Scopri con noi le meraviglie del Cile
15 giorni / 14 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
1°giorno: ROMA / SANTIAGO DEL CILE
Partenza da Roma con volo di linea per Santiago del Cile (volo escluso). Pernottamento a bordo.
2°giorno: SANTIAGO DEL CILE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Arrivo a Santiago del Cile, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con il nostro assistente parlante italiano nella Sala Arrivi (cartello con il vostro nome) e trasferimento presso l’hotel prenotato. Camera subito a disposizione. Pranzo libero. Incontro con la guida nella hall dell’hotel e nel pomeriggio visita della città di Santiago, Caminata per il centro della città visitando la cattedrale, la strada pedonale, Il Palazzo del Governo “La Moneda” (da fuori). Proseguimento in veicolo per i principali viali della parte antica della città, attraversando il quartiere Bohème di Bellavista per arrivare al Cerro San Cristobal, da dove si potrà godere di una magnifica vista panoramica di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno: SANTIAGO DEL CILE / ARICA / PUTRE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto (solo autista) su base regolare e partenza con volo di linea Lan alla volta di Arica. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano (Sala Arrivi aeroporto di Arica) e visita della città di Arica, conosciuta come la città “dell’eterna Primavera” per il suo gradevole clima. Visita delle spiagge Chincorro e lisera, del pittoresco molo di pescatori che attira pellicani e leoni marino, della Cattedrale San Marcos, La Casa della Cultura entrambi disegnate da Gustavo Eiffel. In seguito salita al Morro storico da dove si potrà godere di un meraviglioso paesaggio di tutta la città e della costa. Poi, partenza per Putre a 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare con pranzo al sacco in corso d’escursione. Durante il percorso si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, dei cactus candelabro nella Quebrada de los Cardones e tempo a disposizione per una breve camminata nel Pukara di Copaquilla. Arrivo in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno: PUTRE / PARCO NAZIONALE LAUCA / ARICA (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino, vicuñas, Lamas e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere ñandú e condor. Proseguimento per Parinacota, dichiarato Monumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungará, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330) e Pomerape (6.240). Pranzo pic-nic sulla sponda del lago. Rientro ad Arica, cena libera e pernottamento.
5° giorno: ARICA / IQUIQUE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Partenza per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino, sosta al “cerro Unita” per la visita del “Gigante di Atacama” figura antropomorfa più grande del mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le Officine di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel secolo passato, questa zona ebbe un epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnitro che veniva esportato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona dei macchinari. Pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo ad Iquique e visita della città: chiesa “grotta di Lourdes”, spiaggia Cavancha, camminata per la Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici in stile “Revival Greek”, costruiti durante l’epoca della fiorente industri di salnitro. Visita del Museo Regionale che ospita un interessante mostra archeologica e di oggetti appartenenti all’epoca dell’industria del salnitro; del Palazzo Astoreca, costruito nel 1904; piazza Prat e la Torre dell’orologio del 1877, teatro comunale del XIX secolo costruito in Oregon Pine; cattedrale, palazzo Rimac (ex dogana), villaggio di pescatori e molo Prat con i leoni marini e pellicani; camminata per Paseo Lynch e l’esterno della replica in scala della corvetta Esmeralda. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno: IQUIQUE / CALAMA / SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione e partenza alla volta di San Pedro de Atacama, un bellissimo viaggio lungo la strada costiera e alcuni villaggi di pescatori. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si attraverserà il deserto di Atacama. Per giungere infine a San Pedro de Atacama. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
7° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR DI GRUPPO PLUS CON GUIDA INGLESE – SPAGNOLO) (Lagune Altiplaniche e Salar di Atacama)
Prima colazione. Il Salar di Atacama, il più grande in Cile, è casa dell’importante Riserva Nazionale di Fenicotteri. Si effettuerà una leggera camminata lungo un percorso fino alla laguna di Chaxa, per ammirare così la ricca fauna della zona. Partenza dall’hotel a San Pedro di Atacama, lungo l’autopista internazionale verso il Salar di Atacama, uno dei più grandi per dimensioni del mondo. All’interno del Salar, nella zona conosciuta come Soncor e la Laguna Chaxa, potrete ammirare le tre specie native di fenicotteri rosa. Si continua il viaggio all’interno dell’Altipiano, raggiungendo i 4,300 metri sul livello del mare. Arrivo alle Lagune di Miñique e Miscanti, ai piedi degli omonimi vulcani, con scenari fantastici di acque azzurre che rispecchiano i vulcani stessi. Dopo la visita si rientra verso Socaire per pranzare in uno dei locali rustici del villaggio, che ancora usano le risorse coltivate nelle terrazze agricole ancestrali. Infine, si effettuerà una sosta nel villaggio di Toconao, dove visiteremo la piazza principale, il campanile costruito nel 1750 fatto di legno di cactus, fango e paglia, e la Chiesa di San Lucas, entrambi dichiarati Monumenti Nazionali dal 1951. Rientro in hotel a San Pedro di Atacama, cena libera e pernottamento.
8° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR DI GRUPPO PLUS CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO) (Geysers del Tatio+Machuca & Valle della Morte e della Luna)
Di primo partenza per l’escursione ai Geysers del Tatio; il centro geotermico del Deserto di Atacama. Sarete testimoni di questo impressionante spettacolo naturale di vapori mischiati a magma vulcanico; è uno spettacolo che aspetta di sorprendervi. Poi si visiterà Machuca, che rispecchia la cultura del Cile del nord. Partenza dal Vostro hotel a San Pedro di Atacama al mattino molto presto. Arrivo ai Geysers del Tatio, situati sulla catena montuosa a una distanza di 89 km da San Pedro, dove lo spettacolo delle sue fumarole può essere meglio apprezzato all’alba. Dopo aver ammirato questa meraviglia, sarà il momento di gustare una deliziosa colazione (tè e caffè solubili, pane – prosciutto e formaggio) per poi godervi più tardi una piscina naturale di acqua calda con una temperatura media di 36° C. Proseguimento per Machuca, un piccolo villaggio dove le famiglie locali si dedicano al pascolo ed all’agricoltura. Vi sarà una buona possibilità di osservare branchi di fenicotteri, anatre e gabbiani nelle vicine terre umide. Rientro a San Pedro e pranzo libero. Nel pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA / SANTIAGO
Prima colazione e mattinata a disposizione. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento (solo autista) all’aeroporto di Calama per volare alla volta di Santiago. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato zona aeroporto, cena libera e pernottamento.
10° giorno: SANTIAGO / ISOLA DI PASQUA
Prima colazione. Partenza con volo di linea per l’Isola di Pasqua. All’arrivo disbrigo delle formalità (pagamento esclusivamente in contanti della tassa di ingresso pari a USD 80.00 per persona) ed incontro con l’autista (parlante spagnolo) per il trasferimento su base regolare in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pasti liberi e pernottamento.
11° giorno: ISOLA DI PASQUA (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO)
Prima colazione. Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i Moai si trovano coricati. Non è chiaro del perchè queste statue siano state distrutte, è verosimile che la causa sia imputabile ad una guerra tribale, ed a una serie di terremoti che hanno scosso l’isola. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tutta l’isola, luogo in cui venivano scolpiti nella pietra lavicai i moai e poi trasportati in tutta l’Isola. Anche qui siamo sfiorati dalla magia dell’isola non si conosce il mezzo utilizzato per spostare questi giganti di pietra. In questo sito sono stati scoperti più di 300 moai in differenti stadi di costruzioni. Proseguimento per Anakena con i sette moai di Ahu Nau Nau, quattro con particola acconciatura. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
12° giorno: ISOLA DI PASQUA (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della grotta di Ana Kai Tangata. In una delle pareti è raffigurato un gruppo di uccelli dalla forma stilizzata dipinti con pigmenti minerali rossa. Rappresentano i manutara (sterne), il cui prezioso uovo è al centro della gara annuale dell’uomo-uccello. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, Alro mistero dell’isola. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta la roccia rossa usata per costruire i “Pukao”. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
13° giorno: ISOLA DI PASQUA / SANTIAGO
Prima colazione e mattinata libera (camera a disposizione fino alle 12:00). Trasferimento in aeroporto (solo autista parlante spagnolo) su base regolare e partenza con volo di linea Lan alla volta di Santiago. All’arrivo trasferimento in hotel (solo autista) su base regolare, cena libera e pernottamento.
