Scopri con noi le meraviglie del Kenya (S/NM091)
10 giorni / 9 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3.790,00
Supplemento singola: € 220,00
PARTENZE 2025
3, 17 Gennaio
14, 28 Febbraio
14, 28 Marzo
11, 25 Aprile
9, 23 Maggio
6, 20 Giugno
4, 18 Luglio
1, 15 Agosto
12, 26 Settembre
10, 24 Ottobre
7, 21 Novembre
5, 19 Dicembre
Programma del Tour il Meglio del Kenya
Kenya: tramonti infuocati, il vento nella savana, la natura più incontaminata e i parchi più belli per chi ama i safari e non solo.
Scopri con noi le meraviglie del Kenya (S/NM091)
10 giorni / 9 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3.790,00
Supplemento singola: € 220,00
PARTENZE 2025
3, 17 Gennaio
14, 28 Febbraio
14, 28 Marzo
11, 25 Aprile
9, 23 Maggio
6, 20 Giugno
4, 18 Luglio
1, 15 Agosto
12, 26 Settembre
10, 24 Ottobre
7, 21 Novembre
5, 19 Dicembre
Programma del Tour il Meglio del Kenya
Kenya: tramonti infuocati, il vento nella savana, la natura più incontaminata e i parchi più belli per chi ama i safari e non solo.
1° GIORNO: NAIROBI / SAMBURU NATIONAL RESERVE
Pick up all’arrivo dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta o prelievo dal vostro hotel assistiti dai nostri rappresentanti. Partenza immediata per la Riserva Nazionale di Samburu. Ristorante in albero. Fotosafari lungo il percorso fino all’Ashnil Samburu Camp. Check-in e cena.
2° GIORNO: SAMBURU NATIONAL RESERVE
Intera giornata trascorsa nella riserva con fotosafari mattutini e pomeridiani. La Riserva Nazionale di Samburu trasmette una sensazione di serenità e tranquillità. Qui si trovano animali selvatici non comuni come la giraffa reticolata, l’antilope gerenuk, lo struzzo somalo, l’orice di Beisa e la rara zebra di Grevy. Branchi di elefanti sono attratti dalle acque brune del fiume Uaso Nyiro, che attraversa la riserva, e il parco presenta una grande varietà di uccelli per gli appassionati di birdwatching. Tutti i pasti e il pernottamento all’Ashnil Samburu Camp.
3° GIORNO: SAMBURU / ABERDARE NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Partenza per la regione di Aberdare, arrivo per il pranzo e check-in all’Aberdare Country Club con successivo trasferimento al The Ark Lodge. Gli ospiti trascorrono il resto della giornata osservando la fauna selvatica dalle piattaforme panoramiche della pozza d’acqua naturale del lodge, frequentata da maiali giganti della foresta, bufali, elefanti, iene, oche egiziane e occasionalmente leopardi. La pozza d’acqua è illuminata di notte per consentire agli ospiti di vedere la fauna notturna. Cena e pernottamento al lodge.
4° GIORNO: ABERDARE / LAKE NAKURU NATIONAL PARK / LAKE NAIVASHA
Prima colazione al lodge. Partenza per il Parco Nazionale del Lago Nakuru per un fotosafari. Gli ospiti assaporano un sontuoso pranzo al Sarova Lion Hill Game Lodge e poi si godono un game drive pomeridiano nel parco. L’ecosistema del parco comprende il lago, circondato da praterie prevalentemente boscose e cespugliose. Il parco è un importante sito Ramsar e ospita un’ampia diversità ecologica. Il lago Nakuru, con i suoi 188 kmq, è l’unica riserva amministrata dal KWS ad essere completamente chiusa. Un tempo riserva ornitologica, il lago Nakuru è oggi il luogo migliore del Kenya per vedere il rinoceronte bianco e nero, altamente protetto. Tra gli altri animali presenti nel parco vi sono rinoceronti, leoni, leopardi, fenicotteri, oche egiziane, anatre d’acqua, giraffe, iene, bufali, babbuini, scimmie vertebrate, gazzelle, fenicotteri (maggiori e minori) e altri uccelli acquatici, che sono anche le principali attrazioni dell’area. In serata si procede a un fotosafari fino al tramonto. Dopo il game drive serale, il tour esce dal parco e si dirige verso il lago Naivasha. Check-in, cena e pernottamento all’Enashipai Resort.
5° GIORNO: LAKE NAIVASHA / MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Prima colazione al lodge. Partenza per la Riserva Nazionale Masai Mara. Arrivo in tempo utile per il pranzo e check-in al Sarova Mara Game Camp. Nel pomeriggio fotosafari nella riserva, che offre scenari meravigliosi e tantissimi animali selvaggi. Cena e pernottamento al campo.
