continuazione nei loro colori. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
7° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Phnom Krom per la visita del Tonlé Sap, il più esteso lago del Sud Est Asiatico. Il molo è situato a circa trenta minuti di strada da Siem Reap. E’ molto suggestiva e toccante la vista del villaggio galleggiante vietnamita di Chong Kneas, situato, secondo il periodo e la profondità dell’acqua, lungo le sponde del fiume canale che porta al lago oppure presso il lago stesso. La comunità vietnamita ha in questo luogo le sue abitazioni, i negozi e le botteghe, piccoli centri di ristoro, gli uffici pubblici, gli allevamenti di pesci, le scuole, le chiese, tutti costruiti su piattaforme galleggianti che fluttuano a seconda dei ritmi delle piene del lago. Ci si immette poi nel Tonle Sap, talmente grande, che non si riescono a scorgere le sponde. L’imbarcazione si ferma spegnendo il motore per meglio assaporare il silenzio di questo “mare”. Navigando vicino alle mangrovie si procede alla visita di un allevamento di pesci e coccodrilli prima del ritorno. Visita alla piacevole e ridente cittadina di Siem Reap, al suo centro coloniale, la zona del mercato vecchio che si snoda nelle vicinanze del fiume ed una pagoda buddhista. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Phnom Penh:Phnom Penh Hotel o similare
Siem Reap:Angkor Hotel o similare
Assistenza in aeroporto
Trasferimenti da/per l’aeroporto
Trasporto in minivan durante il tour
6 pernottamenti negli alberghi menzionati o similari
Trattamento di mezza pensione come da programma
Guide parlanti italiano tranne il trasferimento in arrivo il primo giorno che prevede guida parlante inglese
Visite ed escursioni come da programma con ingressi ai siti inclusi.
Voli da/per l’italia
Visite ed escursioni facoltative
Mance per le guide locali e gli autisti
Bevande e pasti non menzionati
Extra di carattere personale
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria (medico bagaglio annullamento)
Visto d’ingresso in Cambogia (circa USD 30,00 – da pagarsi in loco)
Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,12.
1° giorno PHNOM PENH (-/-/-)
Arrivo. Dopo le formalità d’immigrazione e dogana, incontro con la guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata libero per una prima esplorazione individuale della capitale della Cambogia. Pernottamento in hotel.
2° giorno PHNOM PENH (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite con il tempio che dà il nome alla città, il Wat Phnom: situato in cima ad una collinetta, frequentato dai fedeli che qui si recano per pregare e farsi predire il futuro dai tanti cartomanti, indovini e chiromanti. Ci si reca quindi al complesso del Palazzo Reale e della Pagoda D’Argento, così chiamata per le oltre cinquemila mattonelle d’argento delle quali e’ costituito il pavimento, il tutto impreziosito dai doni offerti alla famiglia reale da tutto il mondo. Si visiterà in seguito il Museo Nazionale, edificato intorno al 1918 e del tutto dedicato all’arte Khmer. Vi sono in bella mostra splendidi reperti di epoca angkoriana e pre-angkoriana, tra i quali l’importante statuaria proveniente dalla stessa Angkor e parecchi oggetti di uso quotidiano rinvenuti in varie zone e appartenenti a diverse epoche storiche. Proseguimento verso il Toul Sleng, il museo-prigione testimonianza del sanguinario regime dei khmer rossi e del genocidio perpetrato ai danni della stessa popolazione cambogiana, colpevole di saper leggere e scrivere, portare occhiali, essere insegnanti, medici, professionisti e di saper parlare lingue straniere. Si stima che siano state torturate ed uccise circa tre milioni di persone su dodici, nell’arco di quattro anni, fino al 1979. Ci si reca in seguito al famoso mercato russo, formato da una serie di corridoi intricati tra loro, nei quali si affacciano una miriade di bancarelle e venditori, dove ogni genere di mercanzia viene mostrata ai possibili acquirenti. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno PHNOM PENH / SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza dalla capitale passando sul ponte giapponese e direzione verso il capoluogo di provincia di Kampong Thom, situato a poco piu’ di meta’ strada tra Phnom Penh e Siem Reap. Dopo circa un’ora è prevista una breve sosta al villaggio di Skhun, famoso per i suoi ragni giganti serviti, a chi lo desidera naturalmente, proprio in tutte le salse. Si è circondati dai venditori che in cestini, rivolti al sole per non raffreddare le prelibate vivande, offrono i delicati aracnidi, acquistabili in piccoli sacchetti dai quali si prendono e gustano uno per uno, come le patatine fritte. Pranzo in semplice ristorante locale. Si prosegue con altre tre ore circa di ottima strada. I paesaggi sono splendidi, gli scenari riflettono risaie, villaggi, scene di vita vera nelle campagne cambogiane, altrimenti non vedibili se non arrivando via terra. Questa era un tempo la Via Reale, con passaggio presso Kampong Kdei sul ponte di pietra di Spean Praptos, risalente al periodo Khmer e fatto costruire dal re Jayavarman VII. Arrivo a Siem Reap nel pomeriggio e sistemazione. Pernottamento.
4° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud, e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi oltre duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell’ubicazione che nella concezione della città stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono stati contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Quindi si passa dinnanzi all’imponente Baphuon e si prosegue per il tempio a forma di piramide (legato alla leggenda del re e del serpente, il Pimeanakas), poi la zona dove era situato il Palazzo Reale e si termina con le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Nel pomeriggio escursione alla scoperta del tempio di Bantey Srey, ovvero la cittadella delle donne, famoso per gli splendidi bassorilievi scolpiti quasi tutti in arenaria rosa ed a detta di molti, superiori per delicatezza e precisione persino a quelli presenti all’interno di Angkor Wat. Il tempio è situato a circa 40 km da Siem Reap e viene raggiunto tra incantevoli paesaggi caratterizzati da risaie e villaggi. Si rientra a Siem Reap passando per il tempio di Bantey Samre, cosi chiamato in onore alla leggenda del contadino che divenne re. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
5° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer, il tempio cambogiano più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a parte del Gran Circuito di Angkor, iniziando con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche tempio della Sacra Spada, che aveva le funzioni di centro religioso, culturale e, per un periodo, anche di residenza reale. Nel momento del suo massimo sviluppo, vi risiedevano piu’ di diecimila persone, tra le quali molti degli importanti insegnanti ed il corpo di ballo delle Apsara, le danzatrici celesti. Si prosegue con il Neak Pean, l’unico a struttura circolare in memoria di un mitico lago dal quale nascono i quattro fiumi della mitologia Indù. Veniva ai tempi utilizzato come luogo di purificazione tramite le acque. Ci si dirige poi verso uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
6° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa 15 km dalla cittadina, in direzione sud-est. I templi di Prae Ko, Bakong e Lolei sono i principali ed i primi ad essere stati edificati nella zona intorno al IX secolo e rappresentano l’anello di congiunzione tra il regno del Chenla, la cui capitale è rappresentata da quel che resta di Sambor Preikuk, ed il nuovo regno di Angkor, segnando l’inizio del culmine della potenza e dell’arte Khmer. Ci si dirige verso il complesso di Angkor e si vede il Prasat Kravan, unico esempio di tempio costituito da cinque torri in linea: da quella centrale sarà possibile ammirare una delle più belle decorazioni dedicate alla divinità Vishnu. Dopo aver ammirato il bacino artificiale del Shre Shrang (o Bagno Reale), tempo permettendo, è possibile salire sul tempio montagna di Pre Rup, costruito in mattoni rossi, il quale segna l’inizio di un’epoca nuova nell’architettura Khmer ed è particolarmente suggestivo al momento del calar del sole, quando i mattoni rossastri mutano in continuazione nei loro colori. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in hotel.
7° giorno SIEM REAP (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Phnom Krom per la visita del Tonlé Sap, il più esteso lago del Sud Est Asiatico. Il molo è situato a circa trenta minuti di strada da Siem Reap. E’ molto suggestiva e toccante la vista del villaggio galleggiante vietnamita di Chong Kneas, situato, secondo il periodo e la profondità dell’acqua, lungo le sponde del fiume canale che porta al lago oppure presso il lago stesso. La comunità vietnamita ha in questo luogo le sue abitazioni, i negozi e le botteghe, piccoli centri di ristoro, gli uffici pubblici, gli allevamenti di pesci, le scuole, le chiese, tutti costruiti su piattaforme galleggianti che fluttuano a seconda dei ritmi delle piene del lago. Ci si immette poi nel Tonle Sap, talmente grande, che non si riescono a scorgere le sponde. L’imbarcazione si ferma spegnendo il motore per meglio assaporare il silenzio di questo “mare”. Navigando vicino alle mangrovie si procede alla visita di un allevamento di pesci e coccodrilli prima del ritorno. Visita alla piacevole e ridente cittadina di Siem Reap, al suo centro coloniale, la zona del mercato vecchio che si snoda nelle vicinanze del fiume ed una pagoda buddhista. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Phnom Penh:Phnom Penh Hotel o similare
Siem Reap:Angkor Hotel o similare
Assistenza in aeroporto
Trasferimenti da/per l’aeroporto
Trasporto in minivan durante il tour
6 pernottamenti negli alberghi menzionati o similari
Trattamento di mezza pensione come da programma
Guide parlanti italiano tranne il trasferimento in arrivo il primo giorno che prevede guida parlante inglese
Visite ed escursioni come da programma con ingressi ai siti inclusi.
Voli da/per l’italia
Visite ed escursioni facoltative
Mance per le guide locali e gli autisti
Bevande e pasti non menzionati
Extra di carattere personale
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria (medico bagaglio annullamento)
Visto d’ingresso in Cambogia (circa USD 30,00 – da pagarsi in loco)
Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,12.