Scopri con noi le meraviglie della Malesia (TTT)
7 giorni / 6 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.1175,00
Supplemento singola a partire da € 290,00
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDI’ FINO AL 31 MARZO 2025
Programma del Tour di gruppo Malaysia Avventura Sabah
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
Scopri con noi le meraviglie della Malesia (TTT)
7 giorni / 6 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.1175,00
Supplemento singola a partire da € 290,00
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDI’ FINO AL 31 MARZO 2025
Programma del Tour di gruppo Malaysia Avventura Sabah
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
1° GIORNO: ARRIVO A KOTA KINABALU
In giornata arrivo con il volo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’Hotel in città. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: KOTA KINABALU / PORING HOT SPRINGS & KINABALU PARK
(Colazione, pranzo, cena) Prima colazione ed alle ore 08.00 incontro in hotel con la guida. Partenza per la giornata dedicata alla visita delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si sale attraverso la dorsale montuosa orientale, fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si prosegue quindi verso l’altro versante, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, per raggiungere l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la Seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area è differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi può raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale e successiva partenza per una breve camminata facile, raggiungendo 4 brevi ponti sospesi a 30 metri di altezza (Canopy Walkway) e delle piccole cascate. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, breve sosta per vedere la Rafflesia, una pianta rara, endemica delle foreste pluviali, parassita, senza tronco, che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia è considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio arrivo al Resort e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel.
Note: ** Si consiglia di lasciare i bagagli più ingombranti in custodia in hotel e portare con sé il necessario per 2 giorni / 1 notte **
** Cosa portare: pantaloni lunghi leggeri, scarpe comode da ginnastica, cappellino, poncho leggero, spray anti-insetti, T-shirts per le varie escursioni
3° GIORNO: KINABALU PARK / KOTA KINABALU
(Colazione e pranzo) Colazione al Resort e partenza per raggiungere il parco del Monte Kinabalu, con sosta ai tipici mercati di Kundasang. Visita del Botanic Garden e proseguimento per un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Pranzo in stile locale al Parco. Al termine delle escursioni rientro a Kota Kinabalu con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
4° GIORNO: KOTA KINABALU / MARI-MARI CULTURAL VILLAGE & KLIAS RIVER
(Colazione, pranzo, cena) Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per la vista dell’interessante Mari-Mari Cultural Village, non distante dalla città di Kota Kinabalu che è considerato come museo all’aperto dove si potranno osservare i modi di vita di tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah tra cui, le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Si potranno visitare le case tradizionali e le loro abitudini di vita. Pranzo semplice ma gustoso in stile locale. Al termine della visita, intorno alle ore 14.00 partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche (o scimmie proboscidate), primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua e varani. Al tramonto rientro al molo per una cena in stile locale e al termine si riprende la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di centinaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di Natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO: KOTA KINABALU / SANDAKAN / KINABATANGAN RIVER
(Colazione, pranzo e cena) Colazione in Hotel e partenza con l’autista di lingua inglese per il trasferimento in aeroporto a Kota Kinabalu in tempo per il volo su Sandakan. All’arrivo, partenza via terra e con circa 2 ore di viaggio, per raggiungere il magico fiume Kinabatangan, il secondo più lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraversa il fiume per raggiungere il Lodge. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio, con la guida si parte con una barca motorizzata per avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile. Se fortunati si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge. Cena e pernottamento
6° GIORNO: KINABATANGAN RIVER / SEPILOK
(Colazione) Sveglia di buon mattino, quando ancora la foresta circostante è ammantata di nebbia, per avvistare ulteriore fauna locale. È questo l’orario del risveglio della natura ed è più facile individuare scimmie e tanti uccelli che si librano lungo le sponde del fiume. Rientro al lodge per la colazione ed intorno alle ore 10.00, partenza via terra per fare ritorno a Sepilok. Check-in al Resort partenza per la visita al Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli Orsi, dove è possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. A seguire, visita al Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per ammirare questo mammifero che viene salvato dalla foresta perché trovato orfano oppure ferito. In questo centro gli Oranghi seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo ed accurato, per far si che possano raggiungere la loro indipendenza e quindi essere reinseriti nella giungla, loro habitat naturale. I ranger della riserva porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time, e qui sarà possibile osservare questi primati. Proseguimento delle visite con il Rainforest Discovery Centre per assaporare la foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso. Rientro al vicino Resort, cena libera. Pernottamento
7° GIORNO: SEPILOK / SANDAKAN / PROSSIMA DESTINAZIONE
(Colazione) Colazione al Resort. In giornata trasferimento con autista in lingua inglese all’aeroporto oppure al molo di Sandakan e partenza per la vostra prossima destinazione
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Kota Kinabalu: Grandis Hotel KK – 4* o similare
Kinabatangan River: Bilit Rainforest Lodge – 3* o similare
Sepilok: Sepilok Nature Resort – 4* o similare
– Trasferimenti in arrivo e partenza
– Sistemazione negli hotel indicati
– Pasti Inclusi: 5 Colazioni, 4 Pranzi, 3 cene
– Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
– Guide locali parlanti italiano
– Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A KOTA KINABALU
In giornata arrivo con il volo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’Hotel in città. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: KOTA KINABALU / PORING HOT SPRINGS & KINABALU PARK
(Colazione, pranzo, cena) Prima colazione ed alle ore 08.00 incontro in hotel con la guida. Partenza per la giornata dedicata alla visita delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si sale attraverso la dorsale montuosa orientale, fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si prosegue quindi verso l’altro versante, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, per raggiungere l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la Seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area è differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi può raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale e successiva partenza per una breve camminata facile, raggiungendo 4 brevi ponti sospesi a 30 metri di altezza (Canopy Walkway) e delle piccole cascate. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, breve sosta per vedere la Rafflesia, una pianta rara, endemica delle foreste pluviali, parassita, senza tronco, che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia è considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio arrivo al Resort e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel.
