
Tour Esclusivo Uzbekistan
ULTIMI POSTI
9 giorni / 8 notti
VOLO INCLUSO da Roma
ITINERARIO: Tashkent, Samarcanda, Bukhara, Khiva
- Tour esclusivo conaccompagnatore dall’Italia
- Guida parlante italiano durante il tour
- Trattamento pensione completa
- Voli di linea
- Folk Show a Bukhara
- Visita al laboratorio di carta diseta Koni Ghil a Samarcanda
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 2.150,00 € 1.935,00
Supplemento singola a partire da € 310,00
PARTENZA 26 MAGGIO 2024 DA ROMA
Programma del Tour Esclusivo le meraviglie dell’Uzbekistan
L’Uzbekistan è una terra straordinariamente ricca di storia, nella quale si trovano alcune delle città più antiche del mondo che furono poi, per ben 700 anni le tappe centrali della Via della Seta.
1° GIORNO, 26 MAGGIO: ITALIA / TASHKENT
Partenza con voli di linea da Roma Fiumicino. Cena e pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 27 MAGGIO: TASHKENT
Arrivo a Tashkent. Incontro e trasferimento in hotel. Il check-in anticipato dopo le 08:00 è incluso. La capitale dell’Uzbekistan, il cui nome significa “fortezza di pietra”, è una delle più grandi città dell’Asia Centrale. Tashkent divenne città musulmana nell’ VIII secolo e fu un importante centro commerciale per tutto il Medio Evo. Ha un aspetto moderno perché fu ricostruita dagli urbanisti sovietici, dopo il terribile terremoto del 1966, e quindi rimane ben poco dei 2000 anni di storia della città. Visita della città in orario pomeridiano per ammirare il Complesso Imam Khast (Madrassa Barak Khan, Moschea Tillya Sheikh, Mausoleo Kaffal Shashiy e Sacro Corano), il Bazar Chorsu, uno dei mercati storici più autentici dell’Uzbekistan, e non solo. Non mancherà il Museo delle Arti Applicate, situato nell’ex casa del diplomatico russo imperiale Alexander Polovtsev, Piazza Amir Temur e Piazza Indipendenza. È compreso anche un giro nella famosa Metropolitana caratterizzata dalle stazioni più decorate al mondo. La metropolitana di Tashkent è composta da quattro linee, che operano su 59,5 chilometri di percorso e servono 43 stazioni. Pernottamento in hotel.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
3° GIORNO, 28 MAGGIO: TASHKENT / SAMARKAND (IN TRENO)
Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e treno Afrosiyob (08:00-10:08 / 08:30-10:38 o simile) per Samarcanda, la seconda città più grande dell’Uzbekistan situata nella valle del fiume Zeravshan nel centro del paese. Nel cuore di Samarcanda, si trova la maestosa Piazza Registan, un centro commerciale medievale, dove assisterete ad un mini concerto e ad una mini lezione sugli strumenti musicali nazionali presso la Sherdor Medrassah. In seguiro, è prevista la visita della Moschea Bibi Khanym (nel XV secolo era una delle più grandi e magnifiche moschee del mondo), del Famoso bazar di Siyob e della Shah-i-Zinda: un viale di mausolei con una delle più ricche opere di piastrelle. La leggenda narra che qui sia sepolto Qusam ibn Abbas, un cugino del Profeta Muhammad.
Pasti: Prima colazione leggera in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in un ristorante locale.
4° GIORNO, 29 MAGGIO: SAMARKAND
Dopo la prima colazione, visita della città: l’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservatorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m. Il Mausoleo Gur-e-Amir, l’ultima dimora di Timur (Tamerlano), dei suoi due figli e dei suoi due nipoti, il Museo Afrasiab situato presso il sito storico di Afrasiab, l’antica città che fu distrutta dai mongoli nei primi anni del XIII secolo. La Casa del ricco ebreo Kalandarov che oggi è divenuta un museo e, infine, il Centro della carta di seta di Koni Ghil.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in un ristorante locale.