14° giorno: SANTIAGO DEL CILE / VINA DEL MAR / VALPARAISO / SANTIAGO (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Viña del Mar (la “Città Giardino”) e Valparaíso (Patrimonio Culturale dell’Umanità), dove si potranno trovare i più importanti luoghi d’interesse storico, sociale, multiculturale ed economico. Partenza dall’hotel verso la Costa Pacifica, attraversando la catena montuosa costiera e le valli di Casablanca e Curacavì. Prima tappa Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per la grande quantità di parchi e decorazioni floreali. Sosta a Quinta Vergara, Palacio Carrasco e ad un Moai originale proveniente dall’Isola di Pasqua. Proseguimento lungo la baia per vedere il famoso orologio di fiori della città. Partenza per la città di Valparaíso, Patrimonio dell’Umanità, porto commerciale molto importante e sede del Congresso del Cile. Durante l’escursione i visitatori vengono ricevuti caldamente dalle case multicolori, dalle colline, i parchi e diversi monumenti storici, bar tradizionali e ristoranti. Pranzo in ristorante. Infine a navigazione lungo la baia per ammirare le più belle viste di Valparaiso. Nel pomeriggio rientro a Santiago. Cena libera e pernottamento.
15° giorno: SANTIAGO / ROMA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto (solo autista) su base regolare. Partenza con volo di linea per Roma (volo escluso).
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
1°giorno: ROMA / SANTIAGO DEL CILE
Partenza da Roma con volo di linea per Santiago del Cile (volo escluso). Pernottamento a bordo.
2°giorno: SANTIAGO DEL CILE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Arrivo a Santiago del Cile, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con il nostro assistente parlante italiano nella Sala Arrivi (cartello con il vostro nome) e trasferimento presso l’hotel prenotato. Camera subito a disposizione. Pranzo libero. Incontro con la guida nella hall dell’hotel e nel pomeriggio visita della città di Santiago, Caminata per il centro della città visitando la cattedrale, la strada pedonale, Il Palazzo del Governo “La Moneda” (da fuori). Proseguimento in veicolo per i principali viali della parte antica della città, attraversando il quartiere Bohème di Bellavista per arrivare al Cerro San Cristobal, da dove si potrà godere di una magnifica vista panoramica di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno: SANTIAGO DEL CILE / ARICA / PUTRE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto (solo autista) su base regolare e partenza con volo di linea Lan alla volta di Arica. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano (Sala Arrivi aeroporto di Arica) e visita della città di Arica, conosciuta come la città “dell’eterna Primavera” per il suo gradevole clima. Visita delle spiagge Chincorro e lisera, del pittoresco molo di pescatori che attira pellicani e leoni marino, della Cattedrale San Marcos, La Casa della Cultura entrambi disegnate da Gustavo Eiffel. In seguito salita al Morro storico da dove si potrà godere di un meraviglioso paesaggio di tutta la città e della costa. Poi, partenza per Putre a 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare con pranzo al sacco in corso d’escursione. Durante il percorso si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, dei cactus candelabro nella Quebrada de los Cardones e tempo a disposizione per una breve camminata nel Pukara di Copaquilla. Arrivo in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno: PUTRE / PARCO NAZIONALE LAUCA / ARICA (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino, vicuñas, Lamas e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere ñandú e condor. Proseguimento per Parinacota, dichiarato Monumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungará, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330) e Pomerape (6.240). Pranzo pic-nic sulla sponda del lago. Rientro ad Arica, cena libera e pernottamento.
