Scopri con noi il meraviglioso Botswana (C)
7 giorni / 6 notti
Quota base in camera doppia senza volo a partire da € 4.360,00
Supplemento singola su richiesta
PARTENZE 2025
LE PARTENZE SONO SU RICHIESTA FINO AL 31 DICEMBRE 2025
Programma del Tour Botswana Miracle Rivers
Il Botswana è natura incontaminata e selvaggia, una miriade di colori e profumi e di etnie, ma sopratutto emozioni indescrivibili e un arricchimento personale.
Scopri con noi il meraviglioso Botswana (C)
7 giorni / 6 notti
Quota base in camera doppia senza volo a partire da € 4.360,00
Supplemento singola su richiesta
PARTENZE 2025
LE PARTENZE SONO SU RICHIESTA FINO AL 31 DICEMBRE 2025
Programma del Tour Botswana Miracle Rivers
Il Botswana è natura incontaminata e selvaggia, una miriade di colori e profumi e di etnie, ma sopratutto emozioni indescrivibili e un arricchimento personale.
1° GIORNO: DA MAUN A XAKANAXA / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / VOLO CHARTER DI 30 MINUTI
Dopo l’arrivo all’aeroporto internazionale di Maun, accoglienza da Mack Air per il volo charter alle 14:00 circa verso la pista di atterraggio di Xakanaxa nella Moremi Game Reserve e accoglienza da parte della guida. Tre notti di campeggio nella regione di Xakanaxa, mentre durante il giorno è prevista l’esplorazione della natura selvaggia circostante con fotosafari.
Fauna: Dall’alto è facile vedere solo gli animali più grandi. Tra questi, grandi branchi di elefanti africani che vivono nella macchia di mopane. Nelle pianure aperte si possono vedere grandi mandrie di bufali e lechwe e nei corsi d’acqua sono frequenti gli ippopotami. Una volta atterrati a Xakanaxa si può avvistare la selvaggina più piccola.
Uccelli: rapaci, con l’aquila africana, l’astore di Gabar, lo shikra, il piccolo sparviero, l’astore dal canto scuro, l’aquila fulva, l’aquila minore* e l’aquila della steppa* che abitano le foreste di mopane e quelle adiacenti. Altri uccelli comuni lungo questo percorso includono la maggior parte dei buceri del Botswana, tra cui il bucero dal becco rosso, il bucero dal becco giallo meridionale, il grigio africano, il bucero di Bradfield e il bucero di terra meridionale.
Attività: Fotosafari, volo panoramico
2° E 3° GIORNO: GIORNATE DI ESPLORAZIONE DELLO XAKANAXA – RISERVA MOREMI
Habitat: Moremi si trova all’estremità orientale del Delta dell’Okavango. Qui gli habitat variano da ampie pianure alluvionali, paludi, lagune, canali orlati di papiro, vasti popolamenti di Miscanthus e Phragmites, boschi e savane. Grazie all’habitat estremamente variabile, la diversità della fauna e dell’avifauna è eccellente.
Fauna: Moremi è tra le migliori riserve di animali in Africa per l’avvistamento del cane selvatico africano, in via di estinzione. Xakanaxa ospita una mandria residente di diverse centinaia di bufali, 4 branchi di leoni, che spesso possono essere visti affiancare la mandria in continuo movimento. I branchi di elefanti si spostano tra le aree di caccia nelle foreste di mopane e le acque dell’Okavango. Le lechwe rosse sono una delle specie di antilopi più insolite e si trovano comunemente qui.
Uccelli: Le aree paludose di Xakanaxa ospitano African Rail, Coucal dalla coda ramata, Coucal nero*, Flufftail dal petto rosso, Crake africano*, Crake nero, Chirping Cisticola, Luapula Cisticola, Purple Swamphen, Allen’s Gallinule, solo per citarne alcuni. Le acque aperte attirano Scrematore africano, Cicogna dal becco a sella, Cicogna dal becco giallo, Airone intermedio, Airone golia, Aquila pescatrice africana, nonché l’Airone cenerino e la Gru dal ciuffo, minacciati a livello mondiale. Sistemazione: Campo tendato
Attività: Safari fotografico
4° GIORNO: DA XAKANAXA A MABABE PRIVATE RESERVE / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / 90 KM (GIORNATA INTERA DI FOTOSAFARI PROLUNGATI E TEMPO DI VIAGGIO CON PRANZO AL SACCO TRA GLI ACCAMPAMENTI)
Dopo la colazione, si parte per un lento viaggio in auto attraverso la Moremi Game Reserve a nord-est, verso le aree di Khwai e Mababe. In questa giornata è prevista un’escursione in mokoro nelle acque più tranquille dei canali Khwai e Mbudi.
