Scopri con noi le meraviglie dell’Oman (D)
6 giorni / 5 notti
Quota base senza volo a partire da € 1.140,00
Supplemento singola € 275,00
PARTENZE 2025
19 Gennaio
16 Febbraio
2, 30 Marzo
20, 27 Aprile
18 Maggio
1, 15 Giugno
7, 21 Settembre
Programma del Tour di gruppo Iconico Oman
Oman è un sultanato del Medio Oriente che confina con gli Emirati Arabi Uniti a nordovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sudovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul golfo dell’Oman a nord-est. All’Oman appartengono anche le exclavi di Madha e Musandam, che confinano con gli Emirati Arabi Uniti; la seconda è bagnata dallo stretto di Hormuz e dal golfo dell’Oman.
Scopri con noi le meraviglie dell’Oman (D)
6 giorni / 5 notti
Quota base senza volo a partire da € 1.140,00
Supplemento singola € 275,00
PARTENZE 2025
19 Gennaio
16 Febbraio
2, 30 Marzo
20, 27 Aprile
18 Maggio
1, 15 Giugno
7, 21 Settembre
Programma del Tour di gruppo Iconico Oman
Oman è un sultanato del Medio Oriente che confina con gli Emirati Arabi Uniti a nordovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sudovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul golfo dell’Oman a nord-est. All’Oman appartengono anche le exclavi di Madha e Musandam, che confinano con gli Emirati Arabi Uniti; la seconda è bagnata dallo stretto di Hormuz e dal golfo dell’Oman.
1° GIORNO: ARRIVO A MUSCAT
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat (TBA). All’arrivo, incontro e saluto dopo le formalità di formalità di immigrazione. Trasferimento all’hotel di Muscat. La città di Muscat, capitale dell’Oman, si trova sulla costa del Golfo di Oman. La città è la sede del governo omanita. Con una storia che risale all’antichità, mescola grattacieli e centri commerciali di lusso con punti di riferimento sulla scogliera, come i forti portoghesi del XVI secolo, Al Jalali e Mirani, che incombono sul porto di Muscat. La sua moderna Grande Moschea del Sultano Qaboos, rivestita di marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano, può ospitare 20.000 persone. Il resto della giornata è libero. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
Visite facoltative: Tour pomeridiano della città di Muscat: visita al Teatro dell’Opera Reale, al Museo Musicale dell’Opera, al Museo Nazionale e alla Vecchia Mutrah (minimo 02 Pax con guida parlante italiano).
2° GIORNO: MUSCAT – SUR – AL ASALA RESORT (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel, check-out alle 08.30 e partenza per Sur. La nostra prima tappa sarà a Bimah Sinkhole, situata sulla costa nord-orientale del Governatorato di Muscat, questa bellissima piscina profonda circa 1,5 metri è una dolina naturale che si è formata a meno di un chilometro dal mare, causando una miscela di acqua dolce e salata con acque blu scintillanti, un grande cratere calcareo che è diventato un famoso rifugio per il fine settimana anche per la gente del posto. Da qui si procede verso Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero, questo stretto canyon ospita piscine di acqua blu cristallina e anche una cascata segreta all’interno di una grotta. Nel Wadi Ash Shab si possono praticare molte attività come l’escursionismo, il nuoto nelle piscine d’acqua dolce e il canottaggio. Nell’area ci sono tre piscine naturali da esplorare. (Gli ospiti possono fare una passeggiata all’interno del Wadi, ma non è consigliata durante la stagione estiva – ci vogliono circa 3 ore per camminare all’interno del wadi – in entrambi i sensi) Pranzo in un ristorante locale Proseguimento per Sur e visita alla fabbrica di Dhow Presso la fabbrica di Dhow di Sur, gli artigiani continuano a lavorare a mano vari tipi di dhow, utilizzando tecniche secolari. Proseguimento per Ras Al Khabbah e check-in presso l’Al Asala Resort alle 20.30: Partenza per la Riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz. La riserva di tartarughe dell’Oman, a Ras Al Jinz, è famosa non solo per essere il principale progetto di conservazione dell’Oman per la cova e la protezione delle tartarughe in via di estinzione, ma offre anche un’opportunità unica nella vita ai visitatori di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova qui di notte. La riserva, con 45 km di costa protetta, è stata creata nel 1986 per la protezione di queste creature dal guscio e per diffondere la consapevolezza su di loro. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento al resort Al Asala.
