Scopri con noi le meraviglie del Cile (V)
10 giorni / 9 notti
Quota base in camera doppia senza volo a partire da € 3.610,00
Supplemento singola a partire da € 740,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI GIORNO SU RICHIESTA
Programma del Tour Cile Express
Il Cile, sottile striscia di terra tra L’Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande, è ricca di tesori da scoprire: dai ghiacciai della “Fin del Mundo”, allo sconfinato deserto di Atacama, uno dei più aridi del mondo e sede degli osservatori astronomici più importanti del pianeta.
Scopri con noi le meraviglie del Cile (V)
10 giorni / 9 notti
Quota base in camera doppia senza volo a partire da € 3.610,00
Supplemento singola a partire da € 740,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI GIORNO SU RICHIESTA
Programma del Tour Cile Express
Il Cile, sottile striscia di terra tra L’Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande, è ricca di tesori da scoprire: dai ghiacciai della “Fin del Mundo”, allo sconfinato deserto di Atacama, uno dei più aridi del mondo e sede degli osservatori astronomici più importanti del pianeta.
1° GIORNO: SANTIAGO (–)
Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel. Per il pomeriggio, Tour panoramico della città per conoscere le migliori attrazioni di Santiago: il centro culturale, cosmopolita e artistico. Il percorso inizia dalle principali strade fino a raggiungere Cerro Santa Lucía (emblematico parco urbano situato nel cuore della città). Proseguimento per il Palacio De La Moneda (sede del governo), la Plaza De Armas, dove si trova la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale e l’Ufficio Postale Centrale. La passeggiata continua verso il parco forestale fino al barrio Bellavista zona bohémien di Santiago. Rientro in hotel.
2° GIORNO: SANTIAGO – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA (B)
Prima colazione in Hotel e trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto El Loa di Calama e trasferimento a San Pedro de Atacama attraversandola “CordilleraDomeykol”. Nel pomeriggio visita della Valle della Luna. Il viaggio ha inizio con un’escursione in uno scenario salino che ricorda il paesaggio lunare, modellato dall’acqua e dal vento per milioni di anni. Durante il percorso apprezzerete le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visiterete Las Tres Marías, un’interessante formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina con la visita al punto panoramico Ckari o Valle de Marte (Mars), conosciuta anche come Valle della Morte, un’area che si distingue per la particolarità` delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico. Nessun tipo di pianta o insetto riesce a sopravvivere in questo luogo, descritto come una delle zone più` inospitali del paese. Da qui si può` godere di una delle viste più` belle della Cordigliera delle Ande e dei suoi vulcani, uno spazio naturale che verso il tramonto, offre uno spettacolo meraviglioso di colori con il calare del sole.. Rientro in Hotel.
Nota: L’opzione SIB termina con la visita al punto panoramico cKari (non include la valle de Marte), con aperitivo al tramonto e l’opzione Privata con la visita alla valle de Marte.
3° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA (B/L)
Prima colazione in Hotel. Dopo aver percorso 110 km., a 4.120 m slm, si potranno ammirare le lagune Miñiques e Miscanti nella Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta al villaggio di Socaire per gustare un pranzo al sacco. Nel rientro a San Pedro, visita al Salar de Atacama, spettacolare distesa di sale che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Suggestiva è la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Proseguimento verso Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Pernottamento.
4° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA (B)
Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio (4200 m slm). Arrivo e visita guidata del campo geotermico e osservazione degli imponenti cordoni che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione picnic lungo il percorso e viaggio di ritorno a San Pedro con vista sui vulcani Tocorpuri e Sairecabur.
Nota: L’opzione SIB comprende il guado di Machuca e Putana (zona umida) e l’opzione Privata include la città di Machuca.
5° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA – SANTIAGO (B/L)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il volo di ritorno a Santiago. Sistemazione presso l’hotel dell’aeroporto (raggiungibile a piedi – non è richiesto il trasferimento).
