Scopri con noi le meraviglie della Cina
QUOTE E DATE 2024 IN VIA DI DEFINIZIONE
Programma del Tour Tetto del Mondo
Un viaggio in Cina promette emozioni disparate: tracce del comunismo, monumenti antichi, architettura contemporanea, antichi villaggi pittoreschi, cime vertiginose, metropoli congestionate, sapori ed aromi da favola. Emblema del paese più popoloso al mondo è Pechino. La capitale è una città vastissima, brulicante di persone, adornata di palazzi antichi e giardini imperiali, un deciso connubio tra antico e moderno, ove emergono la Città Proibita, un mondo a sè stante, e la piazza Tien’an Men, lo spazio pubblico più grande al mondo. A poca distanza da queste mastodontiche opere, si erge la più immensa, una delle otto meraviglie del mondo, la Grande Muraglia Cinese, oltre 8800 km di saliscendi sinuosi ed ondulati come il corpo di un drago, che raccontano 2000 anni di storia. Avveniristica e senza tempo, urbana e rurale, la Cina è terra di contrasti affascinanti e immensi.
Scopri con noi le meraviglie della Cina
QUOTE E DATE 2024 IN VIA DI DEFINIZIONE
Programma del Tour Tetto del Mondo
Un viaggio in Cina promette emozioni disparate: tracce del comunismo, monumenti antichi, architettura contemporanea, antichi villaggi pittoreschi, cime vertiginose, metropoli congestionate, sapori ed aromi da favola. Emblema del paese più popoloso al mondo è Pechino. La capitale è una città vastissima, brulicante di persone, adornata di palazzi antichi e giardini imperiali, un deciso connubio tra antico e moderno, ove emergono la Città Proibita, un mondo a sè stante, e la piazza Tien’an Men, lo spazio pubblico più grande al mondo. A poca distanza da queste mastodontiche opere, si erge la più immensa, una delle otto meraviglie del mondo, la Grande Muraglia Cinese, oltre 8800 km di saliscendi sinuosi ed ondulati come il corpo di un drago, che raccontano 2000 anni di storia. Avveniristica e senza tempo, urbana e rurale, la Cina è terra di contrasti affascinanti e immensi.
1°giorno, Chengdu (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Chengdu. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
2°giorno, Chengdu – Leshan – Chengdu (B,L,-)
Prima colazione. In mattinata escursione per la visita del Centro di riproduzione del Panda Gigante. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento a Leshan per visitare il Buddha Gitante. Tardo pomeriggio rientro a Chengdu. Cena libera e pernottamento.
3°giorno, Chengdu – Lhasa (B,-,D)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per assuefarsi all’altitudine. Cena e pernottamento.
4°giorno, Lhasa (B,L,D)
Pensione completa. La mattina sarà dedicata ad una visita della città e del Monastero di Drepung, fondato nel 1416: questo era un tempo il più grande monastero del mondo con oltre 10.000 monaci, mentre oggi ne ospita circa 600; nel 1530 divenne la residenza del Dalai Lama fino a quando non fu costruito il Potala. Il pomeriggio si visita il Jokhang, il tempio più sacro e centro spirituale del Tibet; lo circonda il Barkor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Rientro in albergo. Pernottamento.
5°giorno, Lhasa (B,L,-)
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Potala, forse l’edificio più famoso di tutta Lhasa, che con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città. Pomeriggio visita nella zona ovest di Lhasa, dove si trova il Norbulingka, Palazzo d’estate del Dalai Lama, fondato nel 1755. Da qui, nel 1959, il 14°Dalai Lama fuggì, travestito da soldato tibetano. Seconda colazione. A seguire il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, fondato nel 1419 che un tempo ospitava un’immensa popolazione monastica e cinque collegi per l’insegnamento. Cena libera. Pernottamento.