6° GIORNO: MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Intera giornata trascorsa nella riserva con fotosafari mattutini e pomeridiani. La Masai Mara Game Reserve è una riserva di circa 1510 km2 di incredibili paesaggi aperti e fertili foreste fluviali che seguono i meandri dei fiumi Mara e Talek in Kenya. È una tipica savana aperta, con una massa di fauna selvatica sorprendente, che ospita oltre 95 specie di mammiferi e 570 specie di uccelli registrati. Tutti i membri dei “BIG FIVE” (leone, leopardo, elefante africano, bufalo africano e rinoceronte nero) si trovano in questa riserva; altri animali presenti in questa riserva sono ippopotami, coccodrilli del Nilo, iene, ghepardi, sciacalli e volpi pipistrello. Tutti i pasti e il pernottamento al Sarova Mara Game Camp.
7° GIORNO: MASAI MARA / LAKE NAIVASHA
Prima colazione al lodge. Partenza per il lago Naivasha. Check-in e pranzo all’Enashipai Resort. Pomeriggio in barca. Cena e pernottamento al resort.
8° GIORNO: LAKE NAIVASHA / AMBOSELI NATIONAL PARK
Prima colazione al lodge. Partenza per il Parco Nazionale di Amboseli. Check-in e pranzo all’Ol Tukai Lodge. Fotosafari pomeridiano nel parco. Cena e pernottamento al lodge.
9° GIORNO: AMBOSELI NATIONAL PARK
Intera giornata trascorsa nel parco con fotosafari mattutini e pomeridiani. Amboseli si trova ai piedi del simbolo più famoso dell’Africa. Il monte Kilimanjaro si staglia su Amboseli, generalmente avvolto dalle nuvole, ma di tanto in tanto appare in tutta la sua magnificenza innevata. Un tempo il Kilimangiaro faceva parte del Kenya, ma al momento del matrimonio del Kaiser Guglielmo di Germania la regina Vittoria lo regalò all’amato nipote, la cui colonia era allora la Tanzania, come perfetto regalo di nozze. Oggi la montagna fornisce acqua per il parco, panorami meravigliosi e, naturalmente, lo sfondo più splendido per la fotografia degli animali. Tutti i pasti e il pernottamento all’Ol Tukai Lodge.
10° GIORNO: AMBOSELI / NAIROBI / PARTENZA
Prima colazione al lodge. Trasferimento a Nairobi e consegna all’hotel o all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta per il volo di partenza.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Samburu: Ashnil Samburu Camp o similare
Aberdare: The Ark Lodge o similare
Lake Nakuru/Naivasha: Enashipai Resort o similare
Masai Mara: Sarova Mara Game Camp o similare
Lake Naivasha: Enashipai Resort o similare
Amboseli: Ol Tukai Lodge o similare
– Pick up dall’aeroporto JKI o dall’hotel della città
– Sistemazione in pensione completa durante il safari come da itinerari
– Tutti i fotosafari come da elenco
– Tutti i biglietti d’ingresso al parco
– Tutti i pasti come indicato nel programma
– Servizi di una guida qualificata di lingua inglese
– Trasporto nel nostro Land Cruiser 4×4 a 7 posti in Kenya e Tanzania su base condivisa
– Voli da/per l’Italia
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Visti d’ingresso
– Attività ed escursioni facoltative
– Mance
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Alcun servizio è stato al momento opzionato e pertanto tutte le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla fluttuazione del cambio Euro/Dollaro che verrà adeguato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: NAIROBI / SAMBURU NATIONAL RESERVE
Pick up all’arrivo dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta o prelievo dal vostro hotel assistiti dai nostri rappresentanti. Partenza immediata per la Riserva Nazionale di Samburu. Ristorante in albero. Fotosafari lungo il percorso fino all’Ashnil Samburu Camp. Check-in e cena.
2° GIORNO: SAMBURU NATIONAL RESERVE
Intera giornata trascorsa nella riserva con fotosafari mattutini e pomeridiani. La Riserva Nazionale di Samburu trasmette una sensazione di serenità e tranquillità. Qui si trovano animali selvatici non comuni come la giraffa reticolata, l’antilope gerenuk, lo struzzo somalo, l’orice di Beisa e la rara zebra di Grevy. Branchi di elefanti sono attratti dalle acque brune del fiume Uaso Nyiro, che attraversa la riserva, e il parco presenta una grande varietà di uccelli per gli appassionati di birdwatching. Tutti i pasti e il pernottamento all’Ashnil Samburu Camp.
3° GIORNO: SAMBURU / ABERDARE NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Partenza per la regione di Aberdare, arrivo per il pranzo e check-in all’Aberdare Country Club con successivo trasferimento al The Ark Lodge. Gli ospiti trascorrono il resto della giornata osservando la fauna selvatica dalle piattaforme panoramiche della pozza d’acqua naturale del lodge, frequentata da maiali giganti della foresta, bufali, elefanti, iene, oche egiziane e occasionalmente leopardi. La pozza d’acqua è illuminata di notte per consentire agli ospiti di vedere la fauna notturna. Cena e pernottamento al lodge.
