Tour Esclusivo con volo: scopri con noi le meraviglie del Giappone
12 giorni / 11 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 4.290,00
Supplemento singola a partire da € 780,00
PARTENZA IL 6 NOVEMBRE 2025 DA ROMA
Programma del Tour Esclusivo in Giappone – 6 novembre
L’immagine stereotipata del Giappone è di un paese lontano, laborioso, tecnologico e richiama alla mente metropoli sovraffollate di grattacieli tutto vetro, cemento e luci al neon, treni superveloci che spostano ogni giorno milioni di pendolari, una vita scandita da orari ferrei, pasti nei fast food e serie interminabili di case in miniatura. Ma il Giappone è per antonomasia luogo di contraddizioni e contrasti, modernità e tradizione, spiritualità e materialismo, cemento e natura, affascinante e allo stesso tempo difficile da penetrare per un gaijin (straniero). Esiste infatti, seppur meno noto, anche un Giappone rurale e bucolico, dominato da paesaggi di una bellezza struggente che paiono usciti da stampe antiche, con verdissime foreste montane, risaie terrazzate, case con il tetto di paglia, castelli e fortezze di legno risalenti al Medioevo e all’epopea romantica dei samurai. E ancora: templi, pagode e monasteri buddisti e shintoisti, veri capolavori d’arte e meta di pellegrinaggi, a riprova di una fede e di una spiritualità ben radicate e solo parzialmente intaccate dalla modernità.
1° GIORNO, 06 NOVEMBRE: ITALIA / TOKYO
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea in classe economica alla volta del Giappone. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 07 NOVEMBRE: TOKYO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente e trasferimento in bus (a volte condiviso) . Sistemazione in hotel. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
3° GIORNO, 08 NOVEMBRE: TOKYO
Prima colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushiro ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Omotesando (che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e ’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine, ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pernottamento.
4° GIORNO, 09 NOVEMBRE: TOKYO
Prima colazione in hotel. Giornata di visite con guida parlante italiano effettuate con mezzi pubblici. Ricordiamo i quartieri di Asakusa, Asakusa dove si trova il tempio Sensoji, il più grande di Tokyo. Visita a Yanaka e Nezu con il suo Tempio, il Parco di Ueno e Akihabara, il quartiere tecnologico, dove si può trovare ogni tipo di strumento elettronico di ultima generazione. Akihabara è anche il quartiere dove la cultura dei Manga e dell’Anime trova il suo libero sfogo in centinaia di negozi dove si può trovare di tutto: dal videogioco, alle statuette, a gadget di ogni tipo. Potrete entrare in uno dei famosi Maid Cafe, popolari in tutto il mondo per le sue impiegate vestite da cameriere lolita che intrattengono i clienti con giochi infantili e spettacoli musicali. Pernottamento.
5° GIORNO, 10 NOVEMBRE: TOKYO / TAKAYAMA
– Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kanazawa a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per la notte a Takayama. Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus con posti prenotati per Takayama (circa 5 ore). Arrivo e pomeriggio di visita a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Sistemazione in Ryokan in TATAMA ROOM. Cena giapponese e pernottamento.
6° GIORNO, 11 NOVEMBRE: TAKAYAMA / SHIRAKAWA-GO / KANAZAWA
Prima colazione in hotel. Giornata di visita. Mattino dedicato alla visita del mercato locale e continuazione della visita del centro di Takayama. Partenza con bus locale e posti riservati per Shirakawa-go e visita (circa 2 ore) di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna a tetto spiovente in stile gassho-zukuri. Ripartenza sempre in bus con posti riservati per Kanazawa. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
7° GIORNO, 12 NOVEMBRE: KANAZAWA
Prima colazione in hotel. Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone), del quartiere dei samurai Nagamachi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè. Pernottamento.
8° GIORNO, 13 NOVEMBRE: KANAZAWA/ KYOTO
***Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto. Prima colazione in hotel. Partenza per Kyoto con treno espresso con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion. Pernottamento.