6°giorno, Lhasa – Lago Yamdrok – Gyantse (B,L,D)
Pensione completa. Partenza alla volta della provincia di Tsang: la meta odierna sarà Gyantsé, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a m. 3950 di altitudine. Lungo il tragitto si attraverseranno i passi di Kamba-Là (m.4794) e di Karo-Là (m. 5010). Sosta al suggestivo Lago Yamdrok, situto a m. 4488 s.l.m., che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. È uno dei quattro laghi sacri del paese. Semplice pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo a Gyantsé nel pomeriggio. Sistemazione nell’abergo prescelto. Cena e pernottamento.
7°giorno, Gyantse – Shigatse (B,L,D)
Pensione completa. Al mattino visita del Kumbum, che letteralmente significa “100.000 immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il Kumbum è un chorten, come in Tibet vengono chiamati gli stupa, che viene utilizzato come reliquario: fu realizzato nel 1440, è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro; la salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico. Semplice pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Shigatsé (km. 180), che si raggiunge in 2 ore circa. Shigatzé, importante centro commerciale e amministrativo, è la seconda città per dimensioni del Tibet. È la sede ufficiale del Panchen Lama, che risiede nel monastero di Tashilumpo, fondato nel 1447. Il titolo Panchen significa “grande studioso” e per tradizione era riservato agli abati del Tashilumpo. Dopo la visita trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
8°giorno, Shigatse – Monastero Sakya – Shigatse (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione al Monastero Sakya. Pranzo durante l’escursione. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
9°giorno, Shigatse – Tsedang (B,L,D)
Pensione completa. Escursione Partenza in auto privata al mattino per Tsedang. Arrivo e visita del Monastero Tradrunk. Cena e pernottamento.
10°giorno, Tsedang – Chengdu (B,-,-)
Prima colazione. In mattina visita delle Tombe dei Re tibetani. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Chengdu. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
11°giorno, Chengdu – Partenza (B,-,-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12.00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Chengdu. Fine dei servizi.
CHENGDU: TIAN FU SUNSHINE HOTEL
LHASA: TANGKA HOTEL (DELUXE ROOM)
GYANGTSE: JIANG ZI HOTEL 3*(IL MIGLIORE DEL POSTO)
SHIGATSE: TASHI CHOETA HOTEL O SHIGATSE HOTEL
TSEDANG: ZE DANG HOTEL
Sistemazione in camera doppia/tripla negli hotels indicati o similari
pasti indicati in programma
1 bicchiere di soft drink o birra locale per persona durante ogni pasto menzionato
Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto ( stazione ferroviaria o porto) nelle varie località ed
escursioni previste
Tutti i voli interni inclusi di tasse tasse aeroportuali
Treni in seconda classe
Nave da crociera o battelli per turisti
Tutti gli ingressi nei siti indicati
La guida/assistente locale parlante italiano/inglese in tutte le località del viaggio
Voli da e per l’Italia
Viste ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione medico bagaglio annullamento
Visto d’ingresso
Mance – varranno raccolte all’inzio del tour dalla guide – circa 400 Yuan per persona
Extra di carattere personale
comprende
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,22.
1°giorno, Chengdu (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Chengdu. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
2°giorno, Chengdu – Leshan – Chengdu (B,L,-)
Prima colazione. In mattinata escursione per la visita del Centro di riproduzione del Panda Gigante. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento a Leshan per visitare il Buddha Gitante. Tardo pomeriggio rientro a Chengdu. Cena libera e pernottamento.
3°giorno, Chengdu – Lhasa (B,-,D)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per assuefarsi all’altitudine. Cena e pernottamento.
4°giorno, Lhasa (B,L,D)
Pensione completa. La mattina sarà dedicata ad una visita della città e del Monastero di Drepung, fondato nel 1416: questo era un tempo il più grande monastero del mondo con oltre 10.000 monaci, mentre oggi ne ospita circa 600; nel 1530 divenne la residenza del Dalai Lama fino a quando non fu costruito il Potala. Il pomeriggio si visita il Jokhang, il tempio più sacro e centro spirituale del Tibet; lo circonda il Barkor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Rientro in albergo. Pernottamento.
