Scopri le meraviglie senza tempo dell’India (LP)
10 giorni / 9 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.940,00
Supplemento singola € 470,00
Supplemento per il trattamento di mezza pensione o pensione completa su richiesta
PARTENZE 2025
6, 20 Gennaio
10, 17, 24 Febbraio
3, 17, 24 Marzo
7, 14, 21, 28 Aprile
12, 26 Maggio
9, 23 Giugno
7, 14, 21, 28 Luglio
4, 11, 18, 25 Agosto
8, 15, 22 Settembre
6, 13, 27 Ottobre
10, 17, 24 Novembre
1, 8 Dicembre
PARTENZE 2026
12, 19, 26 Gennaio
9, 16, 23 Febbraio
9, 16, 23, 30 Marzo
6, 20, 27 Aprile
11, 25 Maggio
8, 22 Giugno
6, 20, 27 Luglio
3, 10, 17, 24 Agosto
7, 14, 21 Settembre
Programma del Tour Speciale Rajasthan
Un viaggio in India ti fa abbandonare i pensieri dalla realtà, e sembra di catapultarsi in un altro pianeta, così diverso, eterogeneo, pazzesco.
Scopri le meraviglie senza tempo dell’India (LP)
10 giorni / 9 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.940,00
Supplemento singola € 470,00
Supplemento per il trattamento di mezza pensione o pensione completa su richiesta
PARTENZE 2025
6, 20 Gennaio
10, 17, 24 Febbraio
3, 17, 24 Marzo
7, 14, 21, 28 Aprile
12, 26 Maggio
9, 23 Giugno
7, 14, 21, 28 Luglio
4, 11, 18, 25 Agosto
8, 15, 22 Settembre
6, 13, 27 Ottobre
10, 17, 24 Novembre
1, 8 Dicembre
PARTENZE 2026
12, 19, 26 Gennaio
9, 16, 23 Febbraio
9, 16, 23, 30 Marzo
6, 20, 27 Aprile
11, 25 Maggio
8, 22 Giugno
6, 20, 27 Luglio
3, 10, 17, 24 Agosto
7, 14, 21 Settembre
Programma del Tour Speciale Rajasthan
Un viaggio in India ti fa abbandonare i pensieri dalla realtà, e sembra di catapultarsi in un altro pianeta, così diverso, eterogeneo, pazzesco.
1° GIORNO: ARRIVO A DELHI
Vi accogliamo a Delhi la capitale dell’India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell’India medievale. Possiamo notare come la città ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Delhi è stata formata da sette citta’ e si possono notare ancora oggi i segni delle più antiche che si mescolano con quelle più recenti, creando un insieme affascinante. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i jahan-Numa conosciuta come la Moschea del venerdì. Alla fine un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: DELHI – AJMER IN TRENO (400 KM – 6 ½ ORE CIRCA) / AJMER – PUSHKAR (14 KM – ½ ORA CIRCA)
In mattinata trasferimento alla stazione ferroviaria di Delhi e partenza per per Ajmer in treno. Ajmer, la città del valoroso re Prithvi Raj Chauhan. Circondata dalle colline del monte Aravali, nel mito locale è anche chiamata ‘Ajay Meru’ che significa collina invincibile e che dà il nome ‘Ajmer’ alla città. Oggi dopo centinaia di anni Ajmer è un centro di pellegrinaggio di indù e musulmani per il mausoleo del Santo Sufi Khwaja Moinuddin Chisti Hasan. All’arrivo ad Ajmer, incontro, assistenza e trasferimento a Pushkar. Il “Theertha Raaj Pushkar” (il re dei pellegrinaggi), una città santa Hindu, legata a un lago sacro per i devoti che dovrebbero visitare almeno una volta nella loro vita. E’ il luogo dove si trova il famosissimo e affollato tempio del Dio Brahma, il creatore del cosmo. Molto famosa anche per ‘la fiera del bestiame’ che cade ogni anno nel mese di Kartik del calendario Hindi basato sulla luna (generalmente in ott/nov), interessante per osservare la gente locale, le usanze e gli abiti colorati indossati dalle tribù del Rajasthan. All’arrivo check-in in hotel. Nel pomeriggio visita del tempio induista Brahma Temple e Pushkar Lake (lago). Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: PUSHKAR – UDAIPUR (280 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Udaipur. Detta ‘Venezia d’oriente’, la città Bianca, la città dei laghi, la città romantica – tutti questi nomi riferiscono alla città di Udaipur. La storia del Maharana Pratap, uno dei sovrani indù più famosi nella storia indiana, un’icona di Rajput e il suo successore il Maharaja che ricevette il titolo di ‘Maharana’ dal re Giorgio V durante l’incoronazione avvenuta a Delhi. All’arrivo check-in in hotel. Nel pomeriggio visita del Maharana Palace, il Jagdish Temple, un tempio induista e in seguito un giro in barca sul lago Pichola. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: UDAIPUR – JODHPUR (240 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Jodhpur e nel tragitto visita del tempio giainista a Ranakpur. Il tempio giainista chiamato anche Il Chaturmukha (quattro facce) di Ranakpur è un capolavoro dell’ architetto Deepa. Rappresenta la bellezza dell’ intaglio in marmo ed è una imponente costruzione . Proseguimento per Jodhpur, la città del sole, la città blu, la seconda città più grande del Rajasthan dopo Jaipur. Nota per il suo forte inespugnabile e maestoso ‘Mighty Mehrangarh’. All’arrivo check-in a hotel e pernottamento.