9° GIORNO, 14 NOVEMBRE: KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città con mezzi pubblici; Nanzenji, un importante sito religioso. Fondato nel XIV secolo, il tempio è dedicato alla dea Kannon e fa parte della scuola buddista Rinzai. Il complesso è noto per la sua bella architettura e per gli splendidi giardini paesaggistici circostanti. È composto da diversi edifici, tra cui la sala principale del tempio, una sala di preghiera, un padiglione di tè e un museo. La passeggiata del Filosofo, conosciuta anche come Tetsugaku no Michi è un percorso pedonale e questo suggestivo sentiero si estende per oltre 2 chilometri lungo il canale del lago Biwa offrendo panorami spettacolari immersi nella natura circostante. Il nome della passeggiata è dedicato al filosofo giapponese Nishida Kitaro, che era solito percorrere quotidianamente. Il castello Nijo, situato nel cuore della città, è uno dei gioielli architettonici più importanti del Giappone. Costruito nel 1603 durante il periodo Edo, è circondato da ampi giardini e mura imponenti, ed è famoso principalmente per il suo stile architettonico unico, che combina elementi giapponesi e cinesi. Il mercato Nishiki, uno dei mercati più famosi e affascinanti, situato nel centro della città. Conosciuto anche come “la cucina di Kyoto”, questo mercato coperto offre una vasta selezione di negozi, bancarelle e ristoranti che vendono una varietà di prodotti alimentari freschi e tradizionali. E’ un luogo molto popolare sia tra i residenti locali che tra i turisti, ed è un punto di riferimento della cultura culinaria di Kyoto. Pernottamento.
10° GIORNO, 15 NOVEMBRE: KYOTO / NARA / FUSHIMI INARI / OSAKA
***Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Osaka. Prima colazione in hotel. Visite con la guida utilizzando mezzi pubblici: partenza in treno per l’escursione a Nara. Si avrà la possibilità di ammirare il parco e il Santuario Kasuga Taisha. Durante il rientro verso Kyoto, visita al Santuario di Fushimi Inari. Considerato il luogo più visitato del paese, questo tempio è caratterizzato dai suoi tunnel composti da Tori (porte) rossi il cui attraversamento è una esperienza dai connotati spirituali. Proseguimento in treno per Osaka. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
11° GIORNO, 16 NOVEMBRE: OSAKA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali della città. Check out dalle stanze entro le ore 12.00. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO, 17 NOVEMBRE: ITALIA
Arrivo a Roma e fine dei servizi.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Tokyo: Hotel Shinagawa Prince Hotel o similari
Takayama: Ryokan o similari
Kanazawa: Hotel Resol Triny o similari
Kyoto: Hotel Via Inn Prime Hyoto Hachijoguchi o similari
Osaka: Hotel Shin Osaka Esaka Tokyu Rei o similari
– Voli di linea in classe economica con partenza da Roma
– Pernottamenti negli alberghi previsti in camera doppia in pernottamento e prima colazione 1 Cena giapponese in Ryokan
– Trasferimenti condivisi in arrivo ed in partenza
– Biglietti dei treni in seconda classe e posti riservati
– Escursioni effettuate con mezzi pubblici come indicato nel programma
– Spedizione 1 bagaglio per persona da Tokyo a Osaka
– Guida locale parlante italiano
– Le tasse aeroportuali, da aggiungere come indicato, soggette a riconferma all’emissione del biglietto € 390,00
– Pasti non indicati e bevande
– Iscrizione: documenti via mail € 50,00 oppure documenti cartacei € 80,00
– Le mance ed extra di carattere personale
– L’assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento € 190,00
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota base comprende”.
Ricordiamo che le quote indicate sono soggette a riconferma in base all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza. Inoltre, vi informiamo che le tasse aeroportuali saranno definite al momento dell’emissione della biglietteria, pertanto soggette a variazione
06 NOVEMBRE EY 086 ROMA ABU DHABI 09.55 19.00
06 NOVEMBRE EY 800 ABU DHABI TOKYO NARITA 21.35 12.00 + 1
16 NOVEMBRE EY 815 OSAKA ABU DHABI 17.40 00.25 + 1
17 NOVEMBRE EY 085 ABU DHABI ROMA 02.30 06.05