Scopri con noi le meraviglie del Tajikistan e del Kyrgystan
15 giorni / 14 notti
Quote e date 2021 in via di definizione
Programma del Tour di gruppo
Scopri con noi le meraviglie del Tajikistan e del Kyrgystan
15 giorni / 14 notti
Quote e date 2021 in via di definizione
Programma del Tour di gruppo
1°GIORNO: ITALIA / DUŠANBE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Dušanbe. Pernottamento a bordo.
2°GIORNO: DUŠANBE – HISSAR – DUŠANBE
Arrivo previsto intorno alle 3:45 di mattina. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento all’hotel prenotato e pernottamento.
Prima colazione e visita della capitale del Tajikistan, uno stato incastonato tra l’Afganistan e la Cina; in particolare: il monumento Somni ed il Palazzo dell’amicizia, il Museo Nazionale dell’antichità ed il bazaar. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione alla Fortezza di Hissar. Cena in ristorante locale e pernottamento.
3°GIORNO: DUŠANBE – KULYAB – KALAIKHUMB (CIRCA 370 KM)
Pensione completa. Partenza per Kalaikhumb, via Kulyab. Durante il tragitto, visita alla riserva d’acqua di Norak, chiamata anche “mare di Tajik”. Poi la strada ci porterà su verso il Passo Shurabad ad un’altitudine di 2267 metri. Kalaikhumb è la città d’ingresso dell’area GBAO, segna il confine con l’Afghanistan e da questo punto in poi verremo circondati da montagne che hanno visto numerosi avventurieri, nel corso dei secoli. Il selvaggio fiume Panj, di cui costeggeremo le sponde, dà vita ai confini politici e naturali tra il Tajikistan e l’Afghanistan. Arrivo nella piccola cittadina di Khalai Kum e sistemazione nell’hotel prenotato. Pernottamento.
4°GIORNO: KALAIKHUMB – KHOROG (CIRCA 260 KM)
Pensione completa. Partenza alla volta di Khorog, centro amministrativo della regione del Pamir. La strada costeggerà le sponde del fiume Panj su un lato e villaggi afgani sull’altro. Attraverseremo la regione del Vanch, da dove parte il trekking che conduce al ghiacciaio di Fedchenko. Qui le montagne sono composte da marmo di altissima qualità, visibile anche dalla strada. All’arrivo sistemazione nell’hotel prenotato e pernottamento.
5°GIORNO: KHOROG – ISKHASHIM – YANGM (CIRCA 190 KM)
Prima colazione. In mattinata partenza lungo il fiume Panj, attraverso la città di Ishkashim per raggiungere Yangm. Lungo la strada visita alle famose sorgenti termali minerali di Garam Chashma. Possibilità di fare un bagno rilassante. Pranzo nel villaggio di Ishkashim lungo la strada. Dall’altra parte del fiume scorgerete il Passo che porta alle aperte valli dell’Afghanistan. Questo sentiero è probabilmente lo stesso che intraprese Marco Polo nel suo viaggio verso il Badakshan, infatti nel suo diario menziona le famose miniere di rubini, chiamate Lali Badahshan (la corona della Regina Elisabetta ha incastonati proprio i rubini di queste miniere!). Visita dei villaggi vicino Yangm: il villaggio di Namadgut per visitare la Fortezza Kah-Kah dell’Impero di Kushan; successivamente il villaggio di Yamchun con le rovine della Fortezza di Yamchun (III° – I° secolo A.C) e le sacre sorgenti termali di Bibi Fatima Zuhro. Possibilità di fare un bagno rilassante e godere dell’indimenticabile vista della zona più pittoresca della Valle del Pamir. Cena in ristorante locale. Pernottamento in guesthouse.
6°GIORNO: YANGM – LANGAR – PASSO DI KHARGUSH – BULUNKUL (CIRCA 210 KM)
Prima colazione e visita al museo dell’astronomo e poeta Sufi Muboraki Vakhoni ed al suo calendario solare, con l’interessante storia di grand Aydar Malikmamadov, che vive ancora nel villaggio di Yangm. Partenza verso il Villaggio di Langar e, lungo la strada, sosta per la visita dello stupa Buddista a Vrang (IV°- V° secolo). Vedremo il famoso passaggio Wakhan che attraversa l’Afghanistan e successivamente continueremo verso il passo Throught Khargush sulla via per Bulunkul. Pranzo e cena in corso di visita. Pernottamento.