4° GIORNO: ABERDARE / LAKE NAKURU NATIONAL PARK / LAKE NAIVASHA
Prima colazione al lodge. Partenza per il Parco Nazionale del Lago Nakuru per un fotosafari. Gli ospiti assaporano un sontuoso pranzo al Sarova Lion Hill Game Lodge e poi si godono un game drive pomeridiano nel parco. L’ecosistema del parco comprende il lago, circondato da praterie prevalentemente boscose e cespugliose. Il parco è un importante sito Ramsar e ospita un’ampia diversità ecologica. Il lago Nakuru, con i suoi 188 kmq, è l’unica riserva amministrata dal KWS ad essere completamente chiusa. Un tempo riserva ornitologica, il lago Nakuru è oggi il luogo migliore del Kenya per vedere il rinoceronte bianco e nero, altamente protetto. Tra gli altri animali presenti nel parco vi sono rinoceronti, leoni, leopardi, fenicotteri, oche egiziane, anatre d’acqua, giraffe, iene, bufali, babbuini, scimmie vertebrate, gazzelle, fenicotteri (maggiori e minori) e altri uccelli acquatici, che sono anche le principali attrazioni dell’area. In serata si procede a un fotosafari fino al tramonto. Dopo il game drive serale, il tour esce dal parco e si dirige verso il lago Naivasha. Check-in, cena e pernottamento all’Enashipai Resort.
5° GIORNO: LAKE NAIVASHA / MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Prima colazione al lodge. Partenza per la Riserva Nazionale Masai Mara. Arrivo in tempo utile per il pranzo e check-in al Sarova Mara Game Camp. Nel pomeriggio fotosafari nella riserva, che offre scenari meravigliosi e tantissimi animali selvaggi. Cena e pernottamento al campo.
6° GIORNO: MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Intera giornata trascorsa nella riserva con fotosafari mattutini e pomeridiani. La Masai Mara Game Reserve è una riserva di circa 1510 km2 di incredibili paesaggi aperti e fertili foreste fluviali che seguono i meandri dei fiumi Mara e Talek in Kenya. È una tipica savana aperta, con una massa di fauna selvatica sorprendente, che ospita oltre 95 specie di mammiferi e 570 specie di uccelli registrati. Tutti i membri dei “BIG FIVE” (leone, leopardo, elefante africano, bufalo africano e rinoceronte nero) si trovano in questa riserva; altri animali presenti in questa riserva sono ippopotami, coccodrilli del Nilo, iene, ghepardi, sciacalli e volpi pipistrello. Tutti i pasti e il pernottamento al Sarova Mara Game Camp.
7° GIORNO: MASAI MARA / LAKE NAIVASHA
Prima colazione al lodge. Partenza per il lago Naivasha. Check-in e pranzo all’Enashipai Resort. Pomeriggio in barca. Cena e pernottamento al resort.
8° GIORNO: LAKE NAIVASHA / AMBOSELI NATIONAL PARK
Prima colazione al lodge. Partenza per il Parco Nazionale di Amboseli. Check-in e pranzo all’Ol Tukai Lodge. Fotosafari pomeridiano nel parco. Cena e pernottamento al lodge.
9° GIORNO: AMBOSELI NATIONAL PARK
Intera giornata trascorsa nel parco con fotosafari mattutini e pomeridiani. Amboseli si trova ai piedi del simbolo più famoso dell’Africa. Il monte Kilimanjaro si staglia su Amboseli, generalmente avvolto dalle nuvole, ma di tanto in tanto appare in tutta la sua magnificenza innevata. Un tempo il Kilimangiaro faceva parte del Kenya, ma al momento del matrimonio del Kaiser Guglielmo di Germania la regina Vittoria lo regalò all’amato nipote, la cui colonia era allora la Tanzania, come perfetto regalo di nozze. Oggi la montagna fornisce acqua per il parco, panorami meravigliosi e, naturalmente, lo sfondo più splendido per la fotografia degli animali. Tutti i pasti e il pernottamento all’Ol Tukai Lodge.
10° GIORNO: AMBOSELI / NAIROBI / PARTENZA
Prima colazione al lodge. Trasferimento a Nairobi e consegna all’hotel o all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta per il volo di partenza.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Samburu: Ashnil Samburu Camp o similare
Aberdare: The Ark Lodge o similare
Lake Nakuru/Naivasha: Enashipai Resort o similare
Masai Mara: Sarova Mara Game Camp o similare
Lake Naivasha: Enashipai Resort o similare
Amboseli: Ol Tukai Lodge o similare
– Pick up dall’aeroporto JKI o dall’hotel della città
– Sistemazione in pensione completa durante il safari come da itinerari
– Tutti i fotosafari come da elenco
– Tutti i biglietti d’ingresso al parco
– Tutti i pasti come indicato nel programma
– Servizi di una guida qualificata di lingua inglese
– Trasporto nel nostro Land Cruiser 4×4 a 7 posti in Kenya e Tanzania su base condivisa
– Voli da/per l’Italia
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Visti d’ingresso
– Attività ed escursioni facoltative
– Mance
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Alcun servizio è stato al momento opzionato e pertanto tutte le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla fluttuazione del cambio Euro/Dollaro che verrà adeguato 25 giorni prima della partenza.