Habitat: Il canale Manuchira è conosciuto come fiume Khwai alla sua estremità orientale. Il viaggio di un giorno segue questo corso d’acqua, con la pista che si snoda dalle rive del fiume e dalle pianure alluvionali verso il veld di mopane e i boschi fino alla Riserva Privata di Mababe, dove ci accampiamo sulle rive del fiume Khwai prima che sfoci nella Depressione di Mababe. Al mattino passiamo davanti alle magnifiche Dombo Hippo Pools e ci fermiamo a goderci il paesaggio e le sbuffate degli ippopotami che vi risiedono.
Fauna: Il veld di mopane a sud-est ospita per lo più branchi di elefanti, mentre la parte più settentrionale di Mababe ospita alcuni impressionanti bufali. Essi si godono le fresche acque del fiume Khwai e sono molto più avvicinabili quando bevono e fanno il bagno rispetto alle mandrie in movimento. Il fiume ha una densità insolitamente alta di ippopotami e di enormi coccodrilli. Leopardi, ghepardi, serval e leoni sono predatori comuni lungo questo percorso e sia lo Xakanaxa che il Mababe sono inclusi negli areali di residenza di diversi branchi di cani selvatici. La selvaggina in generale comprende giraffe meridionali, zebre di Burchell, tsessebe e lechwe rosse, mentre le antilopi roano e zibellino sono residenti meno comuni.
Uccelli: Nelle foreste di mopane, il falco africano, l’aquila allocco, l’astore di Gabar, il piccolo sparviero, l’albanella africana e lo shikra sono rapaci comuni. Tra i gruppi di uccelli misti vi sono il Tessitore dalla testa rossa, lo Scricciolo di Stierling, l’Uccello del sole dal petto scarlatto, il Neddicky, l’Apalis dal petto giallo, il Batis dal mento, il Cuculo di Diederik*, solo per citarne alcuni. I margini della palude formano zone di riproduzione per il pungitopo rosa, la cicala nero*, l’otarda dalle gambe lunghe e il crake africano*.
Sistemazione: Campo tendato
Attività: Fotosafari diurni e notturni.
5° E 6° GIORNO: GIORNATE DI ESPLORAZIONE DI MABABE.
Il fiume Khwai serpeggia attraverso la concessione, offrendo ampi percorsi fluviali da esplorare. Le due notti successive pernottamento in un campeggio esclusivo nella concessione di Mababe, esplorando le rive del fiume, la macchia del Kalahari a est e il mopane a sud con fotosafari sia di giorno che di notte. L’esplorazione dopo il tramonto con i riflettori offre l’opportunità di osservare alcuni animali notturni che raramente si incontrano durante il giorno. Vi è anche l’opportunità di esplorare la natura selvaggia circostante a piedi (si prega di notare che questa attività è stagionale in base alle piogge e all’altezza dell’erba, la guida determinerà il livello di sicurezza di camminare a Mababe) per godere di un incontro ravvicinato e personale con la flora e la fauna del Botswana. È importante notare che le escursioni notturne e le passeggiate guidate non sono consentite all’interno dei parchi nazionali e delle riserve. Queste attività si svolgono al di fuori dei confini della Moremi Game Reserve nella Mababe Private Reserve.
Habitat: Passiamo il nostro tempo tra gli habitat delle terre secche dei boschi e delle savane di legno di piombo e camelthorn e le rive del fiume Khwai, nonché l’habitat “mini-Central Kalahari Game Reserve” nelle zone occidentali della concessione.
Fauna: La regione di Mababe vanta eccellenti popolazioni di elefanti in riproduzione. Leone, leopardo, serval e gatto selvatico africano sono predatori comuni della regione, mentre cane selvatico e ghepardo sono meno comuni. I bufali utilizzano quest’area stagionalmente, con grandi mandrie che si spostano durante le piogge estive. Altri ungulati includono tsessebe, gnu blu, giraffa, kudu, antilope sable, antilope roan e impala, eland e orice.
