Tour meravigliosa Persia – tour di gruppo (CP)
10 giorni / 11 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 1.246,00
Supplemento singola a partire da € 370,00
PARTENZE GARANTITE GIORNALIERE
Programma del Tour Iran meravigliosa Persia – minimo 2 partecipanti
Un viaggio tra monumenti di incredibile bellezza prodotti dall’incontro tra diverse civiltà e culture che si sono avvicendate nel cammino dei secoli
1° GIORNO: TEHERAN / SHIRAZ
Dopo l’arrivo all’Aeroporto Internazionale Imam Khomeini (IKA) di Teheran, incontro con il rappresentante e accoglienza all’aeroporto. Trasferimento in hotel per riposare. Al mattino, visita del Museo Nazionale per poter ammirare i favolosi oggetti storici dal 5000 a.C. all’avvento dell’Islam in Iran, che mostrano una breve storia della nostra terra. In seguito, visita della Porta del Giardino Nazionale, per esplorerare il Grand bazar e il Palazzo Golestan (Patrimonio dell’Umanità UNSECO), un opulento capolavoro dell’epoca Qajar, decorato con splendide piastrelle dipinte e circondato da un elegante giardino. In serata, prima di recarci all’aeroporto per prendere il volo per Shiraz, visita della pittoresca Torre Azadi dall’esterno. Pernottamento a Shiraz.
2° GIORNO: SHIRAZ
Shiraz è conosciuta come la città dei poeti e dei giardini ed è stata considerata il centro della cultura persiana per migliaia di anni. Per prima cosa, visita della Moschea Nasir-al-Molk o Moschea Rosa, dove la luce del sole che filtra attraverso le vetrate riempie l’interno di colori caleidoscopici, da apprezzare al meglio con la luce del mattino. Poi visita del palazzo di Narenjestan, il complesso di Vakil che comprende la fortezza, il bazar e la moschea. In seguito, visita del giardino botanico di Eram (Patrimonio dell’Umanità UNSECO) e il mausoleo di Hafez, situato in un bellissimo giardino di grandi dimensioni. Hafez è uno dei più grandi poeti persiani che ha impressionato tutti con la sua maestria. Le sue poesie d’amore danno una sensazione speciale e piacevole e la pace nella sua tomba è davvero eccezionale. Pernottamento a Shiraz.
3° GIORNO: SHIRAZ
Intera giornata alla scoperta della leggendaria città di Persepoli (Patrimonio dell’Umanità UNSECO), un tempo centro dell’Impero persiano e una delle grandi città del mondo antico. Persepoli fu costruita durante il regno di Dario I e richiese 150 anni per essere completata. Successivamente, spostamento verso Naqsh-e-Rustam o Necropoli, dove Dario e i suoi successori sono sepolti in una montagna. In serata, visita del bellissimo santuario di Ali ibn Hamzeh. Pernottamento a Shiraz.
4° GIORNO: YAZD
Intera giornata di guida per raggiungere la destinazione di Yazd. Superamento di un alto passo di montagna e attraversamento delle valli pittoresche per raggiungere Pasargadae (Patrimonio dell’Umanità UNSECO). Qui visita della tomba a sei piani di Ciro il Grande, fondatore del grande impero persiano. Più tardi, è prevista una sosta ad Abarkuh per vedere il cipresso di 4500 anni, una delle creature viventi più antiche del mondo! Pernottamento a Yazd.
5° GIORNO: YAZD
Yazd si trova al centro dell’Iran e in una remota posizione desertica, è rimasta in gran parte immune da grandi battaglie, compresa l’invasione dei Mongoli. È una testimonianza vivente dell’uso di risorse limitate per la sopravvivenza nel deserto. La città è anche conosciuta come il centro della comunità zoroastriana dell’Iran. Oggi esplorazione della città, partendo dalla torre del silenzio zoroastriana. Fino alla metà del 1900, i morti venivano trasportati in questa torre dove venivano lasciati a decomporsi e divorati dagli uccelli. In seguito, visita del tempio zoroastriano del fuoco, la città vecchia (Patrimonio dell’Umanità UNSECO), la moschea Jame, la piazza Amirchakhmagh e il giardino Dowlat Abad (Patrimonio dell’Umanità UNSECO). Pernottamento a Yazd. La sera è prevista una fresca cena in famiglia!
6° GIORNO: YAZD
Sveglia per una giornata alla scoperta dello storico villaggio di Kharanaq, di Chak Chak, il luogo di pellegrinaggio zoroastriano più sacro al mondo, e della città storica di Meybod. A Meybod visita del castello di Narin, la casa dei piccioni, il caravanserraglio safavide (uno dei 999 motel costruiti per ordine di Shah Abbas nel XVII secolo) e la Casa del Ghiaccio, dove è possibile imparare a conoscere la costruzione in argilla spessa e la camera sotterranea che permetteva ai residenti locali di conservare il ghiaccio e il cibo prima della refrigerazione, anche durante l’intenso calore desertico dell’estate! Pernottamento a Yazd.