5° giorno: ARICA / IQUIQUE (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Partenza per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino, sosta al “cerro Unita” per la visita del “Gigante di Atacama” figura antropomorfa più grande del mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le Officine di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel secolo passato, questa zona ebbe un epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnitro che veniva esportato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona dei macchinari. Pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo ad Iquique e visita della città: chiesa “grotta di Lourdes”, spiaggia Cavancha, camminata per la Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici in stile “Revival Greek”, costruiti durante l’epoca della fiorente industri di salnitro. Visita del Museo Regionale che ospita un interessante mostra archeologica e di oggetti appartenenti all’epoca dell’industria del salnitro; del Palazzo Astoreca, costruito nel 1904; piazza Prat e la Torre dell’orologio del 1877, teatro comunale del XIX secolo costruito in Oregon Pine; cattedrale, palazzo Rimac (ex dogana), villaggio di pescatori e molo Prat con i leoni marini e pellicani; camminata per Paseo Lynch e l’esterno della replica in scala della corvetta Esmeralda. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno: IQUIQUE / CALAMA / SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR PRIVATO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione e partenza alla volta di San Pedro de Atacama, un bellissimo viaggio lungo la strada costiera e alcuni villaggi di pescatori. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si attraverserà il deserto di Atacama. Per giungere infine a San Pedro de Atacama. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
7° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR DI GRUPPO PLUS CON GUIDA INGLESE – SPAGNOLO) (Lagune Altiplaniche e Salar di Atacama)
Prima colazione. Il Salar di Atacama, il più grande in Cile, è casa dell’importante Riserva Nazionale di Fenicotteri. Si effettuerà una leggera camminata lungo un percorso fino alla laguna di Chaxa, per ammirare così la ricca fauna della zona. Partenza dall’hotel a San Pedro di Atacama, lungo l’autopista internazionale verso il Salar di Atacama, uno dei più grandi per dimensioni del mondo. All’interno del Salar, nella zona conosciuta come Soncor e la Laguna Chaxa, potrete ammirare le tre specie native di fenicotteri rosa. Si continua il viaggio all’interno dell’Altipiano, raggiungendo i 4,300 metri sul livello del mare. Arrivo alle Lagune di Miñique e Miscanti, ai piedi degli omonimi vulcani, con scenari fantastici di acque azzurre che rispecchiano i vulcani stessi. Dopo la visita si rientra verso Socaire per pranzare in uno dei locali rustici del villaggio, che ancora usano le risorse coltivate nelle terrazze agricole ancestrali. Infine, si effettuerà una sosta nel villaggio di Toconao, dove visiteremo la piazza principale, il campanile costruito nel 1750 fatto di legno di cactus, fango e paglia, e la Chiesa di San Lucas, entrambi dichiarati Monumenti Nazionali dal 1951. Rientro in hotel a San Pedro di Atacama, cena libera e pernottamento.
8° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (TOUR DI GRUPPO PLUS CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO) (Geysers del Tatio+Machuca & Valle della Morte e della Luna)
Di primo partenza per l’escursione ai Geysers del Tatio; il centro geotermico del Deserto di Atacama. Sarete testimoni di questo impressionante spettacolo naturale di vapori mischiati a magma vulcanico; è uno spettacolo che aspetta di sorprendervi. Poi si visiterà Machuca, che rispecchia la cultura del Cile del nord. Partenza dal Vostro hotel a San Pedro di Atacama al mattino molto presto. Arrivo ai Geysers del Tatio, situati sulla catena montuosa a una distanza di 89 km da San Pedro, dove lo spettacolo delle sue fumarole può essere meglio apprezzato all’alba. Dopo aver ammirato questa meraviglia, sarà il momento di gustare una deliziosa colazione (tè e caffè solubili, pane – prosciutto e formaggio) per poi godervi più tardi una piscina naturale di acqua calda con una temperatura media di 36° C. Proseguimento per Machuca, un piccolo villaggio dove le famiglie locali si dedicano al pascolo ed all’agricoltura. Vi sarà una buona possibilità di osservare branchi di fenicotteri, anatre e gabbiani nelle vicine terre umide. Rientro a San Pedro e pranzo libero. Nel pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA / SANTIAGO
Prima colazione e mattinata a disposizione. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento (solo autista) all’aeroporto di Calama per volare alla volta di Santiago. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato zona aeroporto, cena libera e pernottamento.
