Scopri con noi le meraviglie della Malesia (TTT)
6 giorni / 5 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 1.060,00
Supplemento singola a partire da € 215,00
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDI’
Programma del Tour Malesia: Mystic Borneo
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
Scopri con noi le meraviglie della Malesia (TTT)
6 giorni / 5 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 1.060,00
Supplemento singola a partire da € 215,00
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDI’
Programma del Tour Malesia: Mystic Borneo
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
1° GIORNO: ARRIVO A KUCHING / TOUR DELLA CITTÀ
Arrivo del volo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel in centro città. Nota: L’orario del check-in negli Hotels sarebbe alle ore 14:00. Ore 15:00 incontro con la guida in Hotel e partenza per la scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizia con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui segue una visita all’ Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak e, attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile “kampung” (villaggio). Tornando in centro città, si inizia un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching, percorre vecchie stradine del centro con i tipici portici e piccole botteghe di artigiani locali. Si ammira la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile, per poi camminare lungo il fiume Sarawak ed il Main Bazar dove si trovano vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino Hotel e serata libera. Pernottamento in hotel
2° GIORNO: BAKO NATIONAL PARK & SEMENGGOH ORANG UTAN (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e ritrovo con la guida per la partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si parte con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offre una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Bako contiene una vasta gamma di vegetazione: foresta di mangrovie, foresta di dipterocarpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentate, varani. Un interessante trekking porta verso l’estremità occidentale del parco attraverso queste foreste pluviali per raggiungere una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno si effettua un trekking attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si incontrano granchi ‘violinisti’ ed altri piccoli crostacei. Rientro al Centro Direzionale del Parco per il pranzo in stile locale. Nel pomeriggio con la barca e via terra, si raggiunge il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh, un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Si potranno osservare quando escono dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di cibo extra posto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Rientro in Hotel a Kuching. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: VISITA DEL MERCATO DI SERIAN ED AD UNA LONGHOUSE / KOTA KINABALU (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e ritrovo con la guida per la partenza verso la cittadina di Serian che ospita un simpatico e coloratissimo mercato all’aperto. Aggirandovi tra le bancarelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori verdure e frutti molto particolari, alcuni di questi tipici del Sarawak. Proseguimento del viaggio vero il villaggio della comunità Bidayuh di Mongkos situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. Mongkos è una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in lunghe case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole. All’arrivo nella tradizionale longhouse a 24 porte in legno e bambù, si entra in contatto con questa comunità e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernità. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione), caucciù, cacao, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita trasferimento all’ aeroporto di Kuching e volo per il Sabah. Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento
4° GIORNO: KOTA KINABALU / ESCURSIONE AL KINABALU PARK (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e partenza con la guida per la giornata dedicata alla visita del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO, per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risale la dorsale montuosa orientale del Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si prosegue fino all’interno del Parco del Monte Kinabalu, per effettuare un facile percorso naturalistico che si snoda attraverso la vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, da dove osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Ci si sposta quindi sull’altro versante della montagna, per raggiungere l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area è abbastanza differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale e subito dopo una camminata facile, si raggiungono 4 brevi ponti sospesi (Canopy Walkay). Sulla strada del rientro in città, se fortunati, breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici e che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia è considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO: KOTA KINABALU / VISITA DEI MERCATI LOCALI E KLIAS RIVER (colazione, cena)
Colazione in Hotel. Ore 10:00 incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro città e sul Waterfront. Ma non solo: visita ad un autentico negozio a conduzione familiare che vende tantissime medicine naturali, estratti da piante e radici che ancora oggi vengono usate giornalmente dalle popolazioni locali. Inoltre la guida propone un assaggio di tipici dolci del Sabah, prelibatezze per tutti i gusti, sedendo in alcuni piccoli ristoranti a contatto con la vita giornaliera in città. Pranzo libero. Ore 14:00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giunge al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: KOTA KINABALU (colazione)
Colazione in Hotel e rilascio delle camere. In giornata trasferimento in aeroporto con l’autista in lingua inglese per prossimo volo e destinazione.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: Majestic Riverside Astana Wing 4* o similare
Kota Kinabalu: Grandis Hotel KK 4* o similare
