Scopri con noi le meraviglie della Thailandia
5 giorni / 4 notti
Quota base senza volo a partire da € 715,00
Supplemento singola: € 220,00
PARTENZE 2022
OGNI MERCOLEDI
Programma del Tour Thailandia: Bangkok & Triangolo d’oro
Tour di gruppo con partenze settimanali ogni mercoledì da Bangkok. Questo pacchetto vi porterà alla scoperta di Bangkok e delle sue tradizioni come quella dei mercati galleggianti tipici delle pianure centrali della Thailandia e quella di consumare i pasti all’aperto per le strade, il famoso streed food che sta diventando molto popolare anche in Occidente. Da Chiang Mai, inizia la visita del nord della Thailandia. In sole due notti, con visite e trasferimenti ottimizzati, si possono vedere infatti i luoghi principali che nessuno dovrebbe perdere durante un tour nella Thailandia del nord come il tempio Doi Suthep, la fattoria delle orchidee, il Triangolo d’Oro e Chiang Rai.
Scopri con noi le meraviglie della Thailandia
5 giorni / 4 notti
Quota base senza volo a partire da € 715,00
Supplemento singola: € 220,00
PARTENZE 2022
OGNI MERCOLEDI
Programma del Tour Thailandia: Bangkok & Triangolo d’oro
Tour di gruppo con partenze settimanali ogni mercoledì da Bangkok. Questo pacchetto vi porterà alla scoperta di Bangkok e delle sue tradizioni come quella dei mercati galleggianti tipici delle pianure centrali della Thailandia e quella di consumare i pasti all’aperto per le strade, il famoso streed food che sta diventando molto popolare anche in Occidente. Da Chiang Mai, inizia la visita del nord della Thailandia. In sole due notti, con visite e trasferimenti ottimizzati, si possono vedere infatti i luoghi principali che nessuno dovrebbe perdere durante un tour nella Thailandia del nord come il tempio Doi Suthep, la fattoria delle orchidee, il Triangolo d’Oro e Chiang Rai.
1°giorno, BANGKOK – STREET FOOD
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi. Ritiro bagagli ed incontro con il nostro autista per il trasferimento in hotel e il deposito dei bagagli.
Ricordiamo che il normale orario di check-in è dopo le 14:00.
Escursione pomeridiana e serale di Bangkok per immergersi nella vivace vita notturna di strada di questa effervescente megalopoli asiatica dalle mille sfaccettature. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT (Metropolitan Rapid Transit) fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli 8 Buddha principali. Si nota, dal punto di vista panoramico, lo stacco netto tra la città vecchia con edifici di 3 o 4 piani e la parte nuova con i grattaceli che sembrano un muro di contenimento. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo. Ultimata la visita raggiungiamo il mercato di Pratunam per immergersi in mezzo alle variopinte bancarelle e giro al Talad Neon, o Neon Night Market, che offre anche un ottimo servizio di ristorazione per gustare i sapori locali. Dopo la visita i clienti rientreranno in maniera autonoma in hotel.
Pranzo e cena non inclusi, pernottamento in hotel a Bangkok.
2°giorno BANGKOK – MERCATO GALLEGGIANTE E PALAZZO REALE
Ci sono innumerevoli mercati galleggianti in tutto il Paese, molti di essi si trovano entro un paio di ore della capitale, il più famoso di questi è quello di Damnoen Saduak, nella Provincia di Ratchaburi a circa 110 km da Bangkok. Sfavillanti di colori vivaci e dall’intenso vociare dei venditori e compratori, questi mercati sono congestionati da numerose canoe in legno cariche di frutta e verdura tropicali da vendere ai clienti sulle rive. C’è sempre molta attività, la contrattazione è comune e fa tutto parte del divertimento, ma non aspettatevi di ottenere sconti se non per pochi baht!
Partenza dal vostro hotel di Bangkok alle 07:00 circa.
Come prima tappa si visita il Railway Market, il mercato sulla ferrovia, situato nel paese di Maeklong, dove si trova il caratteristico mercato dei prodotti freschi che si estende fin sui binari ferroviari, le cui bancarelle vengono spostate velocemente al passare del treno.