7°GIORNO: BURUNKUL – ALICHUR – SHAKTHY – MURGAB (CIRCA 150 KM)
Pensione completa. Partenza alla volta di Murgab attraversando i Passi Khargush (a 4344 m) e Nauzetash (a 4314 m) ed il villaggio di Alichur (a 3863m) il cui nome significa “la maledizione di Ali”. Sosta per la visita della sacra vasca dei Pesci di Ak Balik. Lo scenario che ci si presenta davanti è caratterizzato da montagne e un accenno di deserto. Più tardi attraverseremo un altro passo di montagna, il Passo Nayzatosh (3137m). Murgab è una piccola città nella Valle dell’Alichur. Questa valle è situata a più di 3000 metri di altitudine, contornata da cime innevate e abitata dalle genti di Kyrgyzs and Pamir Tadjiks. Da qui si può godere della vista sulla sommità del monte Muztagh Ata Peak’s (7546 m). Arrivati a Murgab sarà possibile visitare i negozi di manifattura locale e comprare un tradizionale souvenir di Pamiri fatto a mano, per conservare un prezioso ricordo di questa regione. Pernottamento.
8°GIORNO: MURGAB – RANKUL – PASSO DI AK BAITAL – KARAKUL
Pensione completa. La vista delle montagne e dei ghiacciai è semplicemente mozzafiato, mentre la strada ci conduce verso il Passo di Ak Baital (Il Passo del Cavallo Bianco a 4655m). Questo è il Passo più alto dell’ex Unione Sovietica, è realmente il “Tetto del Mondo”, ed il sito nascosto in questo arido e vastissimo paesaggio è il meraviglioso Lago Karakul, formatosi milioni di anni fa e con una superficie di 380 kmq. Pernottamento in una casa locale.
9°GIORNO: KARAKUL – PASSO DI KIZIL-ART – FRONTIERA COL KIRGHIZISTAN – SARY MOGHUL – ACHIK TASH (CIRCA 170 KM)
Di prima mattina, colazione e partenza per Achik-Tash attraversando il Passo Kyzyl Art (4280 m) confine naturale tra Tajikistan e Kyrgyzstan. La vista mozzafiato è garantita. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida locale. Proseguimento per Achik-Tash con sosta per il pranzo presso una famiglia del villaggio di Sary Tash. Arrivo a Achik Tash e sistemazione presso il Campo Base del Picco di Lenin. Tempo libero a disposizione prima di cena. Cena e pernottamento.
10°GIORNO: ACHIK TASH – PASSO DI TALDYK – OSH (CIRCA 260 KM)
Prima colazione e partenza per la città di Osh attraverso il Passo Taldyk (3615m). Lasceremo alle spalle la catena montuosa del Pamiir-Alay alla volta di un nuovo, e del tutto diverso, tipo di paesaggio. Sosta per un pranzo al sacco. Lungo la strada incontreremo verdi e rigogliosi campi, piccoli villaggi e attraverseremo il Passo Taldyk (3615m). La strada è in buone condizioni per buona parte del tragitto verso Osh, quindi prevediamo di arrivare nel tardo pomeriggio, nella seconda città più vasta del Kyrgyzstan, vecchia di 3000 anni. Visita della città ed in particolare della sacra montagna Suleiman. Soprannominata Kichik-Mecca (Piccola Mecca) questo sito UNESCO è uno dei più importanti luoghi del pellegrinaggio islamico. Si dice che il profeta Suleiman fu sepolto qui, ma ancora prima che questo accadesse il luogo era già meta di pellegrinaggio da parte degli abitanti locali. Sulla cima della montagna si trova un rifugio in pietra, noto come la Casa di Babur, chiamata così in onore del leader islamista del XV°-XVI° secolo, che fondò la dinastia Mughal in India e passò 40 giorni in meditazione su questa vetta. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per una doccia e un po’ di riposo. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
11° GIORNO: OSH – OZGON – JALAL-ABAD – KAZARMAN (CIRCA 260 KM)
Prima colazione. Partenza verso le “celestiali” montagne Tien Shan del Kyrgyzstan. Lungo la strada visiteremo i vecchi minareti risalenti al X°- XII° secolo di Uzgen, i quali erano una volta le capitali del potente impero di Karakhanid. Pranzo in ristorante locale. All’arrivo a Kazarman e sistemazione presso la guesthouse prenotata. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale e pernottamento.