Nota: si prega di notare che la stagione principale di nidificazione è giugno-agosto; in altri periodi dell’anno, le tartarughe possono essere presenti o meno ogni notte.
3° GIORNO: AL ASALA RESORT – JALAN BANI BU ALI – WADI BANI KHALID – WAHIBA (COLAZIONE, PRANZO E CENA)
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid via Jalan Bani Bu Ali. Sosta fotografica alla Moschea di Hamouda. Proseguimento per Wadi Bani Khalid, frequentato tutto l’anno perché non si prosciuga nemmeno d’estate e si può visitare per ammirare le grandi pozze d’acqua verde smeraldo circondate da alte palme. Il canyon roccioso e le scogliere dei monti Hajar lo rendono di una bellezza mozzafiato e un luogo straordinario per una piacevole passeggiata nella natura. Pranzo in un ristorante locale. Cambio del veicolo in 4WD (massimo 04 pax/veicolo) per il viaggio verso le sabbie di Wahiba. Le Wahiba Sands o Sharqiya Sands, conosciute localmente come Wahiba Sands, le infinite dune del deserto sono una tappa obbligata. I paesaggi qui, con chilometri di sabbie mutevoli, sono uno spettacolo senza precedenti e i cieli notturni offrono un’incredibile esperienza di osservazione delle stelle. L’area ospita le tribù nomadi dei beduini e la visita ai loro insediamenti offre ai visitatori l’opportunità di interagire e conoscere la vita tradizionale nel deserto, che sta rapidamente scomparendo a causa delle comodità moderne che limitano la necessità di un’esistenza nomade. Godetevi la guida delle dune e il tramonto nel deserto. Cena e pernottamento a Wahiba Sands.
4° GIORNO: WAHIBA – NIZWA (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel. Check out dal campo e proseguimento verso Nizwa. Cambio di veicolo 4WD in Coaster/Van per il viaggio verso Nizwa. Durante il tragitto sosta al mercato del mercoledì di Ibra, che si tiene ogni mercoledì nel governatorato di A’Sharqiyah Nord ed è noto soprattutto per il commercio di cammelli che si svolge qui. È un mercato molto frequentato dove si può trovare praticamente tutto ciò che si desidera. Il souq (mercato) ha una lunga storia e rimane uno dei meglio conservati del Paese. È diviso approssimativamente in due sezioni, la fossa interna per le aste di bestiame e le bancarelle circostanti che vendono tutto il resto (nota: i mercati locali iniziano a chiudere intorno alle 9 del mattino, quindi gli ospiti dovrebbero pianificare di partire presto dal deserto se desiderano vivere appieno il mercato prima che chiuda) Continuiamo il nostro viaggio verso il villaggio oasi di Bahla, il centro dell’arte della ceramica nel nord dell’Oman. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte (patrimonio mondiale dell’UNESCO – sosta fotografica dall’esterno). Pranzo in un ristorante locale Successivamente, visitiamo il villaggio di Al Hamra, un insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar; la città di Al Hamra è sopravvissuta per più di quattrocento anni ed è uno dei villaggi più antichi dell’Oman. Attrae i visitatori per la sua fila ben conservata di case di mattoni di fango a due e tre piani costruite con metodi tradizionali che risalgono a secoli fa. Visitate Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Nel tardo pomeriggio raggiungete Nizwa e fate il check-in in hotel. Cena libera e pernottamento all’hotel Nizwa.