5° GIORNO, 30 MAGGIO: SAMARKAND / SHAKHRISABZ / BUKHARA
Dopo la prima colazione, partenza per Shakhrisabz, la madrepatria di Amir Timur il Grande. All’arrivo a Shakhrisabz visita: Ak Saray “palazzo bianco” (XIV-XV sec), la residenza di Amir Temur. Si può vedere le rovine del portale d’ingresso, alte quasi 40 m, guardando quali si può indovinare le dimensioni del palazzo. Ricoperto di splendidi mosaici non restaurati simili a filigrana. Il complesso “Dorus Saodat” “residenza del potere” comprende Il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e La cripta di Amir Temur (XIV-XV sec). Il Complesso “Dorut Tilovat” comprende La Moschea Kuk Gumbaz “cupola blu” (XV sec); la Moschea Hazrati Imom, edificio del XIX secolo molto probabilmente legato ad Abu Abdulla Muhammad ibn Nasr al Keshi, un santone locale del IX secolo, il cui cadavere, secondo la leggenda, Tamerlano riportò da Baghdad. Infine, la Cripta di Temurlane, trovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Si suppone che Amir Temur fosse sepolto lì. Ma sfortunatamente il passo di montagna tra Samarcanda e Shakhrisabz era coperto dalla neve e le persone più vicine dovettero seppellirlo a Samarcanda. Dopo l’escursione, proseguimento per Bukhara e pernottamento in hotel.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
6° GIORNO, 31 MAGGIO: BUKHARA
Dopo la prima colazione, visita della città per l’intera giornata. Si parte dal Complesso Labi Hauz formato da tre grandi edifici monumentali: Kukeldash Madrasah, Khanaka e Nodir Divan-begi. Il centro dell’antico complesso di Bukhara è diventato un bacino idrico. Si prosegue con il Chor Minor, un notevole edificio con 4 minareti costruito nel 1807; la Moschea Magoki Attori, costruita sul sito del tempio preislamico di Moh; le Cupole del commercio e l’Abdullakhan Tim, un enorme passaggio commerciale coperto del XVI secolo. In seguito, la visita delle Madrasse di Ulugbe, l’unico edificio sopravvissuto a Bukhara di epoca timuride; la Madrassa di Abdulazizkhan che fa parte dell’insieme architettonico della madrassa di Ulugbek; il Complesso Poi Kalyan con il minareto Kalyan, la moschea Kalyan e la madrasa araba Miri; la Fortezza dell’Arca, ossia il più antico monumento architettonico e archeologico di Bukhara; la Moschea di Bolo Hauz, uno dei monumenti storici più significativi, costruito nel 1712; i Chashmai Ayub, i misteriosi edifici di Bukhara legati al biblico Job-Ayub; il Mausoleo di Ismail Samani, a prima tomba islamica sopravvissuta in Asia centrale; il Chor Minor, uno straordinario edificio con 4 minareti costruito nel 1807. In serata, spettacolo folkloristico alla Madrassah Nodir Devonbegi (se disponibile). Cena con lezione di cucina del piatto nazionale uzbeko – il Plov. Pernottamento in hotel.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in casa di una famiglia locale con cooking class di cucina Uzbeka.
7° GIORNO, 01 GIUGNO: BUKHARA / KHIVA
Dopo la prima colazione, partenza per Khiva lungo il deserto di Kyzyl-Kum. Sosta fotografica sulla riva del fiume Amudaryo. All’arrivo trasferimento in hotel per il pernottamento.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in viaggio presso un caffè locale. Cena in hotel.
8° GIORNO, 02 GIUGNO: KHIVA / URGENCH / TASHKENT (IN AEREO)
Prima colazione e visita di Khiva, vera perla dell’architettura islamica e antico centro della Via della Seta tra i meglio conservati. Il suo centro storico e la sua cinta muraria rettangolare in mattone crudo sono stati integralmente restaurati, facendone una vera e propria città-museo. La Cittadella ha quattro porte: Porta del padre, Porta del giardino, Porta dell’uomo forte, Porta di pietra. Si comincia con Ata Darvaza, unna delle quattro porte di Ichan Kala, risalente al 1842. Si prosegue con la Madrasah Allakuli Khanl, costruita a metà del XIX secolo con la più ricca decorazione di Khiva, e la Madrasah Muhammad Amin Khan, eretta nel 1851-1854 per ordine del sovrano di Khiva Muhammad Amin-khan. Da vedere il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, cittadella dei governatori, prigione, moschea estiva, moschea invernale, zecca e residenza per governatori stranieri. Passeggiata guidata lungo le stradine per poter vedere le numerose madrase e le antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Alcune piccole madrase (XIX-XX secoli) sono diventate i centri degli artigiani ebanisti e dei filatori della seta di Khiva. Degne di nota sono la moschea Juma, edificata sopra l’antico luogo di culto dell’VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne di legno, e la madrasa Islam Kohja museo delle arti applicate, il cui minareto (57 metri) è il più alto dell’Uzbekistan. Inoltre, non mancherà la visita al laboratorio di tappeti di seta con il patrocinio dell’UNESCO e al laboratorio di Suzane. In seguito, è previsto il volo serale HY58 (22:40-00:00) per Tashkent. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Pasti: Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in un ristorante locale.
9° GIORNO, 03 GIUGNO: TASHKENT / ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il volo TK 369 alle ore 09:00 per il rientro in Italia.
Pasti: Prima colazione al sacco.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Tashkent: Inspira-S / Al Anvar o similare
Samarkand: Emirkhan / Shaxzoda Elite / Royal / Grand Samarkand Superior o similare
Bukhara: Malika / Zargaron Plaza / Paradise Plaza o similare
Khiva: Malika / Bek / Erkin Palace / Minor o similar
– Voli da per l’Italia e volo interno
– Sistemazione in camera standard (7,5 notti)
– Pasti: pensione completa (da b/fast in D1 a b/fast in D8)
– Biglietti d’ingresso
– Visita al laboratorio di carta di seta Koni Ghil a Samarcanda
– Spettacolo folkloristico a Bukhara (se disponibile)
– IVA e tassa di soggiorno
– Guida parlante italiano
– Trasporto con A/C: Bus 40-45 posti (21 pax e oltre), Midibus 33 posti (10-19+1)
– Visite ed escursioni facoltative
– Mance
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento circa € 99,00
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante da riconfermare € 325,00
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente indicato né la voce “La quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato prenotato pertanto le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione.
26MAGGIO TK1864 ROMA – ISTANBUL 1925 2305
27MAGGIO TK 368 ISTANBUL – TASHKENT #0055 0720
03GIUGNO TK 369 TASHKENT – ISTANBUL 0900 1215
03GIUGNO TK1863 ISTANBUL – ROMA 1710 1845
VOLO DOMESTICO
02GIUGNO URGENCH – TASKENT orario da definire