12°GIORNO: KAZARMAN – PASSO MOLDU-ASHU – LAGO DI SON-KUL (CIRCA 180 KM)
Prima colazione. Partenza verso il lago di montagna Song Kul, attraversando il Passo Moldo Ashuu (3346m). Situato ad un’altitudine di 3000m, il lago è accessibile solo d’estate, circondato da verdi praterie, Stelle Alpine e montagne sullo sfondo. Pranzo al sacco lungo le sponde di un bellissimo torrente. I pastori di questa regione utilizzavano queste praterie per far pascolare il proprio bestiame e costruire le proprie iurte. Più di 200 famiglie passano la loro estate in queste abitazioni disposte intorno al lago. I locali chiamano il Lago di Song Kul “Il paradiso dei Nomadi”. E’ il luogo ideale per partecipare ad escursioni a cavallo, incontrare I pastori e conoscere meglio la loro vita nomade, e allo stesso tempo godere della tranquillità di questo paesaggio idilliaco. Sistemazione e cena in una tradizionale Iurta del Kyrgyz. Pernottamento in Iurta – 4 persone per Iurta. I servizi si trovano all’esterno. (Bagno e doccia con acqua calda)
13°GIORNO: SON KUL – ISSIKUL – BIŠKEK
Dopo la prima colazione, partenza verso Issyk Kul, la “Perla del Kyrgyzstan”. Lungo il tragitto, sosta a Tamchy per assistere alla creazione di un tradizionale tappeto, e possibilità di farsene uno con le proprie mani. Pranzo presso una famiglia Kyrgyz. Proseguimento del viaggio e poco prima di arrivare a Cholpon-Ata sosta per visitare il museo all’aria aperta di pitture rupestri; godremo anche della bellissima vista del lago di Cholpon-Ata mentre arriveremo nell’omonima località, conosciuta come Issykkul. Tempo a disposizione per una gita in barca sul lago. Nel tardo pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso Bishkek. Cena in ristorante locale. All’arrivo a Bišhkek sistemazione presso l’hotel prenotato e pernottamento.
14° GIORNO: BIŠHKEK
Prima colazione. Di primo mattino partenza verso il Parco Nazionale di Ala-Archa, un parco alpino nazionale situato tra le montagne di Tian Shan del Kyrgyzstan, istituito nel 1979 a circa 40 km a sud della città di Bishkek. Il parco, che include le Gole del fiume Ala-Archa e le montagne che lo circondano, è una destinazione popolare per gli amanti dei picnic, delle escursioni, del trekking a cavallo, e per sciatori e scalatori che cercano sfide su ghiaccio, roccia e percorsi insidiosi. Il parco è aperto tutto l’anno, anche se la stagione preferita dai locali è verso la fine dell’estate o inizio autunno. Dopo l’escursione ci rimettiamo in viaggio per tornare a Bishkek. Pranzo in ristorante locale. Subito dopo breve visita di Bishkek con la sua Piazza Centrale Al-too, la Casa Bianca, il Palazzo del Parlamento, la statua di Manas, epico eroe nazionale del popolo kirghiso, e la statua di Lenin. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento.
15° GIORNO: BIŠHKEK – ITALIA (40 KM)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Accompagnatore/Tour leader esperto dall’Italia
Tutti I trasferimenti
Trattamento di pensione completa (pranzi, cene e picnic) bevande escluse
Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
Guida locale parlante inglese
Visite ed escursioni come da programma
Entrate nei siti menzionati
Assistenza per il visto turistico del Tajikistan
Voli internazionali
Visto turistico del Tajikistan GBOB circa 80 $
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento
Mance
Bevande
Spese di carattere personale
Tutto ciò non espressamente indicato ne la voce “la quota comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 21 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,21.