5° GIORNO: NIZWA – MUSCAT (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel. Per prima cosa visiteremo il Forte di Nizwa, questo antico forte con sezioni risalenti al IX secolo è un incredibile esempio di architettura storica omanita. Il Forte di Nizwa non solo possiede la torre più grande dell’Oman, ma è anche l’unico forte della regione ad avere una torre principale cilindrica. Il forte contiene anche molti reperti e manufatti, tra cui i meccanismi di difesa del forte, che aiutano a comprendere la storia del forte di Nizwa e della regione. Visitate poi il Nizwa Souq Il più antico Souq (mercato) dell’Oman e un vivace centro di attività, il Nizwa Souq è completamente circondato da un muro e chiaramente separato dal resto della città. Una visita al Souq è un ottimo modo per interagire con la gente del posto, sperimentare la vita in Oman e prendere qualche souvenir divertente. Proseguite per visitare il castello di Jabrin Costruito nel 1675, il forte di Jabreen è uno dei forti meglio conservati dell’Oman. È stato storicamente un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Proseguiremo verso Muscat passando per Birkat al Mouj. Passeremo attraverso le sue oasi e le piantagioni di datteri prima di proseguire per Nizwa. Con due serie di rovine, una grande piantagione di banane e un ambiente panoramico, il sito ospita anche l’antico sistema di irrigazione di Falaj, classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Nel tardo pomeriggio rientro a Muscat. All’arrivo a Muscat procedete verso Mutrah. Percorrendo la cornica del lungomare, la prima sosta è al vivace Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. Un mercato arabo tradizionale ospitato in una struttura moderna, che attira un numero infinito di visitatori desiderosi di immergersi nell’atmosfera dell’antica Arabia. Vi si trovano negozi che vendono manufatti omaniti insieme ad altri che vendono prodotti tessili, ferramenta, gioielleria e prodotti più tradizionali. Il mercato inizia dalla porta che si affaccia sul Mare di Oman e sulla Mutrah Corniche e termina a un’altra porta nei vecchi quartieri della città, costruita per accogliere i visitatori provenienti da altre città e villaggi omaniti. Proseguiamo per una sosta fotografica al magnifico Al Alam Palace, il palazzo ufficiale di Sua Maestà il Sultano Qaboos, affiancato dai forti portoghesi del XVI secolo Mirani e Jalali. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
Nota: il mercato è aperto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00 tutti i giorni.
6° GIORNO: PARTENZA
Prima colazione. Giornata libera per il tempo libero – Check-out standard alle ore 12:00. Trasferimento all’aeroporto di Muscat per imbarcarsi sul volo per l’Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Muscat: Al Falaj Hotel o similari
Ras Al Had / Sur: Sur Plaza / Asala Resort o similari
Wahiba: Al Salam Camp o similari
Nizwa: Al Diyar o similari
– Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o in strutture simili
– Trasferimenti e servizi di escursioni con veicoli AC (su base condivisa)
– Tutte le visite/escursioni come da programma
– Le tariffe includono gli ingressi a tutti i monumenti e alle fortezze come da programma
– Servizi di guida parlante italiano come da programma
– Pasti come da programma
– Assistenza 24 ore su 24 quando necessario
– Voli da/per l’Italia
– Visto per l’Oman (I cittadini italiani ottengono un visto turistico gratuito di 14 giorni all’arrivo in Oman)
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico – bagaglio – annullamento
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Pasti e bevande non menzionati
– Extra di carattere personale
– Mance
– Escursioni facoltative
– Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A MUSCAT
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat (TBA). All’arrivo, incontro e saluto dopo le formalità di formalità di immigrazione. Trasferimento all’hotel di Muscat. La città di Muscat, capitale dell’Oman, si trova sulla costa del Golfo di Oman. La città è la sede del governo omanita. Con una storia che risale all’antichità, mescola grattacieli e centri commerciali di lusso con punti di riferimento sulla scogliera, come i forti portoghesi del XVI secolo, Al Jalali e Mirani, che incombono sul porto di Muscat. La sua moderna Grande Moschea del Sultano Qaboos, rivestita di marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano, può ospitare 20.000 persone. Il resto della giornata è libero. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
Visite facoltative: Tour pomeridiano della città di Muscat: visita al Teatro dell’Opera Reale, al Museo Musicale dell’Opera, al Museo Nazionale e alla Vecchia Mutrah (minimo 02 Pax con guida parlante italiano).
