Scopri con noi le meraviglie del Brasile
17 giorni / 15 notti
PARTENZE E QUOTE SU RICHIESTA
1° GIORNO: ITALIA / RIO DE JANEIRO
Partenza con voli di linea via Lisbona. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Arrivo a Rio de Janeiro e trasferimento in auto privata presso l’hotel Fairmont. Assegnazione immediata della stanza. Secondo l’orario convenuto con la guida, partenza in direzione del centro città, la Vecchia Rio per visitare la parte culturale di questa splendida città. Questo tour privilegiato della Rio coloniale mette in evidenza i luoghi nascosti, preservati e l’autentica Rio, con l’antico quartiere di Lapa con i suoi archi dell’acquedotto: Praça 15 il centro storico di Rio dove troviamo il restaurato Palazzo Viceré e il Museo di Storia Nazionale, l’imponente Chiesa della Candelaria e il São Monastero di Bento, considerato l’edificio storico più ricco della città. Completando il tour, passando per l’Avenida Rio Branco e le Belle Arti Museo, la caratteristica piazza Cinelandia e l’imponente Teatro Comunale, a copia ridotta dell’Opera di Parigi. Rientro in hotel. Pernottamento.
3° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della famosissima collina del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas. Raggiunta la base della collina si parte a bordo di un comodo trenino per raggiungere la parte più alta; da qui, grazie ad un ascensore panoramico, si arriva fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro, il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che da qui domina tutta baia, offrendo una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione per visite facoltative o relax. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita ad un altro simbolo della città, il “Pan di Zucchero” dove, grazie ad una teleferica, si raggiunge un punto panoramico che offre una vista impareggiabile delle più celebri spiagge della città, del Corcovado e del centro. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione per visite opzionali o relax, cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: RIO DE JANEIRO / BELO HORIZONTE / TIRADENTES
Dopo la prima colazione trasferimento privato (guida bilingue) in aeroporto e partenza con volo di linea per Belo Horizonte. Arrivo, incontro con la guida e visita della città, Capitale dello stato di Minas Gerais, conosciuta anche come città giardino. Al termine proseguimento per Tirandentes (circa 190 km – 3 ore e trenta). Sistemazione nella Pousada Villa Alferes. Pernottamento.
6° GIORNO: TIRADENTES / SAO JOAO DEL REI / TIRADENTES
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tiradentes, una delle città più belle del Minas Gerais grazie alle sue costruzioni in stile barocco e al caratteristico centro storico. Il nome della città è in onore di Joaquim José da silva Xavier soprannominato Tiradentes. Questo è uno dei principali poli turistici dello stato di Minas Gerais. Durante la visita si potrà ammirare la Chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di Nostra Signora del Rosario. La visita prosegue con Sao Joao del Rei, una tipica città del Minas Gerais, dove è possibile trovare numerosi esempi di architettura coloniale. La ricca architettura porta i turisti in un periodo d’oro del “ciclo dell’oro”. Nel pomeriggio rientro a Tiradentes. Pernottamento.
7° GIORNO: TIRADENTES / CONGONHAS / OURO PRETO
Prima colazione in hotel. Partenza per Ouro Preto con sosta per visitare Congonhas, un’altra città storica del Minas Gerais, conosciuta come la Città dei Profeti. Il santuario di Bom Jesus e le opere d’arte realizzate da Antonio Francisco Lisboa (conosciuto come Aleijadinho) sono riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. L’architettura barocca ci ricorda il Ciclo dell’Oro. Proseguimento per Ouro Preto e sistemazione nella Pousada Classica. Pernottamento.
8° GIORNO: OURO PRETO / MARIANA / OURO PRETO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Ouro Preto, la prima città brasiliana ad essere dichiarata dall’UNESCO Centro del Patrimonio Mondiale. Passeggiare nelle stradine di Ouro Preto è come fare un viaggio indietro nella storia e nei sogni di libertà del Brasile. I loro eroi e martiri come Joaquim José da Silva Xavier soprannominato Tiradentes hanno accolto il pensiero politico di quell’epoca e hanno fatto la storia del Brasile. Oltre alla sua architettura esuberante e alla sua storia avvincente, la città vanta una gastronomia tipica e un artigianato riconosciuto in tutto il mondo. La visita prosegue nella cittadina di Marina, primo villaggio del Minas Gerais, successivamente dichiarata capitale del Minas Gerais. Nonostante la sua semplicità è una delle città più importante del circuito dell’oro. dall’architettura tipica barocca. Rientro in hotel. Pernottamento.
9° GIORNO: OURO PRETO / BELO HORIZONTE / SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Belo Horizonte distante circa 110 km (2 ore). Partenza con volo di linea per Salvador de Bahia. Arrivo, incontro con la guida, trasferimento e sistemazione presso la Villa Bahia Hotel, tipica casa coloniale. Pernottamento.