1°GIORNO: ITALIA / DUŠANBE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Dušanbe. Pernottamento a bordo.
2°GIORNO: DUŠANBE – HISSAR – DUŠANBE
Arrivo previsto intorno alle 3:45 di mattina. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento all’hotel prenotato e pernottamento.
Prima colazione e visita della capitale del Tajikistan, uno stato incastonato tra l’Afganistan e la Cina; in particolare: il monumento Somni ed il Palazzo dell’amicizia, il Museo Nazionale dell’antichità ed il bazaar. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione alla Fortezza di Hissar. Cena in ristorante locale e pernottamento.
3°GIORNO: DUŠANBE – KULYAB – KALAIKHUMB (CIRCA 370 KM)
Pensione completa. Partenza per Kalaikhumb, via Kulyab. Durante il tragitto, visita alla riserva d’acqua di Norak, chiamata anche “mare di Tajik”. Poi la strada ci porterà su verso il Passo Shurabad ad un’altitudine di 2267 metri. Kalaikhumb è la città d’ingresso dell’area GBAO, segna il confine con l’Afghanistan e da questo punto in poi verremo circondati da montagne che hanno visto numerosi avventurieri, nel corso dei secoli. Il selvaggio fiume Panj, di cui costeggeremo le sponde, dà vita ai confini politici e naturali tra il Tajikistan e l’Afghanistan. Arrivo nella piccola cittadina di Khalai Kum e sistemazione nell’hotel prenotato. Pernottamento.
4°GIORNO: KALAIKHUMB – KHOROG (CIRCA 260 KM)
Pensione completa. Partenza alla volta di Khorog, centro amministrativo della regione del Pamir. La strada costeggerà le sponde del fiume Panj su un lato e villaggi afgani sull’altro. Attraverseremo la regione del Vanch, da dove parte il trekking che conduce al ghiacciaio di Fedchenko. Qui le montagne sono composte da marmo di altissima qualità, visibile anche dalla strada. All’arrivo sistemazione nell’hotel prenotato e pernottamento.
5°GIORNO: KHOROG – ISKHASHIM – YANGM (CIRCA 190 KM)
Prima colazione. In mattinata partenza lungo il fiume Panj, attraverso la città di Ishkashim per raggiungere Yangm. Lungo la strada visita alle famose sorgenti termali minerali di Garam Chashma. Possibilità di fare un bagno rilassante. Pranzo nel villaggio di Ishkashim lungo la strada. Dall’altra parte del fiume scorgerete il Passo che porta alle aperte valli dell’Afghanistan. Questo sentiero è probabilmente lo stesso che intraprese Marco Polo nel suo viaggio verso il Badakshan, infatti nel suo diario menziona le famose miniere di rubini, chiamate Lali Badahshan (la corona della Regina Elisabetta ha incastonati proprio i rubini di queste miniere!). Visita dei villaggi vicino Yangm: il villaggio di Namadgut per visitare la Fortezza Kah-Kah dell’Impero di Kushan; successivamente il villaggio di Yamchun con le rovine della Fortezza di Yamchun (III° – I° secolo A.C) e le sacre sorgenti termali di Bibi Fatima Zuhro. Possibilità di fare un bagno rilassante e godere dell’indimenticabile vista della zona più pittoresca della Valle del Pamir. Cena in ristorante locale. Pernottamento in guesthouse.
6°GIORNO: YANGM – LANGAR – PASSO DI KHARGUSH – BULUNKUL (CIRCA 210 KM)
Prima colazione e visita al museo dell’astronomo e poeta Sufi Muboraki Vakhoni ed al suo calendario solare, con l’interessante storia di grand Aydar Malikmamadov, che vive ancora nel villaggio di Yangm. Partenza verso il Villaggio di Langar e, lungo la strada, sosta per la visita dello stupa Buddista a Vrang (IV°- V° secolo). Vedremo il famoso passaggio Wakhan che attraversa l’Afghanistan e successivamente continueremo verso il passo Throught Khargush sulla via per Bulunkul. Pranzo e cena in corso di visita. Pernottamento.