Uccelli: L’uccello nazionale del Botswana, l’otarda di Kori, risiede nella parte inferiore della depressione di Mababe. La parte occidentale del fiume è l’habitat ideale per il raro falco pescatore dalla gola rosata. L’intera lunghezza del fiume è dominio di caccia per il falco pipistrello. Altri rapaci interessanti sono il falco cuculo (raro), l’aquila di mare e lo sparviero nero. Più comunemente, l’Aquila allocco, l’Aquila delle steppe*, l’Aquila minore*, l’Aquila marziale, il Bateleur e l’Aquila falco africana. I corsi d’acqua ospitano Africa Rail, Crake africano*, Beccaccino maggiore, Gallinello di Allen*, Jacana minore e Gallinella d’acqua minore*.
Sistemazione: Campo tendato
Attività: Fotosafari, safari a piedi (se le condizioni lo permettono), safari notturni ed escursioni in mokoro.
7° GIORNO: DA MABABE A MAUN / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / VOLO CHARTER DI 30 MINUTI
Sveglia di primissima mattina, e dopo la colazione, spostamento verso la pista d’atterraggio di Khwai, dove è atteso il volo charter verso Maun. Questo segna la fine del safari.
*Denota specie migratorie
NOTA: Sebbene ci sforziamo di rispettare gli orari e gli itinerari, questi ultimi sono soggetti a modifiche a causa del tempo, delle condizioni delle strade, dei movimenti e della quantità degli animali. Sarete informati tempestivamente di eventuali modifiche.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
3 notti Tented Camp – Riserva Moremi
3 notti Tented Camp – Riserva privata di Mababe
– Sistemazione in tenda spaziosa e confortevole, compresi letti, lenzuola e asciugamani, con bagno privato en-suite.
– Servizi di una guida professionista, di uno chef e di assistenti da campo, veicolo di rifornimento;
– Fotosafari e trasferimenti locali in veicoli da safari personalizzati
– Campo tendato esclusivo in aree designate all’interno dei parchi nazionali e delle riserve di animali
– Tutte le tariffe d’ingresso e di campeggio all’interno dei parchi nazionali e delle riserve
– Tutti i pasti e le bevande (acqua filtrata, bibite gassate, birra, vino) per tutta la durata del safari
– Tutte le attività specificate nell’itinerario
– 14% IVA
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei.
– Visti, Tasse d’imbarco e Tasse Aeroportuali
– Assicurazione medico – bagaglio – annullamento
– Tutti i voli se non diversamente indicato
– Articoli di natura personale
– Mance per il personale
– Estensioni facoltative
– Eventuali bevande presso lodge o alloggi diversi dal Letaka Tented Camps, se non indicato.
– Tutto quanto non menzionato alla voce”LA QUOTA BASE COMPRENDE”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità all’atto della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: DA MAUN A XAKANAXA / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / VOLO CHARTER DI 30 MINUTI
Dopo l’arrivo all’aeroporto internazionale di Maun, accoglienza da Mack Air per il volo charter alle 14:00 circa verso la pista di atterraggio di Xakanaxa nella Moremi Game Reserve e accoglienza da parte della guida. Tre notti di campeggio nella regione di Xakanaxa, mentre durante il giorno è prevista l’esplorazione della natura selvaggia circostante con fotosafari.
Fauna: Dall’alto è facile vedere solo gli animali più grandi. Tra questi, grandi branchi di elefanti africani che vivono nella macchia di mopane. Nelle pianure aperte si possono vedere grandi mandrie di bufali e lechwe e nei corsi d’acqua sono frequenti gli ippopotami. Una volta atterrati a Xakanaxa si può avvistare la selvaggina più piccola.
Uccelli: rapaci, con l’aquila africana, l’astore di Gabar, lo shikra, il piccolo sparviero, l’astore dal canto scuro, l’aquila fulva, l’aquila minore* e l’aquila della steppa* che abitano le foreste di mopane e quelle adiacenti. Altri uccelli comuni lungo questo percorso includono la maggior parte dei buceri del Botswana, tra cui il bucero dal becco rosso, il bucero dal becco giallo meridionale, il grigio africano, il bucero di Bradfield e il bucero di terra meridionale.
Attività: Fotosafari, volo panoramico
2° E 3° GIORNO: GIORNATE DI ESPLORAZIONE DELLO XAKANAXA – RISERVA MOREMI
Habitat: Moremi si trova all’estremità orientale del Delta dell’Okavango. Qui gli habitat variano da ampie pianure alluvionali, paludi, lagune, canali orlati di papiro, vasti popolamenti di Miscanthus e Phragmites, boschi e savane. Grazie all’habitat estremamente variabile, la diversità della fauna e dell’avifauna è eccellente.
