fbpx

Scopri con noi le meraviglie della Thailandia

11 giorni / 10 notti

PARTENZE E QUOTE SU RICHIESTA

Programma del Tour Individuale Bangkok e Nord Overland con Pukhet

1° GIORNO: ARRIVO A BANGKOK (,,)

Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok con volo TBA. Incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e trasferimento privato in hotel: HOLIDAY INN SILOM * * * *. Camere disponibili a partire dalle ore 15.00. Pomeriggio libero da dedicare al relax dopo il lungo volo intercontinentale. Cena libera. Primo pernottamento a Bangkok.

2° GIORNO: BANGKOK ACTIVE & RESPONSIBLE BANGKOK: TEMPIO DELL’AURORA, BUDDA RECLINATO, ROYAL PALACE & BUDDHA DI SMERALDO

Pick up della guida dal vostro hotel, ci si dirigerà a piedi verso la stazione della Sky train più vicina, partenza a bordo del moderno treno sopraelevato ci immergeremo nel ritmo frenetico della vita quotidiana di Bangkok attraversando alcuni quartieri nevralgici della capitale, fino a raggiungere la stazione di Saphan Taksin. Ai piedi della stazione ci imbarcheremo a bordo dei veloci traghetti ed effettueremo la navigazione sul Chao Phraya River fino a giungere al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città e un tempo residenza Reale di Re Taksin. Ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok. Sempre con battello pubblico, attraverseremo il fiume raggiungendo la sponda opposta per la visita del Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”. Con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri, il Wat Pho è il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese. Al termine della visita saliremo a bordo del tradizionale “Tuk Tuk”, un’elaborazione del nostro Apecar, curioso mezzo di trasporto divenuto ormai un’icona della città stessa. e inizieremo la visita del maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi. Ore 13.00 circa, rientro in hotel con mezzi pubblici o proseguimento delle visite della capitale in autonomia Pranzo e cena liberi. Secondo pernottamento a Bangkok

3° GIORNO: AYUTTHAYA: L’ANTICA CAPITALE DEL SIAM, CHAINAT, SANTUARIO WATSRIUTUMPRON, (B,L,)

Colazione in hotel e check-out. Partenza di primo mattino ore 7- 7:30 in direzione Nord fino a raggiungere Ayutthaya, la città che fu sede dei Re del Siam per oltre 400 anni. La prima visita della giornata sarà il mistico Wat Racha Burana, caratterizzato dal suo caratteristico prang (torre in stile khmer), che è un elemento di spicco delle rovine del tempio. Il tempio fu costruito nel XV secolo dal re Borommarachathirat II del Regno di Ayutthaya, in onore dei suoi due fratelli maggiori morti in un duello per il trono. Proseguimento con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. A seguire raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Raggiunta la località di Chainat, effettueremo il pranzo presso un ristorante tradizionale immerso in un meraviglioso giardino tropicale. A seguire proseguimento verso Nord fino a raggiungere la provincia di Nakhon Sawan, che segna il punto di confluenza di due dei principali fiumi della Thailandia, il Ping e il Nan che convergono a Nakhon Sawan per formare il Chao Phraya. Presto raggiungeremo il tempio Watsriutumpron, luogo lontano dalle tradizionali rotte turistiche frequenato dai fedeli locali e decorato con pregevoli manifatture in porcellana, dopo cira 1 ora e mezza di strada effettueremo una sosta presso la località di Kampeng Phet prima di raggiungere Sukhothai, la prima Capitale del Siam, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi. Arrivo nel tardo pomeriggio / prima serata e sistemazione in hotel LEGENDHA SUKHOTHAI * * * * Thai Boutique Sistemazione in camera SUPERIOR. Cena libera. Pernottamento a Sukhothai.