7°GIORNO: BURUNKUL – ALICHUR – SHAKTHY – MURGAB (CIRCA 150 KM)
Pensione completa. Partenza alla volta di Murgab attraversando i Passi Khargush (a 4344 m) e Nauzetash (a 4314 m) ed il villaggio di Alichur (a 3863m) il cui nome significa “la maledizione di Ali”. Sosta per la visita della sacra vasca dei Pesci di Ak Balik. Lo scenario che ci si presenta davanti è caratterizzato da montagne e un accenno di deserto. Più tardi attraverseremo un altro passo di montagna, il Passo Nayzatosh (3137m). Murgab è una piccola città nella Valle dell’Alichur. Questa valle è situata a più di 3000 metri di altitudine, contornata da cime innevate e abitata dalle genti di Kyrgyzs and Pamir Tadjiks. Da qui si può godere della vista sulla sommità del monte Muztagh Ata Peak’s (7546 m). Arrivati a Murgab sarà possibile visitare i negozi di manifattura locale e comprare un tradizionale souvenir di Pamiri fatto a mano, per conservare un prezioso ricordo di questa regione. Pernottamento.
8°GIORNO: MURGAB – RANKUL – PASSO DI AK BAITAL – KARAKUL
Pensione completa. La vista delle montagne e dei ghiacciai è semplicemente mozzafiato, mentre la strada ci conduce verso il Passo di Ak Baital (Il Passo del Cavallo Bianco a 4655m). Questo è il Passo più alto dell’ex Unione Sovietica, è realmente il “Tetto del Mondo”, ed il sito nascosto in questo arido e vastissimo paesaggio è il meraviglioso Lago Karakul, formatosi milioni di anni fa e con una superficie di 380 kmq. Pernottamento in una casa locale.
9°GIORNO: KARAKUL – PASSO DI KIZIL-ART – FRONTIERA COL KIRGHIZISTAN – SARY MOGHUL – ACHIK TASH (CIRCA 170 KM)
Di prima mattina, colazione e partenza per Achik-Tash attraversando il Passo Kyzyl Art (4280 m) confine naturale tra Tajikistan e Kyrgyzstan. La vista mozzafiato è garantita. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida locale. Proseguimento per Achik-Tash con sosta per il pranzo presso una famiglia del villaggio di Sary Tash. Arrivo a Achik Tash e sistemazione presso il Campo Base del Picco di Lenin. Tempo libero a disposizione prima di cena. Cena e pernottamento.
10°GIORNO: ACHIK TASH – PASSO DI TALDYK – OSH (CIRCA 260 KM)
Prima colazione e partenza per la città di Osh attraverso il Passo Taldyk (3615m). Lasceremo alle spalle la catena montuosa del Pamiir-Alay alla volta di un nuovo, e del tutto diverso, tipo di paesaggio. Sosta per un pranzo al sacco. Lungo la strada incontreremo verdi e rigogliosi campi, piccoli villaggi e attraverseremo il Passo Taldyk (3615m). La strada è in buone condizioni per buona parte del tragitto verso Osh, quindi prevediamo di arrivare nel tardo pomeriggio, nella seconda città più vasta del Kyrgyzstan, vecchia di 3000 anni. Visita della città ed in particolare della sacra montagna Suleiman. Soprannominata Kichik-Mecca (Piccola Mecca) questo sito UNESCO è uno dei più importanti luoghi del pellegrinaggio islamico. Si dice che il profeta Suleiman fu sepolto qui, ma ancora prima che questo accadesse il luogo era già meta di pellegrinaggio da parte degli abitanti locali. Sulla cima della montagna si trova un rifugio in pietra, noto come la Casa di Babur, chiamata così in onore del leader islamista del XV°-XVI° secolo, che fondò la dinastia Mughal in India e passò 40 giorni in meditazione su questa vetta. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per una doccia e un po’ di riposo. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
11° GIORNO: OSH – OZGON – JALAL-ABAD – KAZARMAN (CIRCA 260 KM)
Prima colazione. Partenza verso le “celestiali” montagne Tien Shan del Kyrgyzstan. Lungo la strada visiteremo i vecchi minareti risalenti al X°- XII° secolo di Uzgen, i quali erano una volta le capitali del potente impero di Karakhanid. Pranzo in ristorante locale. All’arrivo a Kazarman e sistemazione presso la guesthouse prenotata. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale e pernottamento.