Note: ** Si consiglia di lasciare i bagagli più ingombranti in custodia in hotel e portare con sé il necessario per 2 giorni / 1 notte **
** Cosa portare: pantaloni lunghi leggeri, scarpe comode da ginnastica, cappellino, poncho leggero, spray anti-insetti, T-shirts per le varie escursioni
3° GIORNO: KINABALU PARK / KOTA KINABALU
(Colazione e pranzo) Colazione al Resort e partenza per raggiungere il parco del Monte Kinabalu, con sosta ai tipici mercati di Kundasang. Visita del Botanic Garden e proseguimento per un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Pranzo in stile locale al Parco. Al termine delle escursioni rientro a Kota Kinabalu con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
4° GIORNO: KOTA KINABALU / MARI-MARI CULTURAL VILLAGE & KLIAS RIVER
(Colazione, pranzo, cena) Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per la vista dell’interessante Mari-Mari Cultural Village, non distante dalla città di Kota Kinabalu che è considerato come museo all’aperto dove si potranno osservare i modi di vita di tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah tra cui, le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Si potranno visitare le case tradizionali e le loro abitudini di vita. Pranzo semplice ma gustoso in stile locale. Al termine della visita, intorno alle ore 14.00 partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche (o scimmie proboscidate), primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua e varani. Al tramonto rientro al molo per una cena in stile locale e al termine si riprende la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di centinaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di Natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO: KOTA KINABALU / SANDAKAN / KINABATANGAN RIVER
(Colazione, pranzo e cena) Colazione in Hotel e partenza con l’autista di lingua inglese per il trasferimento in aeroporto a Kota Kinabalu in tempo per il volo su Sandakan. All’arrivo, partenza via terra e con circa 2 ore di viaggio, per raggiungere il magico fiume Kinabatangan, il secondo più lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraversa il fiume per raggiungere il Lodge. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio, con la guida si parte con una barca motorizzata per avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile. Se fortunati si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge. Cena e pernottamento
6° GIORNO: KINABATANGAN RIVER / SEPILOK
(Colazione) Sveglia di buon mattino, quando ancora la foresta circostante è ammantata di nebbia, per avvistare ulteriore fauna locale. È questo l’orario del risveglio della natura ed è più facile individuare scimmie e tanti uccelli che si librano lungo le sponde del fiume. Rientro al lodge per la colazione ed intorno alle ore 10.00, partenza via terra per fare ritorno a Sepilok. Check-in al Resort partenza per la visita al Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli Orsi, dove è possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. A seguire, visita al Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per ammirare questo mammifero che viene salvato dalla foresta perché trovato orfano oppure ferito. In questo centro gli Oranghi seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo ed accurato, per far si che possano raggiungere la loro indipendenza e quindi essere reinseriti nella giungla, loro habitat naturale. I ranger della riserva porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time, e qui sarà possibile osservare questi primati. Proseguimento delle visite con il Rainforest Discovery Centre per assaporare la foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso. Rientro al vicino Resort, cena libera. Pernottamento
7° GIORNO: SEPILOK / SANDAKAN / PROSSIMA DESTINAZIONE
(Colazione) Colazione al Resort. In giornata trasferimento con autista in lingua inglese all’aeroporto oppure al molo di Sandakan e partenza per la vostra prossima destinazione
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Kota Kinabalu: Grandis Hotel KK – 4* o similare
Kinabatangan River: Bilit Rainforest Lodge – 3* o similare
Sepilok: Sepilok Nature Resort – 4* o similare
– Trasferimenti in arrivo e partenza
– Sistemazione negli hotel indicati
– Pasti Inclusi: 5 Colazioni, 4 Pranzi, 3 cene
– Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
– Guide locali parlanti italiano
– Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
– Visite ed escursioni facoltative
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.