4° GIORNO: OPZIONALE OFFERTA AI MONACI- PARCO STORICO DI SUKHOTHAI – UNESCO WORLD HERITAGE SITE, WAT PHRATHAT SUTHON, INDIGO VILLAGE, PHRAE, LAGO DI KWAN PAYAO(B,L,)

Colazione in hotel e check-out. (8.00 am.) Opzionale con offerta ai monaci: Cerimonia Bin Tabat, per chi lo vorrà partenza all’alba dall’Hotel per partecipare al rito mattutino “Bin Taabat” presso il parco storico, potremo partecipare a questa importante cerimonia assieme ai fedeli locali potremo offrire ai monaci il riso che serve loro per alimentarsi, fiori di loto e incensi per le loro preghiere giornaliere. La cornice naturale del parco rende questo momento unico e intriso di un’intensa spiritualità. Un’esperienza da non perdere, al termine rientro in hotel. Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita di uno dei siti archeologici più importanti del sud-est asiatico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sukhothai è la culla dell’arte, della cultura e della lingua thailandese; merito del grande Re Ramkhameng, la cui statua è proprio all’ingresso del Parco Storico. Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillità della sonnolenta campagna thailandese. L’escursione verrà effettuata in bicicletta o utilizzando i trenini elettrici messi a disposizione dalle autorità locali. Al termine delle visite del villaggio lasceremo le pianure di Sukhothai per proseguire verso nord, dopo pochi chilometri il paesaggio inizia a cambiare e all’orizzonte si intravedono le prime montagne, dopo circa 2 ore raggiungeremo il villaggio di Bang Thung Hong, famoso per la produzione dell’indaco. Questo materiale viene utilizzato nella tinteggiatura dei tessuti in quanto permette di produrre un numero considerevole di tonalità di colore blu. Assieme ai tessitori locali la nostra guida saprà illustrarvi l’intero processo produttivo: dall’ estrazione del colore dalla pianta, alla bollitura, fino alla colorazione finale dei tessuti. Possibilità’ di acquistare i bellissimi e originali prodotti ed in questo modo contribuire al supporto economico della popolazione locale nell’ottica di un turismo sostenibile e responsabile e alla preservazione di questa tradizione centenaria. Pranzo in corso di escursione presso un ristorante locale nel centro cittadino di Phrae. Dopo pranzo proseguiremo in direzione nord, fino a raggiungere il lago di Kwan Payao, il più grande lago del Nord che lambisce la città di Phayao. Sosta presso una caffetteria con vista panoramica sul lago per degustare un ottimo caffè proveniente dalle piantagioni locali. Ore 16:30 circa Partiremo verso la città di Chiang Rai che verrà raggiunta dopo circa 1 ora di viaggio. Arrivo e sistemazione in hotel presso NAI YA HOTEL * * * *. Sistemazione in camera SUPERIOR Cena libera. Pernottamento a Chiang Rai.

5° GIORNO: TRIANGOLO D’ORO, TEMPIO BIANCO, TEMPIO BLU, DI CHIANGRAI, MAE KACHAN(B,L,)

Colazione in hotel e check-out. Partenza in direzione Mae Sai per raggiungere il Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri del Sud-est asiatico, e che rappresenta il punto dove le acque del Grande fiume Mekong toccano contemporaneamente la Birmania, la Thailandia e il Laos. Visiteremo il locale museo dell’oppio, che racconta la storia della regione che nei secoli scorsi fu un importante crocevia per lo scambio di merci provenienti dai paesi confinanti e dalla Cina. Rientro a Chiang Rai per ammirare lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il Tempio della tigre danzante, noto come Tempio Blu. Di recente costruzione, pur rimanendo ancora sconosciuto al turismo di massa, è sicuramente uno dei templi più incantevoli e suggestivi del Paese. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Proseguiremo per la visita di uno degli itinerari più famosi della Thailandia del Nord: lo splendido Wat Rong Khun, denominato “Il Tempio Bianco”, spettacolare complesso caratterizzato da uno stile unico, un mix costituito da arte contemporanea ed architettura tradizionale. Trasferimento per la città di Chiang Mai, lungo il percorso faremo una breve sosta presso la località di MaeKachan (famosa per le sue sorgenti di acqua calda) Tardo pomeriggio o prima serata. Arrivo a Chiang Maie sistemazione in hotel BODHI SERENE BOUTIQUE RESORT * * * *. Sistemazione in camera SUPERIOR oppure DE CHAI COLONIAL HOTEL & SPA * * * * Boutique. Sistemazione in camera DELUXE. Cena libera. Primo pernottamento a Chiang Mai.