2° GIORNO: MUSCAT – SUR – AL ASALA RESORT (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel, check-out alle 08.30 e partenza per Sur. La nostra prima tappa sarà a Bimah Sinkhole, situata sulla costa nord-orientale del Governatorato di Muscat, questa bellissima piscina profonda circa 1,5 metri è una dolina naturale che si è formata a meno di un chilometro dal mare, causando una miscela di acqua dolce e salata con acque blu scintillanti, un grande cratere calcareo che è diventato un famoso rifugio per il fine settimana anche per la gente del posto. Da qui si procede verso Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero, questo stretto canyon ospita piscine di acqua blu cristallina e anche una cascata segreta all’interno di una grotta. Nel Wadi Ash Shab si possono praticare molte attività come l’escursionismo, il nuoto nelle piscine d’acqua dolce e il canottaggio. Nell’area ci sono tre piscine naturali da esplorare. (Gli ospiti possono fare una passeggiata all’interno del Wadi, ma non è consigliata durante la stagione estiva – ci vogliono circa 3 ore per camminare all’interno del wadi – in entrambi i sensi) Pranzo in un ristorante locale Proseguimento per Sur e visita alla fabbrica di Dhow Presso la fabbrica di Dhow di Sur, gli artigiani continuano a lavorare a mano vari tipi di dhow, utilizzando tecniche secolari. Proseguimento per Ras Al Khabbah e check-in presso l’Al Asala Resort alle 20.30: Partenza per la Riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz. La riserva di tartarughe dell’Oman, a Ras Al Jinz, è famosa non solo per essere il principale progetto di conservazione dell’Oman per la cova e la protezione delle tartarughe in via di estinzione, ma offre anche un’opportunità unica nella vita ai visitatori di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova qui di notte. La riserva, con 45 km di costa protetta, è stata creata nel 1986 per la protezione di queste creature dal guscio e per diffondere la consapevolezza su di loro. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento al resort Al Asala.
Nota: si prega di notare che la stagione principale di nidificazione è giugno-agosto; in altri periodi dell’anno, le tartarughe possono essere presenti o meno ogni notte.
3° GIORNO: AL ASALA RESORT – JALAN BANI BU ALI – WADI BANI KHALID – WAHIBA (COLAZIONE, PRANZO E CENA)
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid via Jalan Bani Bu Ali. Sosta fotografica alla Moschea di Hamouda. Proseguimento per Wadi Bani Khalid, frequentato tutto l’anno perché non si prosciuga nemmeno d’estate e si può visitare per ammirare le grandi pozze d’acqua verde smeraldo circondate da alte palme. Il canyon roccioso e le scogliere dei monti Hajar lo rendono di una bellezza mozzafiato e un luogo straordinario per una piacevole passeggiata nella natura. Pranzo in un ristorante locale. Cambio del veicolo in 4WD (massimo 04 pax/veicolo) per il viaggio verso le sabbie di Wahiba. Le Wahiba Sands o Sharqiya Sands, conosciute localmente come Wahiba Sands, le infinite dune del deserto sono una tappa obbligata. I paesaggi qui, con chilometri di sabbie mutevoli, sono uno spettacolo senza precedenti e i cieli notturni offrono un’incredibile esperienza di osservazione delle stelle. L’area ospita le tribù nomadi dei beduini e la visita ai loro insediamenti offre ai visitatori l’opportunità di interagire e conoscere la vita tradizionale nel deserto, che sta rapidamente scomparendo a causa delle comodità moderne che limitano la necessità di un’esistenza nomade. Godetevi la guida delle dune e il tramonto nel deserto. Cena e pernottamento a Wahiba Sands.
4° GIORNO: WAHIBA – NIZWA (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel. Check out dal campo e proseguimento verso Nizwa. Cambio di veicolo 4WD in Coaster/Van per il viaggio verso Nizwa. Durante il tragitto sosta al mercato del mercoledì di Ibra, che si tiene ogni mercoledì nel governatorato di A’Sharqiyah Nord ed è noto soprattutto per il commercio di cammelli che si svolge qui. È un mercato molto frequentato dove si può trovare praticamente tutto ciò che si desidera. Il souq (mercato) ha una lunga storia e rimane uno dei meglio conservati del Paese. È diviso approssimativamente in due sezioni, la fossa interna per le aste di bestiame e le bancarelle circostanti che vendono tutto il resto (nota: i mercati locali iniziano a chiudere intorno alle 9 del mattino, quindi gli ospiti dovrebbero pianificare di partire presto dal deserto se desiderano vivere appieno il mercato prima che chiuda) Continuiamo il nostro viaggio verso il villaggio oasi di Bahla, il centro dell’arte della ceramica nel nord dell’Oman. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte (patrimonio mondiale dell’UNESCO – sosta fotografica dall’esterno). Pranzo in un ristorante locale Successivamente, visitiamo il villaggio di Al Hamra, un insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar; la città di Al Hamra è sopravvissuta per più di quattrocento anni ed è uno dei villaggi più antichi dell’Oman. Attrae i visitatori per la sua fila ben conservata di case di mattoni di fango a due e tre piani costruite con metodi tradizionali che risalgono a secoli fa. Visitate Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Nel tardo pomeriggio raggiungete Nizwa e fate il check-in in hotel. Cena libera e pernottamento all’hotel Nizwa.