La giornata prosegue al mercato galleggiante vero e proprio, prendendo una piccola imbarcazione per immergersi nel cuore delle contrattazioni e fare acquisti direttamente dalla barca.
Rientro a Bangkok e pranzo in ristorante locale, nel primo pomeriggio per la visita del Grande Palazzo Reale Phra Borom Maha Ratcha Wang, che comprende il Tempio del Buddha di Smeraldo Wat Phra Keow scolpito da un unico pezzo di giada e dal valore inestimabile.
Visite della Royal Funeral Hall e Royal Coronation Hall. Il palazzo ha una superficie di 218.400 m2 ed è circondato da mura costruite nel 1783. La lunghezza dei quattro lati del complesso ammonta 1.900 metri. All’interno di queste mura si trovano gli uffici governativi e la Reale Cappella del Buddha di Smeraldo oltre alla residenze reali.
Quando il Regno del Siam ha ristabilito la legge e l’ordine dopo la caduta di Ayutthaya, il re Rama I ha spostato il centro di amministrazione sulla sponda orientale del fiume Chao Phraya per meglio difendersi dai birmani che arrivavano da occidente, e dopo aver eretto monumenti pubblici come fortificazioni e monasteri, costruì un palazzo a con la funzione non solo come sua residenza, ma anche come uffici amministrativi e ministeri.
Al centro di tutto il complesso si trova la Corte Centrale, dove si trova la residenza del re e le sale per condurre gli affari dello Stato. Si possono ammirare le facciate degli edifici della corte centrale, ma solo due delle sale interne sono aperte al pubblico, e solo nei giorni feriali.
Dietro il Corte Centrale si trova la Corte Interna. Questo era il luogo dove vivevano le consorti reali e figlie. Il cortile interno era come una piccola città interamente popolata da donne e ragazzi sotto l’età della pubertà. Anche se i reali non risiedono più nella Corte Interna essa è ancora completamente chiusa al pubblico. Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena non inclusa, pernottamento in hotel a Bangkok.
3°giorno, BANGKOK – CHIANG MAI
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con solo autista per il proseguimento per Chiang Mai. Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai, incontro con il nostro autista e trasferimento in hotel per la registrazione nelle camere.
Ricordiamo che il normale orario di check-in è previsto alle 14:00.
Nel pomeriggio partenza per quello che è considerato il tempio theravada più sacro di Chiang Mai: il Wat Phrathat Doi Suthep, situato in posizione panoramica sulla sommità della montagna omonima con i suoi 1.056 metri di altezza offre una vista unica della città e delle valli circostanti. Rientro in hotel e pernottamento. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento in hotel.
4°giorno, CHIANG MAI – THATON – CHIANG RAI
Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Si prosegue per Tha Thon. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per un’escursione in barca sul fiume fino ad arrivare ad un villaggio tipico di una etnica locale. Questa escursione è di particolare interesse naturalistico in quanto il fiume scorre attraverso la giungla di teak ed offre momenti di particolare suggestione (a seconda del periodo dell’anno la durata effettiva della escursione in barca potrà subire variazioni in funzione del livello del fiume).
Al termine delle visite proseguimento per la città di Chiang Rai e trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel a Chiang Rai.
5°giorno, CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – PARTENZA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il Triangolo d’Oro, il celebre luogo lungo le acque del fiume Mekong nel quale si incontrano i confini della Thailandia, Laos e Birmania. Visita al Museo dell’Oppio che propone una serie di testimonianze e oggetti relativi alla coltivazione, commercio e consumo di questa sostanza. Possibilità (facoltativa e a pagamento) di effettuare una minicrociera a bordo di tipiche barche locali navigando sul leggendario fiume Mekong.
