Scopri con noi le meraviglie della Thailandia (N)
4 giorni / 3 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 625,00
Supplemento singola: € 200,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ E DOMENICA FINO AL 31 OTTOBRE 2025
Programma del Tour Bangkok Experience con Ayutthaya (OL_BKK_002)
Un viaggio in Thailandia non è solo relax tra isole paradisiache e spiagge incantate, ma anche la scoperta di antiche rovine, templi e altri tesori culturali ricchi di fascino.
Scopri con noi le meraviglie della Thailandia (N)
4 giorni / 3 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 625,00
Supplemento singola: € 200,00
PARTENZE 2025
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ E DOMENICA FINO AL 31 OTTOBRE 2025
Programma del Tour Bangkok Experience con Ayutthaya (OL_BKK_002)
Un viaggio in Thailandia non è solo relax tra isole paradisiache e spiagge incantate, ma anche la scoperta di antiche rovine, templi e altri tesori culturali ricchi di fascino.
1° GIORNO: ARRIVO A BANGKOK (,,)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok con volo TBA. Trasferimento in hotel Solitaire Bangkok Sukumvit 11 oppure Holiday Inn Bangkok Silom (Camere disponibili a partire dalle ore 15:00). Pomeriggio libero da dedicare al relax dopo il lungo volo intercontinentale. Cena libera. Primo pernottamento a Bangkok.
2° GIORNO: AYUTTHAYA: L’ANTICA CAPITALE DEL SIAM, VISITA DEI TEMPLI PIU’ IMPORTANTI (B,L,)
Partenza dall’hotel alle ore 08: 00 circa. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam distante circa 75 km da Bangkok. Qui ammireremo i templi più importanti della città che fu sede dei re del Siam per oltre 400 anni. Inizio delle visite presso uno dei luoghi più affascinanti della città: l’antichissimo monastero del Wat Phanang Choen, all’interno del quale vive una comunità di monaci che segue ancora gli antichi insegnamenti del buddhismo Theravada. Proseguimento delle visite con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare, ultima tappa della mattinata sarà presso l’antico tempio Wat Racha Burana, caratterizzato dal suo caratteristico prang (torre in stile khmer), che è un elemento di spicco delle rovine del tempio. Il tempio fu costruito nel XV secolo dal re Borommarachathirat II del Regno di Ayutthaya, in onore dei suoi due fratelli maggiori morti in un duello per il trono. Pranzo in corso di escursione. Dopo pranzo raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Ultima visita della giornata saranno le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto di grande suggestione mistica. Rientro a Bangkok previsto per le 17.00 circa. L’orario di arrivo dipende dalle condizioni del traffico e dalla posizione dell’hotel stesso. Cena libera. Secondo pernottamento a Bangkok.
3° GIORNO: BANGKOK ACTIVE & RESPONSIBLE BANGKOK: TEMPIO DELL’AURORA, BUDDA RECLINATO, ROYAL PALACE & BUDDHA DI SMERALDO
Incontro con la guida e spostamento a piedi verso la stazione della Sky train piu’ vicina, partenza treno sopraelevato ci immergeremo nel ritmo frenetico della vita quotidiana di Bangkok attraversando alcuni quartieri nevralgici della capitale, fino a raggiungere la stazione di Saphan Taksin. Ai piedi della stazione ci imbarcheremo a bordo dei veloci traghetti ed effettueremo la navigazione sul Chao Phraya River fino a giungere al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città e un tempo residenza Reale di Re Taksin. Ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok. Sempre con battello pubblico, attraverseremo il fiume raggiungendo la sponda opposta per la visita del Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”. Con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri, il Wat Pho è il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese. Al termine della visita saliremo a bordo del tradizionale “Tuk Tuk”, un’elaborazione del nostro Apecar, curioso mezzo di trasporto divenuto ormai un’icona della città stessa. e inizieremo la visita del maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi. Ore 13:00 circa, rientro in hotel con mezzi pubblici o proseguimento delle visite della capitale in autonomia. Pranzo libero. Cena libera e terzo pernottamento a Bangkok.
4° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA (B,,)
Colazione in hotel e check-out.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Bangkok: Solitaire Bangkok Sukumvit 11 / Holiday Inn Bangkok Silom o similari
– Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma
– Mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento
– Noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali
– Sistemazione in camere doppie negli hotels indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione
– Pasti indicati come da programma
– Biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici
– Voli da/per l’Italia in classe economica
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Bevande e pasti non menzionati
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Mance
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ARRIVO A BANGKOK (,,)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok con volo TBA. Trasferimento in hotel Solitaire Bangkok Sukumvit 11 oppure Holiday Inn Bangkok Silom (Camere disponibili a partire dalle ore 15:00). Pomeriggio libero da dedicare al relax dopo il lungo volo intercontinentale. Cena libera. Primo pernottamento a Bangkok.
2° GIORNO: AYUTTHAYA: L’ANTICA CAPITALE DEL SIAM, VISITA DEI TEMPLI PIU’ IMPORTANTI (B,L,)
Partenza dall’hotel alle ore 08: 00 circa. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam distante circa 75 km da Bangkok. Qui ammireremo i templi più importanti della città che fu sede dei re del Siam per oltre 400 anni. Inizio delle visite presso uno dei luoghi più affascinanti della città: l’antichissimo monastero del Wat Phanang Choen, all’interno del quale vive una comunità di monaci che segue ancora gli antichi insegnamenti del buddhismo Theravada. Proseguimento delle visite con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare, ultima tappa della mattinata sarà presso l’antico tempio Wat Racha Burana, caratterizzato dal suo caratteristico prang (torre in stile khmer), che è un elemento di spicco delle rovine del tempio. Il tempio fu costruito nel XV secolo dal re Borommarachathirat II del Regno di Ayutthaya, in onore dei suoi due fratelli maggiori morti in un duello per il trono. Pranzo in corso di escursione. Dopo pranzo raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Ultima visita della giornata saranno le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto di grande suggestione mistica. Rientro a Bangkok previsto per le 17.00 circa. L’orario di arrivo dipende dalle condizioni del traffico e dalla posizione dell’hotel stesso. Cena libera. Secondo pernottamento a Bangkok.
3° GIORNO: BANGKOK ACTIVE & RESPONSIBLE BANGKOK: TEMPIO DELL’AURORA, BUDDA RECLINATO, ROYAL PALACE & BUDDHA DI SMERALDO
Incontro con la guida e spostamento a piedi verso la stazione della Sky train piu’ vicina, partenza treno sopraelevato ci immergeremo nel ritmo frenetico della vita quotidiana di Bangkok attraversando alcuni quartieri nevralgici della capitale, fino a raggiungere la stazione di Saphan Taksin. Ai piedi della stazione ci imbarcheremo a bordo dei veloci traghetti ed effettueremo la navigazione sul Chao Phraya River fino a giungere al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città e un tempo residenza Reale di Re Taksin. Ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok. Sempre con battello pubblico, attraverseremo il fiume raggiungendo la sponda opposta per la visita del Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”. Con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri, il Wat Pho è il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese. Al termine della visita saliremo a bordo del tradizionale “Tuk Tuk”, un’elaborazione del nostro Apecar, curioso mezzo di trasporto divenuto ormai un’icona della città stessa. e inizieremo la visita del maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi. Ore 13:00 circa, rientro in hotel con mezzi pubblici o proseguimento delle visite della capitale in autonomia. Pranzo libero. Cena libera e terzo pernottamento a Bangkok.
4° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA (B,,)
Colazione in hotel e check-out.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Bangkok: Solitaire Bangkok Sukumvit 11 / Holiday Inn Bangkok Silom o similari
– Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma
– Mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento
– Noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali
– Sistemazione in camere doppie negli hotels indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione
– Pasti indicati come da programma
– Biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici
– Voli da/per l’Italia in classe economica
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Bevande e pasti non menzionati
– Assicurazione medico bagaglio annullamento
– Mance
– Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.