12°GIORNO: KAZARMAN – PASSO MOLDU-ASHU – LAGO DI SON-KUL (CIRCA 180 KM)
Prima colazione. Partenza verso il lago di montagna Song Kul, attraversando il Passo Moldo Ashuu (3346m). Situato ad un’altitudine di 3000m, il lago è accessibile solo d’estate, circondato da verdi praterie, Stelle Alpine e montagne sullo sfondo. Pranzo al sacco lungo le sponde di un bellissimo torrente. I pastori di questa regione utilizzavano queste praterie per far pascolare il proprio bestiame e costruire le proprie iurte. Più di 200 famiglie passano la loro estate in queste abitazioni disposte intorno al lago. I locali chiamano il Lago di Song Kul “Il paradiso dei Nomadi”. E’ il luogo ideale per partecipare ad escursioni a cavallo, incontrare I pastori e conoscere meglio la loro vita nomade, e allo stesso tempo godere della tranquillità di questo paesaggio idilliaco. Sistemazione e cena in una tradizionale Iurta del Kyrgyz. Pernottamento in Iurta – 4 persone per Iurta. I servizi si trovano all’esterno. (Bagno e doccia con acqua calda)
13°GIORNO: SON KUL – ISSIKUL – BIŠKEK
Dopo la prima colazione, partenza verso Issyk Kul, la “Perla del Kyrgyzstan”. Lungo il tragitto, sosta a Tamchy per assistere alla creazione di un tradizionale tappeto, e possibilità di farsene uno con le proprie mani. Pranzo presso una famiglia Kyrgyz. Proseguimento del viaggio e poco prima di arrivare a Cholpon-Ata sosta per visitare il museo all’aria aperta di pitture rupestri; godremo anche della bellissima vista del lago di Cholpon-Ata mentre arriveremo nell’omonima località, conosciuta come Issykkul. Tempo a disposizione per una gita in barca sul lago. Nel tardo pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso Bishkek. Cena in ristorante locale. All’arrivo a Bišhkek sistemazione presso l’hotel prenotato e pernottamento.
14° GIORNO: BIŠHKEK
Prima colazione. Di primo mattino partenza verso il Parco Nazionale di Ala-Archa, un parco alpino nazionale situato tra le montagne di Tian Shan del Kyrgyzstan, istituito nel 1979 a circa 40 km a sud della città di Bishkek. Il parco, che include le Gole del fiume Ala-Archa e le montagne che lo circondano, è una destinazione popolare per gli amanti dei picnic, delle escursioni, del trekking a cavallo, e per sciatori e scalatori che cercano sfide su ghiaccio, roccia e percorsi insidiosi. Il parco è aperto tutto l’anno, anche se la stagione preferita dai locali è verso la fine dell’estate o inizio autunno. Dopo l’escursione ci rimettiamo in viaggio per tornare a Bishkek. Pranzo in ristorante locale. Subito dopo breve visita di Bishkek con la sua Piazza Centrale Al-too, la Casa Bianca, il Palazzo del Parlamento, la statua di Manas, epico eroe nazionale del popolo kirghiso, e la statua di Lenin. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento.
15° GIORNO: BIŠHKEK – ITALIA (40 KM)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Accompagnatore/Tour leader esperto dall’Italia
Tutti i trasferimenti
Trattamento di pensione completa (pranzi, cene e picnic) bevande escluse
Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
Guida locale parlante inglese
Visite ed escursioni come da programma
Entrate nei siti menzionati
Assistenza per il visto turistico del Tajikistan
Voli internazionali
Visto turistico del Tajikistan GBOB circa 80 $
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento
Mance
Bevande
Spese di carattere personale
Tutto ciò non espressamente indicato ne la voce “la quota comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 21 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1,21.