10° GIORNO: SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla scoperta della città storica, per comprendere la sua storia, le sue tradizioni e come si è trasformata divenendo la città che è oggi. La visita non può non prevedere la visita del celebre quartiere di Pelourinho, la cui architettura coloniale ancora intatta è valsa alla città il titolo di Patrimonio Culturale dell’Umanità da parte dall’Unesco. Dopo aver lasciato il veicolo alle spalle della piazza del Municipio, si prosegue a piedi per una passeggiata lungo le stradine che formano questo quartiere con sosta e visita della Chiesa di San Francesco; si procede a piedi fino a raggiungere il “Largo do Pelourinho”, il vero cuore di Salvador. Sosta per il pranzo (incluso). Nel pomeriggio visita panoramica della città. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: SALVADOR DE BAHIA / OLINDA / RECIFE
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Recife. Arrivo e incontro con la guida con il quale si avrà modo di apprezzare il meglio di Recife e di Olinda. All’inizio, un tour panoramico sul lungomare di Boa Viagem, una delle spiagge urbane più famose del Brasile. Sistemazione nell’hotel Grand Mercure Boa Viagem. Pernottamento.
12° GIORNO: RECIFE / PORTO DE GALINHAS
Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto a Porto de Galinhas (55 km, circa 1 ora). Arrivo e sistemazione presso il Nannai Resort & Spa. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
DAL 13°AL 15° GIORNO: PORTO DE GALINHAS
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per vita di mare e relax in hotel. Cena e pernottamento.
16° GIORNO: PORTO DE GALINHAS / RECIFE / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia.
17° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Rio de Janeiro: Fairmont Rio de Janeiro Copacabana Hotel – double Deluxe Ocean View
Tiradentes: Pousada Villa Alferes – double Superior Room
Ouro Preto : Pousada Classica -double Superior Room
Salvador de Bahia: Villa Bahia Hotel – double Calicute
Recife: Grand Mercure Recife Boa Viagem – double Deluxe Executive
Porto de Galinhas: Nannai Resort & Spa – double Bungalow Beach in Half Board
– Pernottamento negli hotel indicati o similari con colazione inclusa (ad eccezione dell’hotel di Porto de Galinhas in mezza pensione, cena inclusa)
– Escursioni e trasporto su base privata con guida in italiano ad eccezione dei trasferimenti apt/hotel/apt a Rio de Janeiro
– Early check in il giorno di arrivo
– Voli di linea in classe business indicati a parte
– Voli interni indicati a parte
– Bevande ai pasti
– Mance alle guide e autisti
– Facchinaggio negli hotel e aeroporti
– Iscrizione di 50 euro documenti via mail – 80 euro documenti cartacei
– Assicurazione medico/bagaglio/annullamento indicata a parte
– Tasse aeroportuali indicate a parte
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ITALIA / RIO DE JANEIRO
Partenza con voli di linea via Lisbona. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Arrivo a Rio de Janeiro e trasferimento in auto privata presso l’hotel Fairmont. Assegnazione immediata della stanza. Secondo l’orario convenuto con la guida, partenza in direzione del centro città, la Vecchia Rio per visitare la parte culturale di questa splendida città. Questo tour privilegiato della Rio coloniale mette in evidenza i luoghi nascosti, preservati e l’autentica Rio, con l’antico quartiere di Lapa con i suoi archi dell’acquedotto: Praça 15 il centro storico di Rio dove troviamo il restaurato Palazzo Viceré e il Museo di Storia Nazionale, l’imponente Chiesa della Candelaria e il São Monastero di Bento, considerato l’edificio storico più ricco della città. Completando il tour, passando per l’Avenida Rio Branco e le Belle Arti Museo, la caratteristica piazza Cinelandia e l’imponente Teatro Comunale, a copia ridotta dell’Opera di Parigi. Rientro in hotel. Pernottamento.
3° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della famosissima collina del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas. Raggiunta la base della collina si parte a bordo di un comodo trenino per raggiungere la parte più alta; da qui, grazie ad un ascensore panoramico, si arriva fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro, il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che da qui domina tutta baia, offrendo una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione per visite facoltative o relax. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita ad un altro simbolo della città, il “Pan di Zucchero” dove, grazie ad una teleferica, si raggiunge un punto panoramico che offre una vista impareggiabile delle più celebri spiagge della città, del Corcovado e del centro. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione per visite opzionali o relax, cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: RIO DE JANEIRO / BELO HORIZONTE / TIRADENTES
Dopo la prima colazione trasferimento privato (guida bilingue) in aeroporto e partenza con volo di linea per Belo Horizonte. Arrivo, incontro con la guida e visita della città, Capitale dello stato di Minas Gerais, conosciuta anche come città giardino. Al termine proseguimento per Tirandentes (circa 190 km – 3 ore e trenta). Sistemazione nella Pousada Villa Alferes. Pernottamento.