– Trasferimenti in arrivo e partenza con assistenza di personale locale parlante inglese
– Sistemazione nell’hotel riservato in pernottamento e prima colazione
– Visite ed escursioni come indicato con guida locale parlante italiano
– Pasti come descritti nell’itinerario
– Voli intercontinentali da/per l’Italia
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A KUCHING / TOUR DELLA CITTÀ
Arrivo del volo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel in centro città. Nota: L’orario del check-in negli Hotels sarebbe alle ore 14:00. Ore 15:00 incontro con la guida in Hotel e partenza per la scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizia con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui segue una visita all’ Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak e, attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile “kampung” (villaggio). Tornando in centro città, si inizia un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching, percorre vecchie stradine del centro con i tipici portici e piccole botteghe di artigiani locali. Si ammira la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile, per poi camminare lungo il fiume Sarawak ed il Main Bazar dove si trovano vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino Hotel e serata libera. Pernottamento in hotel
2° GIORNO: BAKO NATIONAL PARK & SEMENGGOH ORANG UTAN (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e ritrovo con la guida per la partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si parte con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offre una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Bako contiene una vasta gamma di vegetazione: foresta di mangrovie, foresta di dipterocarpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentate, varani. Un interessante trekking porta verso l’estremità occidentale del parco attraverso queste foreste pluviali per raggiungere una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno si effettua un trekking attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si incontrano granchi ‘violinisti’ ed altri piccoli crostacei. Rientro al Centro Direzionale del Parco per il pranzo in stile locale. Nel pomeriggio con la barca e via terra, si raggiunge il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh, un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Si potranno osservare quando escono dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di cibo extra posto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Rientro in Hotel a Kuching. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: VISITA DEL MERCATO DI SERIAN ED AD UNA LONGHOUSE / KOTA KINABALU (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e ritrovo con la guida per la partenza verso la cittadina di Serian che ospita un simpatico e coloratissimo mercato all’aperto. Aggirandovi tra le bancarelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori verdure e frutti molto particolari, alcuni di questi tipici del Sarawak. Proseguimento del viaggio vero il villaggio della comunità Bidayuh di Mongkos situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. Mongkos è una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in lunghe case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole. All’arrivo nella tradizionale longhouse a 24 porte in legno e bambù, si entra in contatto con questa comunità e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernità. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione), caucciù, cacao, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita trasferimento all’ aeroporto di Kuching e volo per il Sabah. Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento
4° GIORNO: KOTA KINABALU / ESCURSIONE AL KINABALU PARK (colazione, pranzo)
Colazione in Hotel e partenza con la guida per la giornata dedicata alla visita del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO, per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risale la dorsale montuosa orientale del Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si prosegue fino all’interno del Parco del Monte Kinabalu, per effettuare un facile percorso naturalistico che si snoda attraverso la vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, da dove osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Ci si sposta quindi sull’altro versante della montagna, per raggiungere l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area è abbastanza differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale e subito dopo una camminata facile, si raggiungono 4 brevi ponti sospesi (Canopy Walkay). Sulla strada del rientro in città, se fortunati, breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici e che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia è considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO: KOTA KINABALU / VISITA DEI MERCATI LOCALI E KLIAS RIVER (colazione, cena)
Colazione in Hotel. Ore 10:00 incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro città e sul Waterfront. Ma non solo: visita ad un autentico negozio a conduzione familiare che vende tantissime medicine naturali, estratti da piante e radici che ancora oggi vengono usate giornalmente dalle popolazioni locali. Inoltre la guida propone un assaggio di tipici dolci del Sabah, prelibatezze per tutti i gusti, sedendo in alcuni piccoli ristoranti a contatto con la vita giornaliera in città. Pranzo libero. Ore 14:00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giunge al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: KOTA KINABALU (colazione)
Colazione in Hotel e rilascio delle camere. In giornata trasferimento in aeroporto con l’autista in lingua inglese per prossimo volo e destinazione.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: Majestic Riverside Astana Wing 4* o similare
Kota Kinabalu: Grandis Hotel KK 4* o similare
– Trasferimenti in arrivo e partenza con assistenza di personale locale parlante inglese
– Sistemazione nell’hotel riservato in pernottamento e prima colazione
– Visite ed escursioni come indicato con guida locale parlante italiano
– Pasti come descritti nell’itinerario
– Voli intercontinentali da/per l’Italia
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.