Rientro a Chiang Rai e sosta alla Baan Dam, la famosa Casa Nera di Chiang Rai, una particolare residenza costruita con lo stile di un museo in cui il colore predominante è il nero e, al cui interno, si trovano arredi, sculture, teschi e pelli di animali che basandosi sull’arte tradizionale buddhista, hanno come significato quello di esplorare l’oscuro che si nasconde nell’umanità. Trasferimento in aeroporto per la partenza. Pranzo non incluso. Fine dei servizi.
Bangkok: Eastin Hotel Makkasan o similare
Chiang Rai: Wiang Indra Riverside Resort o Similare
Chiang Mai:Chiang Mai Grandview Hotel o Similare
* Trasferimenti da/per gli aeroporti
* Sistemazione negli hotel indicati o similari
* Pasti come indicato nel programma
* Trasporto in veicolo con a/c adeguato al numero dei partecipanti durante il tour
* Visite ed escursioni come da programma, con guida locale parlante Italiano (ingressi inclusi)
* Voli da/per l’Italia in classe economica
* Voli domestici
* Visite ed escursioni facoltative
* Bevande e pasti non menzionati
* Iscrizione
* Assicurazione medico bagaglio annullamento
* Mance
* Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1°giorno, BANGKOK – STREET FOOD
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi. Ritiro bagagli ed incontro con il nostro autista per il trasferimento in hotel e il deposito dei bagagli.
Ricordiamo che il normale orario di check-in è dopo le 14:00.
Escursione pomeridiana e serale di Bangkok per immergersi nella vivace vita notturna di strada di questa effervescente megalopoli asiatica dalle mille sfaccettature. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT (Metropolitan Rapid Transit) fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli 8 Buddha principali. Si nota, dal punto di vista panoramico, lo stacco netto tra la città vecchia con edifici di 3 o 4 piani e la parte nuova con i grattaceli che sembrano un muro di contenimento. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo. Ultimata la visita raggiungiamo il mercato di Pratunam per immergersi in mezzo alle variopinte bancarelle e giro al Talad Neon, o Neon Night Market, che offre anche un ottimo servizio di ristorazione per gustare i sapori locali. Dopo la visita i clienti rientreranno in maniera autonoma in hotel.
Pranzo e cena non inclusi, pernottamento in hotel a Bangkok.
2°giorno BANGKOK – MERCATO GALLEGGIANTE E PALAZZO REALE
Ci sono innumerevoli mercati galleggianti in tutto il Paese, molti di essi si trovano entro un paio di ore della capitale, il più famoso di questi è quello di Damnoen Saduak, nella Provincia di Ratchaburi a circa 110 km da Bangkok. Sfavillanti di colori vivaci e dall’intenso vociare dei venditori e compratori, questi mercati sono congestionati da numerose canoe in legno cariche di frutta e verdura tropicali da vendere ai clienti sulle rive. C’è sempre molta attività, la contrattazione è comune e fa tutto parte del divertimento, ma non aspettatevi di ottenere sconti se non per pochi baht!
Partenza dal vostro hotel di Bangkok alle 07:00 circa.
Come prima tappa si visita il Railway Market, il mercato sulla ferrovia, situato nel paese di Maeklong, dove si trova il caratteristico mercato dei prodotti freschi che si estende fin sui binari ferroviari, le cui bancarelle vengono spostate velocemente al passare del treno.
La giornata prosegue al mercato galleggiante vero e proprio, prendendo una piccola imbarcazione per immergersi nel cuore delle contrattazioni e fare acquisti direttamente dalla barca.
Rientro a Bangkok e pranzo in ristorante locale, nel primo pomeriggio per la visita del Grande Palazzo Reale Phra Borom Maha Ratcha Wang, che comprende il Tempio del Buddha di Smeraldo Wat Phra Keow scolpito da un unico pezzo di giada e dal valore inestimabile.
Visite della Royal Funeral Hall e Royal Coronation Hall. Il palazzo ha una superficie di 218.400 m2 ed è circondato da mura costruite nel 1783. La lunghezza dei quattro lati del complesso ammonta 1.900 metri. All’interno di queste mura si trovano gli uffici governativi e la Reale Cappella del Buddha di Smeraldo oltre alla residenze reali.