5° GIORNO: JODHPUR – BIKANER (260 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione visita al Mehrangarh Fort e Jaswant Thada. Il forte Mehrangarh è uno dei più maestosi del Rajasthan, invincibile, massiccio, la sede del clan Rathore, discendenti del Dio Sole ed è una fusione magnifica di stili e influenze diverse . Noto per i sui intagli nell’arenaria rossa scura, narra i racconti delle coraggiose donne reali “JAUHAR”. Si può notare questi simboli di mani intarsiate su uno degli ingressi del forte. Jaswant Thanda, è un cenotafio reale del Maharaja Jaswant Singh II. Un esempio dello splendore architettonico in India. Un memoriale di marmo bianco, costruito con i pezzi di marmo intagliati perfettamente. Questi marmi sono estremamente sottili e lucidi e il risultato conferisce alla superficie esterna del monumento una luce calda quando i raggi solari la illuminano. Proseguimento per Bikaner. La città “Red City” è stata rinominata per il colore dei suoi imponenti palazzi reali ed edifici pubblici ed è un’oasi nel deserto del Thar. Fondata nel 1488 DC da Rao Bika Ji, è situata nella parte nord-occidentale dello stato del Rajasthan. Gli imponenti palazzi, belli e riccamente scolpiti , i templi di pietra in arenaria rossa e gialla mostrano alcune delle più belle creazioni della civiltà Rajput. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: BIKANER – JAIPUR (360KM – 7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione in hotel visita al forte Junagarh e in seguito un giro in tuk-tuk nella parte vecchia della città. . É stato costruito in pietra arenaria rossa e ospita una collezione di vecchi e bei palazzi, di cui si ammirano la bellezza e gli affreschi dipinti restaurati di recente. Passando attraverso tutte le porte con la curva a gomito per difendere la fortezza , si ha una sensazione di partecipare ad un corteo reale come si usava in passato. Tuk-tuk ride (Motor-risciò) un giro in tuk-tuk nella parte vecchia di Bikaner permette di vedere meglio le caratteristiche di questo luogo .Si può notare la ricchezza della città nei primi anni del 20 ° secolo DC. Le Haveli magnifiche (le grandi e belle case di Marwari, commercianti di gioielli, tessuti, spezie, ecc) ben scolpite e progettate, una grande opera mista di pietra arenaria rossa e legno. Proseguimento per Jaipur. Jaipur, la città rosa fondata circa 300 anni fa è ben organizzata, attraente e colorata. La capitale del Rajastahn , famosa per i sui palazzi di arenaria rosa, è’ stata fondata dal re astronomo Sawai Maharaja Jai Singh II che la fece costruire secondo il Vastu Shastra (una scienza che aiuta mantenere l’armonia della natura con le regole urbanistiche), applicando l’architettura e la scultura antica. La città, recintata, è divisa in sette porte con strade perpendicolari . Jaipur nel suo passato ricorda le leggende del Rajput. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO: JAIPUR
Il mattino escursione alla fortezza Amer – dove si sale in jeep nel cortile del palazzo . La fortezza e’ una delle fortezze piu’ belle del Rajasthan. Un esempio perfetto di architettura locale. Il suo palazzo Sheesh Mahal molto particolare – una stanza a specchi con le sue pareti eil suo soffitto dotati completamente con i pezzi di specchi scintillanti importati dal Belgio in quel tempo. Prima di arrivare alla fortezza Amer ci si ferma brevemente per la sosta fotografica al Hawa Mahal – il palazzo dei venti. Pomeriggio visita del City Palace , l’ex dimora reale ora ricavato come un museo. Una sua parte è abitata ancora dalla famiglia reale di Jaipur. In seguito visita dell’osservatorio astronomico – Jantar Mantar, incredibilmente realizzato con la pietra e il marmo di fama mondiale e funzionante ancora. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR – AGRA (240KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Agra e nel tragitto visita a Fatehpur Sikri. Costruita dall’imperatore Mughal Akbar il Grande, dedicata al santo sufi Sheikh Salim Chisti e capitale Mughal per 15 anni, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Proseguimento per Agra. Agra, sulla riva del fiume sacro Yamuna considerata la sorella del fiume Gange o Ganga, è famosa per il Taj Mahal; una delle sette meraviglie del mondo moderno, simbolo dell’ amore. Orgoglio del potente imperatore Mughal Shahjahan, era l’antica capitale della dinastia Moghul , oggi è una delle città più visitate in India. All’arrivo check-in in hotel. Resto della giornata libero. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: AGRA – DELHI (225KM – 4 ORE CIRCA)