5°giorno, Lhasa (B,L,-)
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Potala, forse l’edificio più famoso di tutta Lhasa, che con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città. Pomeriggio visita nella zona ovest di Lhasa, dove si trova il Norbulingka, Palazzo d’estate del Dalai Lama, fondato nel 1755. Da qui, nel 1959, il 14°Dalai Lama fuggì, travestito da soldato tibetano. Seconda colazione. A seguire il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, fondato nel 1419 che un tempo ospitava un’immensa popolazione monastica e cinque collegi per l’insegnamento. Cena libera. Pernottamento.
6°giorno, Lhasa – Lago Yamdrok – Gyantse (B,L,D)
Pensione completa. Partenza alla volta della provincia di Tsang: la meta odierna sarà Gyantsé, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a m. 3950 di altitudine. Lungo il tragitto si attraverseranno i passi di Kamba-Là (m.4794) e di Karo-Là (m. 5010). Sosta al suggestivo Lago Yamdrok, situto a m. 4488 s.l.m., che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. È uno dei quattro laghi sacri del paese. Semplice pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo a Gyantsé nel pomeriggio. Sistemazione nell’abergo prescelto. Cena e pernottamento.
7°giorno, Gyantse – Shigatse (B,L,D)
Pensione completa. Al mattino visita del Kumbum, che letteralmente significa “100.000 immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il Kumbum è un chorten, come in Tibet vengono chiamati gli stupa, che viene utilizzato come reliquario: fu realizzato nel 1440, è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro; la salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico. Semplice pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Shigatsé (km. 180), che si raggiunge in 2 ore circa. Shigatzé, importante centro commerciale e amministrativo, è la seconda città per dimensioni del Tibet. È la sede ufficiale del Panchen Lama, che risiede nel monastero di Tashilumpo, fondato nel 1447. Il titolo Panchen significa “grande studioso” e per tradizione era riservato agli abati del Tashilumpo. Dopo la visita trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
8°giorno, Shigatse – Monastero Sakya – Shigatse (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione al Monastero Sakya. Pranzo durante l’escursione. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
9°giorno, Shigatse – Tsedang (B,L,D)
Pensione completa. Escursione Partenza in auto privata al mattino per Tsedang. Arrivo e visita del Monastero Tradrunk. Cena e pernottamento.
10°giorno, Tsedang – Chengdu (B,-,-)
Prima colazione. In mattina visita delle Tombe dei Re tibetani. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Chengdu. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
11°giorno, Chengdu – Partenza (B,-,-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12.00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Chengdu. Fine dei servizi.
CHENGDU: TIAN FU SUNSHINE HOTEL
LHASA: TANGKA HOTEL (DELUXE ROOM)
GYANGTSE: JIANG ZI HOTEL 3*(IL MIGLIORE DEL POSTO)
SHIGATSE: TASHI CHOETA HOTEL O SHIGATSE HOTEL
TSEDANG: ZE DANG HOTEL
Sistemazione in camera doppia/tripla negli hotels indicati o similari
pasti indicati in programma
1 bicchiere di soft drink o birra locale per persona durante ogni pasto menzionato
Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto ( stazione ferroviaria o porto) nelle varie località ed
escursioni previste
Tutti i voli interni inclusi di tasse tasse aeroportuali
Treni in seconda classe
Nave da crociera o battelli per turisti
Tutti gli ingressi nei siti indicati
La guida/assistente locale parlante italiano/inglese in tutte le località del viaggio
Voli da e per l’Italia
Viste ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione medico bagaglio annullamento
Visto d’ingresso
Mance – varranno raccolte all’inzio del tour dalla guide – circa 400 Yuan per persona
Extra di carattere personale
comprende
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,22.