Quando il Regno del Siam ha ristabilito la legge e l’ordine dopo la caduta di Ayutthaya, il re Rama I ha spostato il centro di amministrazione sulla sponda orientale del fiume Chao Phraya per meglio difendersi dai birmani che arrivavano da occidente, e dopo aver eretto monumenti pubblici come fortificazioni e monasteri, costruì un palazzo a con la funzione non solo come sua residenza, ma anche come uffici amministrativi e ministeri.
Al centro di tutto il complesso si trova la Corte Centrale, dove si trova la residenza del re e le sale per condurre gli affari dello Stato. Si possono ammirare le facciate degli edifici della corte centrale, ma solo due delle sale interne sono aperte al pubblico, e solo nei giorni feriali.
Dietro il Corte Centrale si trova la Corte Interna. Questo era il luogo dove vivevano le consorti reali e figlie. Il cortile interno era come una piccola città interamente popolata da donne e ragazzi sotto l’età della pubertà. Anche se i reali non risiedono più nella Corte Interna essa è ancora completamente chiusa al pubblico. Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena non inclusa, pernottamento in hotel a Bangkok.
3°giorno, BANGKOK – CHIANG MAI
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con solo autista per il proseguimento per Chiang Mai. Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai, incontro con il nostro autista e trasferimento in hotel per la registrazione nelle camere.
Ricordiamo che il normale orario di check-in è previsto alle 14:00.
Nel pomeriggio partenza per quello che è considerato il tempio theravada più sacro di Chiang Mai: il Wat Phrathat Doi Suthep, situato in posizione panoramica sulla sommità della montagna omonima con i suoi 1.056 metri di altezza offre una vista unica della città e delle valli circostanti. Rientro in hotel e pernottamento. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento in hotel.
4°giorno, CHIANG MAI – THATON – CHIANG RAI
Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Si prosegue per Tha Thon. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per un’escursione in barca sul fiume fino ad arrivare ad un villaggio tipico di una etnica locale. Questa escursione è di particolare interesse naturalistico in quanto il fiume scorre attraverso la giungla di teak ed offre momenti di particolare suggestione (a seconda del periodo dell’anno la durata effettiva della escursione in barca potrà subire variazioni in funzione del livello del fiume).
Al termine delle visite proseguimento per la città di Chiang Rai e trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel a Chiang Rai.
5°giorno, CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – PARTENZA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il Triangolo d’Oro, il celebre luogo lungo le acque del fiume Mekong nel quale si incontrano i confini della Thailandia, Laos e Birmania. Visita al Museo dell’Oppio che propone una serie di testimonianze e oggetti relativi alla coltivazione, commercio e consumo di questa sostanza. Possibilità (facoltativa e a pagamento) di effettuare una minicrociera a bordo di tipiche barche locali navigando sul leggendario fiume Mekong.
Rientro a Chiang Rai e sosta alla Baan Dam, la famosa Casa Nera di Chiang Rai, una particolare residenza costruita con lo stile di un museo in cui il colore predominante è il nero e, al cui interno, si trovano arredi, sculture, teschi e pelli di animali che basandosi sull’arte tradizionale buddhista, hanno come significato quello di esplorare l’oscuro che si nasconde nell’umanità. Trasferimento in aeroporto per la partenza. Pranzo non incluso. Fine dei servizi.
Bangkok: Eastin Hotel Makkasan o similare
Chiang Rai: Wiang Indra Riverside Resort o Similare
Chiang Mai:Chiang Mai Grandview Hotel o Similare
* Trasferimenti da/per gli aeroporti
* Sistemazione negli hotel indicati o similari
* Pasti come indicato nel programma
* Trasporto in veicolo con a/c adeguato al numero dei partecipanti durante il tour
* Visite ed escursioni come da programma, con guida locale parlante Italiano (ingressi inclusi)
* Voli da/per l’Italia in classe economica
* Voli domestici
* Visite ed escursioni facoltative
* Bevande e pasti non menzionati
* Iscrizione
* Assicurazione medico bagaglio annullamento
* Mance
* Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.