7° GIORNO: ISFAHAN
Spostamento verso Isfahan passando per il deserto di Varzaneh. Il villaggio è famoso per le sue donne che indossano quasi tutte il Chador bianco, un grande pezzo di stoffa che viene avvolto intorno alla testa e alla parte superiore del corpo lasciando scoperto solo il viso. È possibile trascorrere il tempo sulle bellissime dune di sabbia, camminando per ore sulla soffice sabbia dorata e annegare nel suo piacevole silenzio. Successivamente, spostamento verso lo splendido Lago Salato. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Isfahan. Pernottamento a Isfahan.
8° GIORNO: ISFAHAN
Capitale dell’Impero Safavide nel XVII secolo, Isfahan, conosciuta come “la metà del mondo”, era una delle più grandi città del mondo: architettonicamente straordinaria, ricca oltre ogni immaginazione e politicamente potente, con europei, ottomani, indiani e cinesi alla sua corte. Il programma di oggi inizia nella pittoresca piazza Naghshe Jahan (Patrimonio dell’Umanità UNSECO). Il complesso è la seconda piazza più grande del mondo dopo Tiananmen a Pechino. Visita delle moschee Sheikh lotfollah e Royal. La tappa successiva sarà al Palazzo Aali Qapu, dove si può ammirare il bellissimo soffitto della sala da musica e i balconi dove i re safavidi si sedevano per assistere alle gare di polo che si svolgevano nella piazza. Più tardi, visita del palazzo Chehel Sotun (patrimonio mondiale dell’UNESCO). Pernottamento a Isfahan.
9° GIORNO: ISFAHAN
In mattinata visita a piedi del quartiere cristiano-armeno di Isfahan, noto come “Nuova Jolfa”, fondato all’inizio del XVII secolo. Abbas il Grande trasportò qui oltre 150.000 armeni, offrendo loro un’oasi di libertà religiosa in cambio del loro contributo all’economia e alla cultura di Isfahan. Visita della Cattedrale di Vank, con i suoi interni riccamente decorati e una miscela unica di elementi architettonici islamici ed europei. In seguito, visita del Museo della Musica e la Moschea di Isfahan Jame (Patrimonio dell’Umanità UNSECO) con il suo famoso Mihrab di Uljaitu del periodo Il-Khanid. Pernottamento a Isfahan.
10° GIORNO: TEHERAN / PARTENZA
Dopo la prima colazione, partenza verso l’hotel situato all’aeroporto internazionale Imam Khomeini di Teheran (IKA). Durante il tragitto, visita del villaggio di Abyaneh, famoso come villaggio rosso e uno degli ultimi villaggi zoroastriani sopravvissuti, situato in una valle dei monti Karkas e con una magnifica vista sulle montagne rosse circostanti. La prossima tappa sarà Kashan, una città mercantile nota per le sue ceramiche di alta qualità, le sete, i tappeti e le belle case. Visita del Fin Garden (Patrimonio dell’Umanità UNSECO) e il palazzo storico “Tabatabayee Ha”. Relax in hotel e poi ritrovo nella hall dell’aeroporto per il volo di partenza.
Tehran: Espinas Hotel, Aramis Hotel, Razaz Boutique Hotel o similare
Isfahan: Piroozi Hotel, Abbassi Hotel, Setareh Hotel o similare
Yazd: Moshir Garden Hote, Arg-E-Jadid Hotel, Laleh traditional Hotel o similare
Shiraz: Zandiyeh Hotel, Aryo Barzan Hotel, Arg Hotel o similare
– Numero di riferimento del visto per l’Iran
– 10+1 notte in camera doppia negli hotel con prima colazione (B&B) (early check-in incluso)
– 10 giorni di trasporto privato (Van confortevole con aria condizionata).
– 10 giorni di guida turistica professionale di lingua inglese.
– Tutti i trasferimenti aeroportuali.
– Volo interno da Teheran a Shiraz.
– Tutti i biglietti d’ingresso per i siti menzionati nell’itinerario.
– 10 giorni con pranzo (HB).
– Una cena in famiglia a Yazd.
– 2 bottiglie di acqua minerale e bevande al giorno
– Voli internazionali
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione medico – bagaglio – annullamento
– Estensione del visto
– Mancia (guida e autista)
– Cena
– Spese per il ritiro del visto
– Eventuali spese personali non menzionate nella sezione “Incluso”.
- Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.