6° GIORNO: TIRADENTES / SAO JOAO DEL REI / TIRADENTES
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tiradentes, una delle città più belle del Minas Gerais grazie alle sue costruzioni in stile barocco e al caratteristico centro storico. Il nome della città è in onore di Joaquim José da silva Xavier soprannominato Tiradentes. Questo è uno dei principali poli turistici dello stato di Minas Gerais. Durante la visita si potrà ammirare la Chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di Nostra Signora del Rosario. La visita prosegue con Sao Joao del Rei, una tipica città del Minas Gerais, dove è possibile trovare numerosi esempi di architettura coloniale. La ricca architettura porta i turisti in un periodo d’oro del “ciclo dell’oro”. Nel pomeriggio rientro a Tiradentes. Pernottamento.
7° GIORNO: TIRADENTES / CONGONHAS / OURO PRETO
Prima colazione in hotel. Partenza per Ouro Preto con sosta per visitare Congonhas, un’altra città storica del Minas Gerais, conosciuta come la Città dei Profeti. Il santuario di Bom Jesus e le opere d’arte realizzate da Antonio Francisco Lisboa (conosciuto come Aleijadinho) sono riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. L’architettura barocca ci ricorda il Ciclo dell’Oro. Proseguimento per Ouro Preto e sistemazione nella Pousada Classica. Pernottamento.
8° GIORNO: OURO PRETO / MARIANA / OURO PRETO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Ouro Preto, la prima città brasiliana ad essere dichiarata dall’UNESCO Centro del Patrimonio Mondiale. Passeggiare nelle stradine di Ouro Preto è come fare un viaggio indietro nella storia e nei sogni di libertà del Brasile. I loro eroi e martiri come Joaquim José da Silva Xavier soprannominato Tiradentes hanno accolto il pensiero politico di quell’epoca e hanno fatto la storia del Brasile. Oltre alla sua architettura esuberante e alla sua storia avvincente, la città vanta una gastronomia tipica e un artigianato riconosciuto in tutto il mondo. La visita prosegue nella cittadina di Marina, primo villaggio del Minas Gerais, successivamente dichiarata capitale del Minas Gerais. Nonostante la sua semplicità è una delle città più importante del circuito dell’oro. dall’architettura tipica barocca. Rientro in hotel. Pernottamento.
9° GIORNO: OURO PRETO / BELO HORIZONTE / SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Belo Horizonte distante circa 110 km (2 ore). Partenza con volo di linea per Salvador de Bahia. Arrivo, incontro con la guida, trasferimento e sistemazione presso la Villa Bahia Hotel, tipica casa coloniale. Pernottamento.
10° GIORNO: SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla scoperta della città storica, per comprendere la sua storia, le sue tradizioni e come si è trasformata divenendo la città che è oggi. La visita non può non prevedere la visita del celebre quartiere di Pelourinho, la cui architettura coloniale ancora intatta è valsa alla città il titolo di Patrimonio Culturale dell’Umanità da parte dall’Unesco. Dopo aver lasciato il veicolo alle spalle della piazza del Municipio, si prosegue a piedi per una passeggiata lungo le stradine che formano questo quartiere con sosta e visita della Chiesa di San Francesco; si procede a piedi fino a raggiungere il “Largo do Pelourinho”, il vero cuore di Salvador. Sosta per il pranzo (incluso). Nel pomeriggio visita panoramica della città. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: SALVADOR DE BAHIA / OLINDA / RECIFE
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Recife. Arrivo e incontro con la guida con il quale si avrà modo di apprezzare il meglio di Recife e di Olinda. All’inizio, un tour panoramico sul lungomare di Boa Viagem, una delle spiagge urbane più famose del Brasile. Sistemazione nell’hotel Grand Mercure Boa Viagem. Pernottamento.
12° GIORNO: RECIFE / PORTO DE GALINHAS
Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto a Porto de Galinhas (55 km, circa 1 ora). Arrivo e sistemazione presso il Nannai Resort & Spa. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
DAL 13°AL 15° GIORNO: PORTO DE GALINHAS
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per vita di mare e relax in hotel. Cena e pernottamento.
16° GIORNO: PORTO DE GALINHAS / RECIFE / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia.
17° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Rio de Janeiro: Fairmont Rio de Janeiro Copacabana Hotel – double Deluxe Ocean View
Tiradentes: Pousada Villa Alferes – double Superior Room
Ouro Preto : Pousada Classica -double Superior Room
Salvador de Bahia: Villa Bahia Hotel – double Calicute
Recife: Grand Mercure Recife Boa Viagem – double Deluxe Executive
Porto de Galinhas: Nannai Resort & Spa – double Bungalow Beach in Half Board
– Pernottamento negli hotel indicati o similari con colazione inclusa (ad eccezione dell’hotel di Porto de Galinhas in mezza pensione, cena inclusa)
– Escursioni e trasporto su base privata con guida in italiano ad eccezione dei trasferimenti apt/hotel/apt a Rio de Janeiro
– Early check in il giorno di arrivo
– Voli di linea in classe business indicati a parte
– Voli interni indicati a parte
– Bevande ai pasti
– Mance alle guide e autisti
– Facchinaggio negli hotel e aeroporti
– Iscrizione di 50 euro documenti via mail – 80 euro documenti cartacei
– Assicurazione medico/bagaglio/annullamento indicata a parte
– Tasse aeroportuali indicate a parte
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.