Prima colazione in hotel e visita al Taj Mahal (chiuso il venerdi’) e al forte di Agra. Taj Mahal – La più grande storia d’amore mai raccontata. Alla morte della sua amata moglie Mumtaz Mahal, Shahjehan fece costruire questo monumento dedicato a lei. 20.000 uomini hanno lavorato per più di 17 anni per costruire questo patrimonio di marmo bianco e pietre preziose. Agra Fort – con i suoi palazzi di arenaria rossa, ci racconta le battaglie degli imperatori Mughal. La parte più impressionante del Forte sono i palazzi Dewan-e-Am, dove l’imperatore si sedeva sul suo trono per incontrare i suoi sudditi ed Dewan-e-Khas dove riceveva dignitari stranieri. Tutti i monumenti più importanti della città sono stati costruiti dagli imperatori Mughal in un periodo di 100 anni tra 16esimo e 17esimo secolo DC. Un esempio misto dell’architettura Indo-Persiana. Nel pomeriggio partenza per Delhi. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO: PARTENZA DA DELHI
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in aeroporto di Delhi per il volo di rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Delhi: Hyatt Centric Janakpuri New Delhi / Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar o similare
Pushkar: Jagat Palace o similare
Udaipur: Radisson Udaipur Lake City Mall / Bamboo Saa Resort & Spa o similare
Jodhpur: Park Plaza / Indana Palace o similare
Bikaner: Vesta Bikaner Palace / Lalgarh Palace o similare
Jaipur: V Sarovar Portico MI Road Jaipur / Hotel Golden Tulip o similare
Agra: Royale Sarovar Portico Agra / Grand Mercure Agra o similare
– Guida accompagnatore parlante italiano
– 09 notti in hotel, camera doppia, incluse tutte le tasse esistenti
– Pernottamento e prima colazione en tutte le destinazione
– Incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese)
– Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa
– Visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma
– Trasporto: Costi basati sui veicoli con ’aria condizionata come segue: 02-03 pax – medium car – 03 pax max; 04-06 pax – Tempo Traveller (pullmino) – 07 pax max; 07-09 pax – mini bus (Pullman piccolo) – 15 pax max
– L’ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso)
– Facchinaggio solo in aeroporto
– I voli da e per l’Italia
– Il visto turistico per l’India (da ottenersi online prima della partenza)
– Assicurazione medico, bagaglio, annullamento
– Bevande e pasti non menzionati
– Visite ed escursioni facoltative
– Mance
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A DELHI
Vi accogliamo a Delhi la capitale dell’India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell’India medievale. Possiamo notare come la città ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Delhi è stata formata da sette citta’ e si possono notare ancora oggi i segni delle più antiche che si mescolano con quelle più recenti, creando un insieme affascinante. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i jahan-Numa conosciuta come la Moschea del venerdì. Alla fine un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: DELHI – AJMER IN TRENO (400 KM – 6 ½ ORE CIRCA) / AJMER – PUSHKAR (14 KM – ½ ORA CIRCA)
In mattinata trasferimento alla stazione ferroviaria di Delhi e partenza per per Ajmer in treno. Ajmer, la città del valoroso re Prithvi Raj Chauhan. Circondata dalle colline del monte Aravali, nel mito locale è anche chiamata ‘Ajay Meru’ che significa collina invincibile e che dà il nome ‘Ajmer’ alla città. Oggi dopo centinaia di anni Ajmer è un centro di pellegrinaggio di indù e musulmani per il mausoleo del Santo Sufi Khwaja Moinuddin Chisti Hasan. All’arrivo ad Ajmer, incontro, assistenza e trasferimento a Pushkar. Il “Theertha Raaj Pushkar” (il re dei pellegrinaggi), una città santa Hindu, legata a un lago sacro per i devoti che dovrebbero visitare almeno una volta nella loro vita. E’ il luogo dove si trova il famosissimo e affollato tempio del Dio Brahma, il creatore del cosmo. Molto famosa anche per ‘la fiera del bestiame’ che cade ogni anno nel mese di Kartik del calendario Hindi basato sulla luna (generalmente in ott/nov), interessante per osservare la gente locale, le usanze e gli abiti colorati indossati dalle tribù del Rajasthan. All’arrivo check-in in hotel. Nel pomeriggio visita del tempio induista Brahma Temple e Pushkar Lake (lago). Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: PUSHKAR – UDAIPUR (280 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Udaipur. Detta ‘Venezia d’oriente’, la città Bianca, la città dei laghi, la città romantica – tutti questi nomi riferiscono alla città di Udaipur. La storia del Maharana Pratap, uno dei sovrani indù più famosi nella storia indiana, un’icona di Rajput e il suo successore il Maharaja che ricevette il titolo di ‘Maharana’ dal re Giorgio V durante l’incoronazione avvenuta a Delhi. All’arrivo check-in in hotel. Nel pomeriggio visita del Maharana Palace, il Jagdish Temple, un tempio induista e in seguito un giro in barca sul lago Pichola. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: UDAIPUR – JODHPUR (240 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Jodhpur e nel tragitto visita del tempio giainista a Ranakpur. Il tempio giainista chiamato anche Il Chaturmukha (quattro facce) di Ranakpur è un capolavoro dell’ architetto Deepa. Rappresenta la bellezza dell’ intaglio in marmo ed è una imponente costruzione . Proseguimento per Jodhpur, la città del sole, la città blu, la seconda città più grande del Rajasthan dopo Jaipur. Nota per il suo forte inespugnabile e maestoso ‘Mighty Mehrangarh’. All’arrivo check-in a hotel e pernottamento.
5° GIORNO: JODHPUR – BIKANER (260 KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione visita al Mehrangarh Fort e Jaswant Thada. Il forte Mehrangarh è uno dei più maestosi del Rajasthan, invincibile, massiccio, la sede del clan Rathore, discendenti del Dio Sole ed è una fusione magnifica di stili e influenze diverse . Noto per i sui intagli nell’arenaria rossa scura, narra i racconti delle coraggiose donne reali “JAUHAR”. Si può notare questi simboli di mani intarsiate su uno degli ingressi del forte. Jaswant Thanda, è un cenotafio reale del Maharaja Jaswant Singh II. Un esempio dello splendore architettonico in India. Un memoriale di marmo bianco, costruito con i pezzi di marmo intagliati perfettamente. Questi marmi sono estremamente sottili e lucidi e il risultato conferisce alla superficie esterna del monumento una luce calda quando i raggi solari la illuminano. Proseguimento per Bikaner. La città “Red City” è stata rinominata per il colore dei suoi imponenti palazzi reali ed edifici pubblici ed è un’oasi nel deserto del Thar. Fondata nel 1488 DC da Rao Bika Ji, è situata nella parte nord-occidentale dello stato del Rajasthan. Gli imponenti palazzi, belli e riccamente scolpiti , i templi di pietra in arenaria rossa e gialla mostrano alcune delle più belle creazioni della civiltà Rajput. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: BIKANER – JAIPUR (360KM – 7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione in hotel visita al forte Junagarh e in seguito un giro in tuk-tuk nella parte vecchia della città. . É stato costruito in pietra arenaria rossa e ospita una collezione di vecchi e bei palazzi, di cui si ammirano la bellezza e gli affreschi dipinti restaurati di recente. Passando attraverso tutte le porte con la curva a gomito per difendere la fortezza , si ha una sensazione di partecipare ad un corteo reale come si usava in passato. Tuk-tuk ride (Motor-risciò) un giro in tuk-tuk nella parte vecchia di Bikaner permette di vedere meglio le caratteristiche di questo luogo .Si può notare la ricchezza della città nei primi anni del 20 ° secolo DC. Le Haveli magnifiche (le grandi e belle case di Marwari, commercianti di gioielli, tessuti, spezie, ecc) ben scolpite e progettate, una grande opera mista di pietra arenaria rossa e legno. Proseguimento per Jaipur. Jaipur, la città rosa fondata circa 300 anni fa è ben organizzata, attraente e colorata. La capitale del Rajastahn , famosa per i sui palazzi di arenaria rosa, è’ stata fondata dal re astronomo Sawai Maharaja Jai Singh II che la fece costruire secondo il Vastu Shastra (una scienza che aiuta mantenere l’armonia della natura con le regole urbanistiche), applicando l’architettura e la scultura antica. La città, recintata, è divisa in sette porte con strade perpendicolari . Jaipur nel suo passato ricorda le leggende del Rajput. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO: JAIPUR
