Tour Pakistan – Tesori Nascosti
Le antiche civiltà dimenticate
8 giorni / 7 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
Tour Pakistan – Tesori Nascosti
Le antiche civiltà dimenticate
8 giorni / 7 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
1° GIORNO, KARACHI (B/-/-)
Arrivo all’aeroporto di Karachi. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Camere immediatamente a disposizione. Tempo a disposizione per il riposo. Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita della città di Karachi. Karachi è la capitale della provincia di Sindh situata sulla costa del Mar Arabico, a nord-ovest del delta del fiume Indo. Conosciuta come il centro finanziario e commerciale, è anche la città più popolosa e più grande del Pakistan. Offre un centro cittadino ricco di cattedrali e diversi edifici vittoriani, testimonianza del passaggio dell’impero britannico. Si potranno visitare il Museo delle Forze Armate Pakistane, il Museo Marittimo Pakistano e il Museo Nazionale del Pakistan, oltre al Mausoleo di Quaid-i-Azam, dedicato al fondatore del Pakistan, l’imponente Moschea della Defence Housing Authority, sovrastata da una vasta cupola in marmo bianco a forma di conchiglia e decorata all’interno con migliaia di piastrelle a specchio. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO, KARACHI – MOHENJO-DARO – SUKKUR (B/L/-)
Prima colazione in hotel. In mattinata volo per Mohenjo-Daro e visita al sito archeologico patrimonio dell’umanità dal 1980. Mohenjo-Daro è un’antichissima città, risalente all’Età del bronzo, che si estende per circa 100 ettari. È divisa in due settori: una cittadella e una città bassa. I lavori iniziati negli anni venti hanno portato alla luce vestigia della civiltà della valle dell’Indo di cui fino ad allora si ignorava l’esistenza. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio trasferimento a Sukkur, la terza città della Provincia di Sindh (km. 110, circa due ore di viaggio). Sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento.
3° GIORNO, SUKKUR – LAHORE (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Lahore. Arrivo e nel pomeriggio visita della città. Tra i principali monumenti della città: il Forte, gioiello della città vecchia; la Moschea di Badhsahi considerata una delle più grandi al mondo; i Shalimar Garden, circondati da mura e disposti su diversi livelli in perfetta linea con l’architettura moghul; il Mausoleo dell’imperatore Jehangir e la tomba di Nur Jahan, moglie dell’imperatore Jehangir. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO, LAHORE: ESCURSIONE AD HARAPPA (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Escursione ad Harappa e visita delle rovine. Harappa, che risale al III millenio a.C., è il secondo sito archeologico della civiltà della Valle dell’Indo. Il sito sorge su una collinetta su cui sorgono la cittadella, le mura difensive, un sistema di fognature, una necropoli e un immenso granaio. Purtroppo il luogo è stato oggetto di continui saccheggi da parte degli abitanti dei villaggi vicini, che hanno utilizzato i mattoni per costruire le loro abitazioni. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Lahore e pernottamento in hotel.
5° GIORNO, LAHORE – ISLAMABAD (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Al mattino completamento della visita della città di Lahore prima del lungo trasferimento lungo la GT Road per Islamabad (Km 370 circa 7 ore di viaggio). All’arrivo sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
6° GIORNO, ISLAMABAD – TAXILA – ISLAMABAD (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Escursione a Taxila situata a circa 30 km a nord ovest di Rawalpindi. Taxila è uno dei principali siti archeologici dell’Asia meridionale. Situata su un crocevia strategico della Via della Seta, la città è la più importante di tutta la regione, come testimoniano gli innumerevoli monasteri, stupa e templi buddhisti disseminati nella fertile valle. Si visiterà il monastero Julian, il Sirkap e la stupa di Dharmarajika. Pranzo i corso di escursione. Rientro ad Islamabad. Pernottamento.
7° GIORNO,ISLAMABAD – ITALIA (B/-/-)
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia.
1° GIORNO, KARACHI (B/-/-)
Arrivo all’aeroporto di Karachi. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Camere immediatamente a disposizione. Tempo a disposizione per il riposo. Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita della città di Karachi. Karachi è la capitale della provincia di Sindh situata sulla costa del Mar Arabico, a nord-ovest del delta del fiume Indo. Conosciuta come il centro finanziario e commerciale, è anche la città più popolosa e più grande del Pakistan. Offre un centro cittadino ricco di cattedrali e diversi edifici vittoriani, testimonianza del passaggio dell’impero britannico. Si potranno visitare il Museo delle Forze Armate Pakistane, il Museo Marittimo Pakistano e il Museo Nazionale del Pakistan, oltre al Mausoleo di Quaid-i-Azam, dedicato al fondatore del Pakistan, l’imponente Moschea della Defence Housing Authority, sovrastata da una vasta cupola in marmo bianco a forma di conchiglia e decorata all’interno con migliaia di piastrelle a specchio. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO, KARACHI – MOHENJO-DARO – SUKKUR (B/L/-)
Prima colazione in hotel. In mattinata volo per Mohenjo-Daro e visita al sito archeologico patrimonio dell’umanità dal 1980. Mohenjo-Daro è un’antichissima città, risalente all’Età del bronzo, che si estende per circa 100 ettari. È divisa in due settori: una cittadella e una città bassa. I lavori iniziati negli anni venti hanno portato alla luce vestigia della civiltà della valle dell’Indo di cui fino ad allora si ignorava l’esistenza. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio trasferimento a Sukkur, la terza città della Provincia di Sindh (km. 110, circa due ore di viaggio). Sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento.
3° GIORNO, SUKKUR – LAHORE (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Lahore. Arrivo e nel pomeriggio visita della città. Tra i principali monumenti della città: il Forte, gioiello della città vecchia; la Moschea di Badhsahi considerata una delle più grandi al mondo; i Shalimar Garden, circondati da mura e disposti su diversi livelli in perfetta linea con l’architettura moghul; il Mausoleo dell’imperatore Jehangir e la tomba di Nur Jahan, moglie dell’imperatore Jehangir. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO, LAHORE: ESCURSIONE AD HARAPPA (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Escursione ad Harappa e visita delle rovine. Harappa, che risale al III millenio a.C., è il secondo sito archeologico della civiltà della Valle dell’Indo. Il sito sorge su una collinetta su cui sorgono la cittadella, le mura difensive, un sistema di fognature, una necropoli e un immenso granaio. Purtroppo il luogo è stato oggetto di continui saccheggi da parte degli abitanti dei villaggi vicini, che hanno utilizzato i mattoni per costruire le loro abitazioni. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Lahore e pernottamento in hotel.
5° GIORNO, LAHORE – ISLAMABAD (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Al mattino completamento della visita della città di Lahore prima del lungo trasferimento lungo la GT Road per Islamabad (Km 370 circa 7 ore di viaggio). All’arrivo sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
6° GIORNO, ISLAMABAD – TAXILA – ISLAMABAD (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Escursione a Taxila situata a circa 30 km a nord ovest di Rawalpindi. Taxila è uno dei principali siti archeologici dell’Asia meridionale. Situata su un crocevia strategico della Via della Seta, la città è la più importante di tutta la regione, come testimoniano gli innumerevoli monasteri, stupa e templi buddhisti disseminati nella fertile valle. Si visiterà il monastero Julian, il Sirkap e la stupa di Dharmarajika. Pranzo i corso di escursione. Rientro ad Islamabad. Pernottamento.
7° GIORNO,ISLAMABAD – ITALIA (B/-/-)
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Voli di linea da/per l’Italia
Visite ed escursioni facoltative
Mance per le guide locali ed il personale del campo tendato
Bevande ed extra in genere
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.