Fauna: Moremi è tra le migliori riserve di animali in Africa per l’avvistamento del cane selvatico africano, in via di estinzione. Xakanaxa ospita una mandria residente di diverse centinaia di bufali, 4 branchi di leoni, che spesso possono essere visti affiancare la mandria in continuo movimento. I branchi di elefanti si spostano tra le aree di caccia nelle foreste di mopane e le acque dell’Okavango. Le lechwe rosse sono una delle specie di antilopi più insolite e si trovano comunemente qui.
Uccelli: Le aree paludose di Xakanaxa ospitano African Rail, Coucal dalla coda ramata, Coucal nero*, Flufftail dal petto rosso, Crake africano*, Crake nero, Chirping Cisticola, Luapula Cisticola, Purple Swamphen, Allen’s Gallinule, solo per citarne alcuni. Le acque aperte attirano Scrematore africano, Cicogna dal becco a sella, Cicogna dal becco giallo, Airone intermedio, Airone golia, Aquila pescatrice africana, nonché l’Airone cenerino e la Gru dal ciuffo, minacciati a livello mondiale. Sistemazione: Campo tendato
Attività: Safari fotografico
4° GIORNO: DA XAKANAXA A MABABE PRIVATE RESERVE / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / 90 KM (GIORNATA INTERA DI FOTOSAFARI PROLUNGATI E TEMPO DI VIAGGIO CON PRANZO AL SACCO TRA GLI ACCAMPAMENTI)
Dopo la colazione, si parte per un lento viaggio in auto attraverso la Moremi Game Reserve a nord-est, verso le aree di Khwai e Mababe. In questa giornata è prevista un’escursione in mokoro nelle acque più tranquille dei canali Khwai e Mbudi.
Habitat: Il canale Manuchira è conosciuto come fiume Khwai alla sua estremità orientale. Il viaggio di un giorno segue questo corso d’acqua, con la pista che si snoda dalle rive del fiume e dalle pianure alluvionali verso il veld di mopane e i boschi fino alla Riserva Privata di Mababe, dove ci accampiamo sulle rive del fiume Khwai prima che sfoci nella Depressione di Mababe. Al mattino passiamo davanti alle magnifiche Dombo Hippo Pools e ci fermiamo a goderci il paesaggio e le sbuffate degli ippopotami che vi risiedono.
Fauna: Il veld di mopane a sud-est ospita per lo più branchi di elefanti, mentre la parte più settentrionale di Mababe ospita alcuni impressionanti bufali. Essi si godono le fresche acque del fiume Khwai e sono molto più avvicinabili quando bevono e fanno il bagno rispetto alle mandrie in movimento. Il fiume ha una densità insolitamente alta di ippopotami e di enormi coccodrilli. Leopardi, ghepardi, serval e leoni sono predatori comuni lungo questo percorso e sia lo Xakanaxa che il Mababe sono inclusi negli areali di residenza di diversi branchi di cani selvatici. La selvaggina in generale comprende giraffe meridionali, zebre di Burchell, tsessebe e lechwe rosse, mentre le antilopi roano e zibellino sono residenti meno comuni.
Uccelli: Nelle foreste di mopane, il falco africano, l’aquila allocco, l’astore di Gabar, il piccolo sparviero, l’albanella africana e lo shikra sono rapaci comuni. Tra i gruppi di uccelli misti vi sono il Tessitore dalla testa rossa, lo Scricciolo di Stierling, l’Uccello del sole dal petto scarlatto, il Neddicky, l’Apalis dal petto giallo, il Batis dal mento, il Cuculo di Diederik*, solo per citarne alcuni. I margini della palude formano zone di riproduzione per il pungitopo rosa, la cicala nero*, l’otarda dalle gambe lunghe e il crake africano*.
Sistemazione: Campo tendato
Attività: Fotosafari diurni e notturni.
5° E 6° GIORNO: GIORNATE DI ESPLORAZIONE DI MABABE.