6° GIORNO: SANTIAGO – PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES (B)
Dopo la prima colazione partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo, assistenza della guida in aeroporto e partenza in bus di linea (pullman) per Puerto Natales. Arrivo e trasferimento in hotel.
7° GIORNO: PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE – PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: PUERTO NATALES – PUNTA ARENAS – SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla stazione degli autobús e partenza con bus di linea (pullman sib regolare) per l’Aeroporto di Punta Arenas e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
10° GIORNO: SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.
Santiago: Hotel Ola Santiago Providencia (4*), camera superiore o similari
San Pedro de Atacama: Hotel La Casa de Don Tomas (3* Sup.), camera standard o similari
Santiago: Hotel Holiday Inn Airport (4*), camera superiore o similari
Puerto Natales: Hotel Costaustralis (4*), camera vista cittá o similari
– Trasferimenti ed escursioni in privato con guida locale in italiano
– Trasferimenti Calama / San Pedro de Atacama / Calama, solo con autista in spagnolo (non include guida)
– Trasferimento terminal autobus / hotel / terminal autobus a Puerto Natales, solo con autista in spagnolo
– Trasferimento hotel / molo / hotel a Puerto Natales, solo con autista in spagnolo SIB:
– A Santiago trasferimenti in privato ed escursioni con servizio regolare (SIB) con guida locale in italiano
– A San Pedro de Atacama trasferimenti ed escursioni con servizio regolare (SIB)
– Trasferimenti solo con autista in spagnolo ed escursioni con autista-guida in italiano (previa conferma)
– A Puerto Natales, trasferimenti in servizio privato solo con autista in spagnolo ed escursioni in servizio regolare (SIB) con guida locale in italiano
– Biglietto autobus Punta Arenas / Puerto Natales / Punta Arenas,
– Navigazione Balmaceda e Serrano servizio regolare (SIB) con guida spagnolo-inglese.
– Ingressi parchi e musei.
– Pernottamento con prima colazione inclusa negli hotels indicati o similari.
– Pasti come da programma
– I voli internazionali da/per l’Italia
– Early Check-in o Late Check-out.
– Bevande e pasti non menzionati.
– Extra di carattere personale.
– Mance per ristoranti, guide e autisti.
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei.
– Le tasse per l’alloggio: tutto straniero non residente in Cile è esento da questa tassa. Solo in caso di mancaza del permesso d’ingresso al paese, gli alberghi addebiterano il valore del importo + le tasse (19% di IVA)
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento).
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante.
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: SANTIAGO (–)
Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel. Per il pomeriggio, Tour panoramico della città per conoscere le migliori attrazioni di Santiago: il centro culturale, cosmopolita e artistico. Il percorso inizia dalle principali strade fino a raggiungere Cerro Santa Lucía (emblematico parco urbano situato nel cuore della città). Proseguimento per il Palacio De La Moneda (sede del governo), la Plaza De Armas, dove si trova la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale e l’Ufficio Postale Centrale. La passeggiata continua verso il parco forestale fino al barrio Bellavista zona bohémien di Santiago. Rientro in hotel.
2° GIORNO: SANTIAGO – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA (B)
Prima colazione in Hotel e trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto El Loa di Calama e trasferimento a San Pedro de Atacama attraversandola “CordilleraDomeykol”. Nel pomeriggio visita della Valle della Luna. Il viaggio ha inizio con un’escursione in uno scenario salino che ricorda il paesaggio lunare, modellato dall’acqua e dal vento per milioni di anni. Durante il percorso apprezzerete le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visiterete Las Tres Marías, un’interessante formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina con la visita al punto panoramico Ckari o Valle de Marte (Mars), conosciuta anche come Valle della Morte, un’area che si distingue per la particolarità` delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico. Nessun tipo di pianta o insetto riesce a sopravvivere in questo luogo, descritto come una delle zone più` inospitali del paese. Da qui si può` godere di una delle viste più` belle della Cordigliera delle Ande e dei suoi vulcani, uno spazio naturale che verso il tramonto, offre uno spettacolo meraviglioso di colori con il calare del sole.. Rientro in Hotel.