Il mattino escursione alla fortezza Amer – dove si sale in jeep nel cortile del palazzo . La fortezza e’ una delle fortezze piu’ belle del Rajasthan. Un esempio perfetto di architettura locale. Il suo palazzo Sheesh Mahal molto particolare – una stanza a specchi con le sue pareti eil suo soffitto dotati completamente con i pezzi di specchi scintillanti importati dal Belgio in quel tempo. Prima di arrivare alla fortezza Amer ci si ferma brevemente per la sosta fotografica al Hawa Mahal – il palazzo dei venti. Pomeriggio visita del City Palace , l’ex dimora reale ora ricavato come un museo. Una sua parte è abitata ancora dalla famiglia reale di Jaipur. In seguito visita dell’osservatorio astronomico – Jantar Mantar, incredibilmente realizzato con la pietra e il marmo di fama mondiale e funzionante ancora. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR – AGRA (240KM – 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Agra e nel tragitto visita a Fatehpur Sikri. Costruita dall’imperatore Mughal Akbar il Grande, dedicata al santo sufi Sheikh Salim Chisti e capitale Mughal per 15 anni, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Proseguimento per Agra. Agra, sulla riva del fiume sacro Yamuna considerata la sorella del fiume Gange o Ganga, è famosa per il Taj Mahal; una delle sette meraviglie del mondo moderno, simbolo dell’ amore. Orgoglio del potente imperatore Mughal Shahjahan, era l’antica capitale della dinastia Moghul , oggi è una delle città più visitate in India. All’arrivo check-in in hotel. Resto della giornata libero. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: AGRA – DELHI (225KM – 4 ORE CIRCA)
Prima colazione in hotel e visita al Taj Mahal (chiuso il venerdi’) e al forte di Agra. Taj Mahal – La più grande storia d’amore mai raccontata. Alla morte della sua amata moglie Mumtaz Mahal, Shahjehan fece costruire questo monumento dedicato a lei. 20.000 uomini hanno lavorato per più di 17 anni per costruire questo patrimonio di marmo bianco e pietre preziose. Agra Fort – con i suoi palazzi di arenaria rossa, ci racconta le battaglie degli imperatori Mughal. La parte più impressionante del Forte sono i palazzi Dewan-e-Am, dove l’imperatore si sedeva sul suo trono per incontrare i suoi sudditi ed Dewan-e-Khas dove riceveva dignitari stranieri. Tutti i monumenti più importanti della città sono stati costruiti dagli imperatori Mughal in un periodo di 100 anni tra 16esimo e 17esimo secolo DC. Un esempio misto dell’architettura Indo-Persiana. Nel pomeriggio partenza per Delhi. All’arrivo check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO: PARTENZA DA DELHI
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in aeroporto di Delhi per il volo di rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Delhi: Hyatt Centric Janakpuri New Delhi / Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar o similare
Pushkar: Jagat Palace o similare
Udaipur: Radisson Udaipur Lake City Mall / Bamboo Saa Resort & Spa o similare
Jodhpur: Park Plaza / Indana Palace o similare
Bikaner: Vesta Bikaner Palace / Lalgarh Palace o similare
Jaipur: V Sarovar Portico MI Road Jaipur / Hotel Golden Tulip o similare
Agra: Royale Sarovar Portico Agra / Grand Mercure Agra o similare
– Guida accompagnatore parlante italiano
– 09 notti accomodazioni in hotel, camera doppia, incluse tutte le tasse esistenti
– Pernottamento e prima colazione en tutte le destinazione
– Incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese)
– Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa
– Visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma
– Trasporto: Costi basati sui veicoli con ’aria condizionata come segue: 02-03 pax – medium car – 03 pax max; 04-06 pax – Tempo Traveller (pullmino) – 07 pax max; 07-09 pax – mini bus (Pullman piccolo) – 15 pax max
– L’ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso)
– Facchinaggio solo in aeroporto
– I voli da e per l’Italia
– Il visto turistico per l’India (da ottenersi online prima della partenza)
– Assicurazione medico, bagaglio, annullamento
– Bevande e pasti non menzionati
– Visite ed escursioni facoltative
– Mance
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.