10° giorno: SANTIAGO / ISOLA DI PASQUA
Prima colazione. Partenza con volo di linea per l’Isola di Pasqua. All’arrivo disbrigo delle formalità (pagamento esclusivamente in contanti della tassa di ingresso pari a USD 80.00 per persona) ed incontro con l’autista (parlante spagnolo) per il trasferimento su base regolare in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pasti liberi e pernottamento.
11° giorno: ISOLA DI PASQUA (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO)
Prima colazione. Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i Moai si trovano coricati. Non è chiaro del perchè queste statue siano state distrutte, è verosimile che la causa sia imputabile ad una guerra tribale, ed a una serie di terremoti che hanno scosso l’isola. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tutta l’isola, luogo in cui venivano scolpiti nella pietra lavicai i moai e poi trasportati in tutta l’Isola. Anche qui siamo sfiorati dalla magia dell’isola non si conosce il mezzo utilizzato per spostare questi giganti di pietra. In questo sito sono stati scoperti più di 300 moai in differenti stadi di costruzioni. Proseguimento per Anakena con i sette moai di Ahu Nau Nau, quattro con particola acconciatura. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
12° giorno: ISOLA DI PASQUA (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN INGLESE – SPAGNOLO)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della grotta di Ana Kai Tangata. In una delle pareti è raffigurato un gruppo di uccelli dalla forma stilizzata dipinti con pigmenti minerali rossa. Rappresentano i manutara (sterne), il cui prezioso uovo è al centro della gara annuale dell’uomo-uccello. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, Alro mistero dell’isola. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta la roccia rossa usata per costruire i “Pukao”. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
13° giorno: ISOLA DI PASQUA / SANTIAGO
Prima colazione e mattinata libera (camera a disposizione fino alle 12:00). Trasferimento in aeroporto (solo autista parlante spagnolo) su base regolare e partenza con volo di linea Lan alla volta di Santiago. All’arrivo trasferimento in hotel (solo autista) su base regolare, cena libera e pernottamento.
14° giorno: SANTIAGO DEL CILE / VINA DEL MAR / VALPARAISO / SANTIAGO (TOUR DI GRUPPO CON GUIDA IN ITALIANO)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Viña del Mar (la “Città Giardino”) e Valparaíso (Patrimonio Culturale dell’Umanità), dove si potranno trovare i più importanti luoghi d’interesse storico, sociale, multiculturale ed economico. Partenza dall’hotel verso la Costa Pacifica, attraversando la catena montuosa costiera e le valli di Casablanca e Curacavì. Prima tappa Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per la grande quantità di parchi e decorazioni floreali. Sosta a Quinta Vergara, Palacio Carrasco e ad un Moai originale proveniente dall’Isola di Pasqua. Proseguimento lungo la baia per vedere il famoso orologio di fiori della città. Partenza per la città di Valparaíso, Patrimonio dell’Umanità, porto commerciale molto importante e sede del Congresso del Cile. Durante l’escursione i visitatori vengono ricevuti caldamente dalle case multicolori, dalle colline, i parchi e diversi monumenti storici, bar tradizionali e ristoranti. Pranzo in ristorante. Infine a navigazione lungo la baia per ammirare le più belle viste di Valparaiso. Nel pomeriggio rientro a Santiago. Cena libera e pernottamento.
15° giorno: SANTIAGO / ROMA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto (solo autista) su base regolare. Partenza con volo di linea per Roma (volo escluso).
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.