Nota: L’opzione SIB termina con la visita al punto panoramico cKari (non include la valle de Marte), con aperitivo al tramonto e l’opzione Privata con la visita alla valle de Marte.
3° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA (B/L)
Prima colazione in Hotel. Dopo aver percorso 110 km., a 4.120 m slm, si potranno ammirare le lagune Miñiques e Miscanti nella Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta al villaggio di Socaire per gustare un pranzo al sacco. Nel rientro a San Pedro, visita al Salar de Atacama, spettacolare distesa di sale che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Suggestiva è la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Proseguimento verso Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Pernottamento.
4° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA (B)
Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio (4200 m slm). Arrivo e visita guidata del campo geotermico e osservazione degli imponenti cordoni che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione picnic lungo il percorso e viaggio di ritorno a San Pedro con vista sui vulcani Tocorpuri e Sairecabur.
Nota: L’opzione SIB comprende il guado di Machuca e Putana (zona umida) e l’opzione Privata include la città di Machuca.
5° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA – SANTIAGO (B/L)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il volo di ritorno a Santiago. Sistemazione presso l’hotel dell’aeroporto (raggiungibile a piedi – non è richiesto il trasferimento).
6° GIORNO: SANTIAGO – PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES (B)
Dopo la prima colazione partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo, assistenza della guida in aeroporto e partenza in bus di linea (pullman) per Puerto Natales. Arrivo e trasferimento in hotel.
7° GIORNO: PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE – PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: PUERTO NATALES – PUNTA ARENAS – SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla stazione degli autobús e partenza con bus di linea (pullman sib regolare) per l’Aeroporto di Punta Arenas e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
10° GIORNO: SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.
Santiago: Hotel Ola Santiago Providencia (4*), camera superiore o similari
San Pedro de Atacama: Hotel La Casa de Don Tomas (3* Sup.), camera standard o similari
Santiago: Hotel Holiday Inn Airport (4*), camera superiore o similari
Puerto Natales: Hotel Costaustralis (4*), camera vista cittá o similari
– Trasferimenti ed escursioni in privato con guida locale in italiano
– Trasferimenti Calama / San Pedro de Atacama / Calama, solo con autista in spagnolo (non include guida)
– Trasferimento terminal autobus / hotel / terminal autobus a Puerto Natales, solo con autista in spagnolo
– Trasferimento hotel / molo / hotel a Puerto Natales, solo con autista in spagnolo SIB:
– A Santiago trasferimenti in privato ed escursioni con servizio regolare (SIB) con guida locale in italiano
– A San Pedro de Atacama trasferimenti ed escursioni con servizio regolare (SIB)
– Trasferimenti solo con autista in spagnolo ed escursioni con autista-guida in italiano (previa conferma)
– A Puerto Natales, trasferimenti in servizio privato solo con autista in spagnolo ed escursioni in servizio regolare (SIB) con guida locale in italiano
– Biglietto autobus Punta Arenas / Puerto Natales / Punta Arenas,
– Navigazione Balmaceda e Serrano servizio regolare (SIB) con guida spagnolo-inglese.
– Ingressi parchi e musei.
– Pernottamento con prima colazione inclusa negli hotels indicati o similari.
– Pasti come da programma
– I voli internazionali da/per l’Italia
– Early Check-in o Late Check-out.
– Bevande e pasti non menzionati.
– Extra di carattere personale.
– Mance per ristoranti, guide e autisti.
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei.
– Le tasse per l’alloggio: tutto straniero non residente in Cile è esento da questa tassa. Solo in caso di mancaza del permesso d’ingresso al paese, gli alberghi addebiterano il valore del importo + le tasse (19% di IVA)
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento).
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante.
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.