Il fiume Khwai serpeggia attraverso la concessione, offrendo ampi percorsi fluviali da esplorare. Le due notti successive pernottamento in un campeggio esclusivo nella concessione di Mababe, esplorando le rive del fiume, la macchia del Kalahari a est e il mopane a sud con fotosafari sia di giorno che di notte. L’esplorazione dopo il tramonto con i riflettori offre l’opportunità di osservare alcuni animali notturni che raramente si incontrano durante il giorno. Vi è anche l’opportunità di esplorare la natura selvaggia circostante a piedi (si prega di notare che questa attività è stagionale in base alle piogge e all’altezza dell’erba, la guida determinerà il livello di sicurezza di camminare a Mababe) per godere di un incontro ravvicinato e personale con la flora e la fauna del Botswana. È importante notare che le escursioni notturne e le passeggiate guidate non sono consentite all’interno dei parchi nazionali e delle riserve. Queste attività si svolgono al di fuori dei confini della Moremi Game Reserve nella Mababe Private Reserve.
Habitat: Passiamo il nostro tempo tra gli habitat delle terre secche dei boschi e delle savane di legno di piombo e camelthorn e le rive del fiume Khwai, nonché l’habitat “mini-Central Kalahari Game Reserve” nelle zone occidentali della concessione.
Fauna: La regione di Mababe vanta eccellenti popolazioni di elefanti in riproduzione. Leone, leopardo, serval e gatto selvatico africano sono predatori comuni della regione, mentre cane selvatico e ghepardo sono meno comuni. I bufali utilizzano quest’area stagionalmente, con grandi mandrie che si spostano durante le piogge estive. Altri ungulati includono tsessebe, gnu blu, giraffa, kudu, antilope sable, antilope roan e impala, eland e orice.
Uccelli: L’uccello nazionale del Botswana, l’otarda di Kori, risiede nella parte inferiore della depressione di Mababe. La parte occidentale del fiume è l’habitat ideale per il raro falco pescatore dalla gola rosata. L’intera lunghezza del fiume è dominio di caccia per il falco pipistrello. Altri rapaci interessanti sono il falco cuculo (raro), l’aquila di mare e lo sparviero nero. Più comunemente, l’Aquila allocco, l’Aquila delle steppe*, l’Aquila minore*, l’Aquila marziale, il Bateleur e l’Aquila falco africana. I corsi d’acqua ospitano Africa Rail, Crake africano*, Beccaccino maggiore, Gallinello di Allen*, Jacana minore e Gallinella d’acqua minore*.
Sistemazione: Campo tendato
Attività: Fotosafari, safari a piedi (se le condizioni lo permettono), safari notturni ed escursioni in mokoro.
7° GIORNO: DA MABABE A MAUN / GIORNATA DI TRASFERIMENTO / VOLO CHARTER DI 30 MINUTI
Sveglia di primissima mattina, e dopo la colazione, spostamento verso la pista d’atterraggio di Khwai, dove è atteso il volo charter verso Maun. Questo segna la fine del safari.
*Denota specie migratorie
NOTA: Sebbene ci sforziamo di rispettare gli orari e gli itinerari, questi ultimi sono soggetti a modifiche a causa del tempo, delle condizioni delle strade, dei movimenti e della quantità degli animali. Sarete informati tempestivamente di eventuali modifiche.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
3 notti Tented Camp – Riserva Moremi
3 notti Tented Camp – Riserva privata di Mababe
– Sistemazione in tenda spaziosa e confortevole, compresi letti, lenzuola e asciugamani, con bagno privato en-suite
– Servizi di una guida professionista, di uno chef e di assistenti da campo, veicolo di rifornimento
– fotosafari e trasferimenti locali in veicoli da safari personalizzati durante la permanenza a Letaka mobile, accesso a tutte le strutture e attività del lodge a Leroo La Tau e trasferimento in veicoli chiusi una volta sulla strada asfaltata all’uscita dalla Central Kalahari Game Reserve
– Campo tendato esclusivo in aree designate all’interno dei parchi nazionali e delle riserve di animali
– Tutte le tariffe d’ingresso e di campeggio all’interno dei parchi nazionali e delle riserve
– Tutti i pasti e le bevande (acqua filtrata, bibite gassate, birra, vino) per tutta la durata del safari
– Tutte le attività specificate nell’itinerario
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei.
– Visti, Tasse d’imbarco e Tasse Aeroportuali
– Assicurazione medico – bagaglio – annullamento
– Tutti i voli se non diversamente indicato
– Articoli di natura personale
– Mance per il personale
– Estensioni facoltative
– Eventuali bevande presso lodge o alloggi diversi dal Letaka Tented Camps, se non indicato.
– Tutto quanto non menzionato alla voce”LA QUOTA BASE COMPRENDE”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità all’atto della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.