6° GIORNO: WAT PRATHAT DOI SUTHEP, DOI PUI, VILLAGGIO HMONG, OPZIONALE ELEPHANT SANCTUARY, CENTRO STORICO DI CHIANG MAI E TEMPLI PIÙ IMPORTANTI, OPZIONALE VILLAGGIO DEGLI OMBRELLI (B,L,)

Colazione in hotel e partenza per la visita della città di Chiang Mai, la “Rosa del Nord”. Ore 8:00 risaliremo le colline che dominano la città fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine, dove troviamo lo splendido Wat Prathat. Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, è il vero e proprio simbolo della città, fascinosamente incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di grande atmosfera. È possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori sia percorrendo gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata. Proseguimento fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, incastonato fra le montagne ricoperte di giungla e ancora lontano dal turismo di massa. In alternativa opzionale con supplemento: Colazione in hotel e ore 7:00 partenza verso il distretto di Mae Teng per una visita mattutina al Santuario degli Elefanti.
ELEPHANTS SANCTUARY EXPERIENCE (disponibile con mezzo del parco e guida parlante inglese)
Trasferimento nella Riserva Naturale per la riabilitazione degli elefanti, un grande parco dove gli animali possono vivere in libertà senza alcun rischio, nel loro habitat nativo fra la boscaglia, ai piedi delle verdi montagne ricoperte di giungla. Trascorreremo l’intera mattinata assistendo i maestosi pachidermi e occupandoci di loro. Arrivo, primo approccio con gli elefanti iniziando con l’offerta di frutta e verdura. A seguire proseguiremo a piedi nella giungla con un entusiasmante percorso insieme agli elefanti nel loro ambiente naturale; raggiunto il fiume, li potremo osservare durante l’appuntamento più importante della giornata: il bagno mattutino. Qui inizierà l’eccitante fase dove entreremo sempre a più stretto contatto con i pachidermi e che ci regalerà davvero tante emozioni, dopo averli visti giocare quasi senza tregua, si rientra a Chiang Mai.
Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale. A seguire raggiungeremo il centro storico. I templi e gli edifici più importanti della città rimangono all’interno di un tempo alte e possenti mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, due edifici dall’originale e caratteristica struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente troviamo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci. Proseguimento con la visita del mistico e imponente Wat Chedi Luang, costruzione iniziata nel XIV secolo quando il Re Saen Muang Ma, progettò di seppellirvi le ceneri del padre. È un luogo sacro di notevole importanza storico – artistica e religiosa con la sua considerevole comunità di monaci devoti. Fanno parte del complesso templare anche un Buddha sdraiato all’interno di un padiglione in legno e il santuario dove troviamo anche la Campana del Tempio. Da qui opzionalmente e senza supplemento sarà possibile raggiungere il villaggio di Bosang, con le sue botteghe artigianali, noto per la produzione dei famosi ombrelli di carta dipinti a mano. Termine delle visite rientro in hotel. Cena libera. Secondo pernottamento a Chiang Mai.

DAL 7° AL 10° GIORNO: PHUKET (B,,)

Prima colazione in Hotel e giornata a disposizione per vita di mare e relax in spiaggia con le attività proposte dal Resort.

11° GIORNO: TRASFERIMENTO ALL’AEROPORTO DI CHIANG MAI (VOLO NON INCLUSO) (B,,)

Colazione in hotel e check-out entro le ore 1200.Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in coincidenza con volo da definire.

Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.

Bangkok: holiday Inn Silom o similari
Ayutthaya: Legendha Sukhothai Thai Boutique o similari
Chiang Rai: Nai Ya Hotel o similari
Chiang Mai: Bodhi Serene Boutique Resort / De Chai Colonial Hotel & Spa Boutique o similari
Phuket: Beyond Resort Kata / Katathani Phuket Beach Resort o similari

– Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma
– Mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento
– Noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali
– Sistemazione in camere doppie negli hotels indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione
– Pasti indicati come da programma
– Biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici

– Voli da/per l’Italia in classe economica
– Voli domestici
– Visite ed escursioni facoltative
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Bevande e pasti non menzionati
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Mance
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.

Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.

Valutazione di Google
4.8
Basato su 36 recensioni
×
js_loader

Login Account

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Invaild email address.