5° GIORNO: NIZWA – MUSCAT (COLAZIONE E PRANZO)
Prima colazione in hotel. Per prima cosa visiteremo il Forte di Nizwa, questo antico forte con sezioni risalenti al IX secolo è un incredibile esempio di architettura storica omanita. Il Forte di Nizwa non solo possiede la torre più grande dell’Oman, ma è anche l’unico forte della regione ad avere una torre principale cilindrica. Il forte contiene anche molti reperti e manufatti, tra cui i meccanismi di difesa del forte, che aiutano a comprendere la storia del forte di Nizwa e della regione. Visitate poi il Nizwa Souq Il più antico Souq (mercato) dell’Oman e un vivace centro di attività, il Nizwa Souq è completamente circondato da un muro e chiaramente separato dal resto della città. Una visita al Souq è un ottimo modo per interagire con la gente del posto, sperimentare la vita in Oman e prendere qualche souvenir divertente. Proseguite per visitare il castello di Jabrin Costruito nel 1675, il forte di Jabreen è uno dei forti meglio conservati dell’Oman. È stato storicamente un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Proseguiremo verso Muscat passando per Birkat al Mouj. Passeremo attraverso le sue oasi e le piantagioni di datteri prima di proseguire per Nizwa. Con due serie di rovine, una grande piantagione di banane e un ambiente panoramico, il sito ospita anche l’antico sistema di irrigazione di Falaj, classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Nel tardo pomeriggio rientro a Muscat. All’arrivo a Muscat procedete verso Mutrah. Percorrendo la cornica del lungomare, la prima sosta è al vivace Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. Un mercato arabo tradizionale ospitato in una struttura moderna, che attira un numero infinito di visitatori desiderosi di immergersi nell’atmosfera dell’antica Arabia. Vi si trovano negozi che vendono manufatti omaniti insieme ad altri che vendono prodotti tessili, ferramenta, gioielleria e prodotti più tradizionali. Il mercato inizia dalla porta che si affaccia sul Mare di Oman e sulla Mutrah Corniche e termina a un’altra porta nei vecchi quartieri della città, costruita per accogliere i visitatori provenienti da altre città e villaggi omaniti. Proseguiamo per una sosta fotografica al magnifico Al Alam Palace, il palazzo ufficiale di Sua Maestà il Sultano Qaboos, affiancato dai forti portoghesi del XVI secolo Mirani e Jalali. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
Nota: il mercato è aperto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00 tutti i giorni.
6° GIORNO: PARTENZA
Prima colazione. Giornata libera per il tempo libero – Check-out standard alle ore 12:00. Trasferimento all’aeroporto di Muscat per imbarcarsi sul volo per l’Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Muscat: Al Falaj Hotel o similari
Ras Al Had / Sur: Sur Plaza / Asala Resort o similari
Wahiba: Al Salam Camp o similari
Nizwa: Al Diyar o similari
– Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o in strutture simili
– Trasferimenti e servizi di escursioni con veicoli AC (su base condivisa)
– Tutte le visite/escursioni come da programma
– Le tariffe includono gli ingressi a tutti i monumenti e alle fortezze come da programma
– Servizi di guida parlante italiano come da programma
– Pasti come da programma
– Assistenza 24 ore su 24 quando necessario
– Voli da/per l’Italia
– Visto per l’Oman (I cittadini italiani ottengono un visto turistico gratuito di 14 giorni all’arrivo in Oman)
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico – bagaglio – annullamento
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Pasti e bevande non menzionati
– Extra di carattere personale
– Mance
– Escursioni facoltative
– Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.